 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
24 |
47 |
13 |
8 |
3 |
39 |
21 |
C |
20 |
31 |
7 |
10 |
3 |
27 |
21 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
45 |
78 |
20 |
18 |
7 |
67 |
44 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.608 |
Giocate |
3.108 |
2.520 (54,69%) |
Vittorie |
1.708 (54,95%) |
1.183 (25,67%) |
Pareggi |
844 (27,16%) |
905 (19,64%) |
Sconfitte |
556 (17,89%) |
8.233 |
Fatti |
5.406 |
4.491 |
Subiti |
2.933 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.586 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
939 (59,21%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,96%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,83%) |
876 |
Fatti |
2.776 |
478 |
Subiti |
1.410 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 11.04.2025
|
Arbitri e federazione.
|
di Stefano Bianchi
|
A noi la federazione (sempre minuscolo!) ruba gli scudetti, anche se poi la Cassazione sancisce le vittorie sul campo della Triade, quand’ecco giungere, da Napoli e dintorni, la preoccupante dichiarazione di un arbitro. L’arbitro è Guida, e parla anche a nome di un collega. Ecco qua: "Sia io che Maresca abbiamo deciso di non arbitrare a Napoli poiché il calcio viene vissuto in maniera diversa da altre città". Ecco perché, pur essendo caduto il vincolo territoriale che impediva ai direttori di gara di una certa zona di operare nella zona stessa, lui e Maresca, al Maradona non si siano mai visti. Il motivo: "Io vivo la città di Napoli e abito in provincia. Ho tre figli e mia moglie ha un’attività. È una scelta personale. La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo. Quando ho commesso degli errori non era così sicuro passeggiare per strada, così come andare a fare la spesa. Pensare di sbagliare ad assegnare un calcio di rigore e di non poter uscire due giorni di casa per svolgere le mie attività sportive non mi fa sentire sereno".
Questa dichiarazione di Guida è passata quasi sotto silenzio, ma se è vero che Guida e Maresca si sentono minacciati dai Napolisti per decisioni che non prendono contro gli azzurri, visto che si rifiutano di arbitrarli, perché non dovrebbero sentirsi in pericolo per decisioni prese, per fare un esempio, a favore di Juventus, Milan o Atalanta? In altre parole, abbiamo una federazione che designa arbitri per incontri di Serie A, e costoro, estendendo il concetto espresso da Guida, vanno a fare il loro lavoro con una "manina" altrui che frena o spinge il fischietto verso la loro bocca. A mio parere questi due Signori andrebbero esodati. Per non parlare della federazione.
|
|
|
|