 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 03.03.2025
|
Vivere da juventino: dagli stadi storici al J Hotel
|
di Alessandro
|
La Juventus non è solo una squadra di calcio: è un'identità, una fede, un simbolo che attraversa generazioni. E Torino, la sua casa storica, è il cuore pulsante di questa passione. Per molti tifosi, vivere in questa città significa essere circondati ogni giorno dalla storia bianconera, dagli stadi che hanno visto trionfi memorabili alle residenze dei campioni che hanno lasciato il segno. Ma non è solo un sogno: per qualcuno potrebbe diventare realtà, magari grazie ad opportunità come VinciCasa, il gioco che permette di vincere una casa in qualsiasi città italiana. Perché, diciamolo, cosa c'è di meglio per un vero juventino che svegliarsi con vista sull'Allianz Stadium o abitare nei quartieri scelti dai propri idoli?
Dallo Stadio Comunale all'Allianz
Ogni grande squadra ha un tempio. La Juventus ne ha avuti diversi, ognuno testimone di epoche straordinarie. Nello Stadio Comunale (Olimpico Grande Torino) la Juventus ha scritto pagine di storia dal 1933 fino alla fine degli anni '80. È stato il teatro delle vittorie di campioni come Boniperti e Scirea e della crescita del club nel calcio che conta.
Negli anni '90 viene costruito per Italia ‘90 il grande impianto Delle Alpi. Un luogo che ha visto i trionfi europei della Juve e le magie di Del Piero, Zidane e Trezeguet. Ma il suo design freddo e dispersivo non ha mai fatto breccia nel cuore dei tifosi. Nel 2011 è nata poi la vera casa della Juventus, l'Allianz Stadium. Un impianto moderno, avveniristico, progettato per trasformare ogni partita in un'esperienza totale. Qui la Juve ha dominato il calcio italiano con la leggendaria era degli Scudetti consecutivi.
E oggi, vivere nei pressi dell'Allianz Stadium significa essere immersi nella storia bianconera. Passeggiare tra la Walk of Fame, visitare il Juventus Museum e respirare la magia dei giorni di partita sono emozioni che solo chi vive Torino può provare ogni settimana.
L'hotel della Juve e le case dei campioni
Non tutti sanno che la Juventus ha anche un proprio hotel ufficiale. Il J Hotel, a pochi passi dall'Allianz, è più di un semplice albergo: è il luogo in cui la squadra si ritira prima delle gare casalinghe, dove i nuovi acquisti trovano una base nei primi mesi e dove persino Cristiano Ronaldo ha soggiornato appena arrivato a Torino. Ma molti campioni della Juventus hanno scelto di stabilirsi definitivamente in città.
Gigi Buffon ha vissuto per anni sulla collina torinese, godendosi la vista sulla città, mentre Del Piero e Marchisio hanno scelto Torino come casa anche dopo la fine della carriera. Pogba, prima del ritorno in Francia, ha vissuto nei quartieri più esclusivi, come Crocetta e Collina, dove la tranquillità si unisce all'eleganza delle residenze di lusso. Le case dei giocatori si distribuiscono tra le zone più raffinate e i quartieri residenziali, trasformando Torino in una vera città bianconera anche fuori dal campo, un luogo dove la passione per la Juventus si respira in ogni angolo.
Un sogno che può diventare realtà
Per tanti tifosi, vivere a Torino non è solo una questione di praticità, ma di passione. Ogni strada, ogni piazza e ogni angolo della città racconta qualcosa della Juventus, dalle vie del centro dove si respira la storia del club ai quartieri eleganti dove hanno vissuto alcuni dei più grandi campioni. Immagina di passeggiare nelle stesse strade che Del Piero ha attraversato per anni, di prendere un caffè nei locali frequentati dai giocatori, di avere l'Allianz Stadium a pochi minuti da casa e di poter vivere da vicino l'attesa e l'emozione delle partite.
Torino non è solo la sede della squadra, è il cuore pulsante di un'intera comunità bianconera, un luogo in cui il calcio non è solo uno sport, ma un'identità. Dopotutto, se la Juventus è una fede, quale posto migliore per viverla ogni giorno, circondato dalla sua storia e dalla sua magia?
|
|
|
|