 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
24 |
47 |
13 |
8 |
3 |
39 |
21 |
C |
20 |
31 |
7 |
10 |
3 |
27 |
21 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
45 |
78 |
20 |
18 |
7 |
67 |
44 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.608 |
Giocate |
3.108 |
2.520 (54,69%) |
Vittorie |
1.708 (54,95%) |
1.183 (25,67%) |
Pareggi |
844 (27,16%) |
905 (19,64%) |
Sconfitte |
556 (17,89%) |
8.233 |
Fatti |
5.406 |
4.491 |
Subiti |
2.933 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.586 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
939 (59,21%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,96%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,83%) |
876 |
Fatti |
2.776 |
478 |
Subiti |
1.410 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 10.04.2025
|
Cultura sportiva - di Arrivamale
|
di Tifosi
|
In questi giorni si e' parlato anche se in modo non sufficientemente approfondito sui nostri media. dell'intervista rilasciata dall'arbitro Guida in merito al fatto che sia lui che Maresca (quello della finale di Coppa Italia con l'Atalanta) non arbitrano volentieri il Napoli > L'arbitro campano ha detto che se commette errori arbitrando gli azzurri non si sente cosi tranquillo a camminare per strada o ad andare a fare la spesa. Giornali come il Corsport hanno evidenziato che in Italia c'e' un problema di cultura sportiva, vero. ma il punto e' chi doveva far si che si diffondesse questa cultura sportiva? I giornali sportivi italiani o le trasmissioni sportive di Rai e Mediaset hanno diffuso cultura sportiva in questi ultimi 40 anni? Oggi con i social vediamo gente che ha fatto trasmissioni e moviole e ci ha raccontato il calcio in Italia per decenni. fare gli odiatori seriali e buttare giu' la maschera sempre e solo contro una squadra facendo passare il messaggio che volevano far passare e ci sono riusciti anche grazie a repliche assenti da parte di quella societa' che se una volta potevano essere anche apprezzabili per chi non vuole farsi coinvolgere in risse verbali di bassa lega oggi non hanno pero' piu' senso alcuno viaggiando le informazioni a tale velocita' ed in modo cosi capillare. La prima rivoluzione che si deve portare avanti in societa' e' quella relativa alla comunicazione. da questa passano quella della tutela dell'identita' e quindi della competitivita' .
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|