Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 64 Como 39
Bologna 60 Verona 32
JUVENTUS 59 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 25
Milan 51 Empoli 25
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
23.04 18:30 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 23.04.2024

Djokovic, Bonmatí, la Nazionale femminile spagnola di calcio, Bellingham e Biles premiati ai Laureus Awards

di Alessandro
MADRID, 22 aprile, 2024 – Novak Djokovic, Aitana Bonmatí, la Nazionale femminile di calcio, Jude Bellingham e Simone Biles sono i grandi vincitori dei Laureus World Sports Awards 2024, gli Oscar dello Sport, che si sono tenuti nel cuore di Madrid, presso lo storico Palacio de Cibeles.


In particolare, Djokovic è stato premiato con il “Laureus World Sportsman of the Year” (“Miigliore sportivo dell'anno”), conquistando la sua quinta statuetta. A consegnare a Djokovic l'ambito premio è stato Tom Brady, il sette volte vincitore del Super Bowl; Usain Bolt, il più grande velocista di tutti i tempi, ha consegnato, invece, a Bonmatí il premio “Sportswoman of the Year” (“Sportiva dell'anno”). Carlos Alcaraz, vincitore dello scorso anno del premio “Breakthrough of the Year” (Rivelazione dell'anno), ha consegnato a Bellingham il premio per la stessa catergoria. È stato un momento "Only at Laureus" quando Alcaraz, appassionato tifoso del Real Madrid, si è congratulato con Bellingham, attuale stella della squadra.



Aitana Bonmatí è salita sul palco due volte e, in entrambe le occasioni, ha scritto la storia: la prima per il premio Laureus Sportswoman of the Year e così facendo è diventata la prima calciatrice a vincere il prestigioso premio; la seconda, invece, assieme alla Nazionale spagnola che ha vinto la Coppa del Mondo femminile FIFA in Australia e Nuova Zelanda. Le campionesse del mondo si sono aggiudicate il premio “Laureus World Team of the Year” (“Squadra dell'anno”), diventando la prima squadra tutta femminile a riuscire nell'impresa.



Anche Jude Bellingham ha giocato in casa nella “sua” Madrid. Il centrocampista inglese ha vinto il “Laureus World Breakthrough of the Year Award” (“Rivelazione dell'anno”) – il primo calciatore a riuscirci – dopo un inizio elettrizzante al Real Madrid. Simone Biles ha, invece, vinto i premio “Laureus World Comeback of the Year Award” (“Ritorno dell'anno”) per il suo ritorno all'attività agonistica dopo una pausa di due anni.



Novak Djokovic, fresco vincitore del Laureus World Sportsman of the Year, ha chiuso il 2023 con tre dei quattro titoli più importanti del tennis maschile, perdendo solo uno Slam nella finale di Wimbledon contro Carlos Alcaraz. Il serbo ha ora raggiunto il record di 24 titoli del Grande Slam in carriera e a Madrid ha stabilito un altro record, conquistando il suo quinto premio Laureus World Sportsman of the Year (aveva già vinto nel 2012, 2015, 2016 e 2019).



Novak Djokovic ha dichiarato: “Sono molto onorato di aver vinto il mio quinto premio come “Sportivo dell'anno”. Ripenso al 2012, quando ho vinto questo premio per la prima volta all'età di 24 anni. Sono molto orgoglioso di essere qui 12 anni dopo, ripensando a un 2023 che ha dato molte gioie a me e ai miei fan. È stato emozionante tornare in Australia lo scorso anno e vincere il mio decimo titolo. È un torneo che mi sta molto a cuore e che mi ha aperto la strada a 12 mesi incredibili. Non avrei potuto ottenere così tanto successo senza avere un team incredibile alle mie spalle e senza incontrare avversari stimolanti che mi hanno sempre spinto a essere la versione migliore di me stesso. I Laureus World Sports Awards sono così speciali perché vengono assegnati da 69 stelle dello sport, quelle che compongono la Laureus World Sports Academy. Guadagnare il voto dei miei idoli dello sport è ciò che rende questi premi così ambiti in tutto il mondo dello sport. Sono molto felice di essere tra i vincitori, ma sono anche un ammiratore e sostenitore di Laureus Sport for Good. Questa statuetta Laureus è inoltre unica perché rappresenta qualcosa di più di un semplice risultato sportivo. La missione di Laureus di utilizzare lo sport per migliorare il mondo è ormai valida da 25 anni e incarna i valori di Nelson Mandela secondo cui “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”.


Bonmatí ha avuto un anno d'oro. Oltre ad aver vinto la Liga F e Champions League con il Barcellona, il Mondiale con la Nazionale spagnola e ad aver conquistato il Pallone d'Oro. la centrocampista conquistato il premio “Laureus World Sportswoman of the Year” (“Sportiva dell'anno”) ed è tornata sul palco con le sue compagne di squadra per ricevere anche il premio “Team of the Year” (“Squadra dell'anno”). In tal modo, ha ripetuto la doppietta a livello individuale e di squadra di Lionel Messi ai Laureus World Sports Awards 2023.


Aitana Bonmati ha dichiarato: “Sono onorata di ricevere questo premio sia sul piano personale che di squadra. “È straordinario leggere i nomi dei vincitori delle passate edizione. Da Serena Williams a Simone Biles, passando per Lindsey Vonn, Naomi Osaka e Shelly-Ann Fraser-Pryce, la vincitrice dello scorso anno. Sono tutte atlete incredibili che non solo si sono distinte nelle loro discipline, ma sono state anche modelli incredibili per le generazioni più giovani. Essere la prima calciatrice a vincere questo premio rende tutto ancora più speciale. La mia Nazionale è inoltre la prima squadra femminile a vincere il Laureus Award. Siamo orgogliose del nostro status di pioniere”.


Simone Biles, vincitrice del premio “Comeback of the Year” ha dichiarato: “Vincere il premio Laureus significa tutto per me. È davvero gratificante ed emozionante vedere che tutto il mio duro lavoro è stato ripagato”.





La lista completa dei vincitori:

Laureus World Sportsman of the Year Award: Novak Djokovic

Laureus World Sportswoman of the Year Award: Aitana Bonmatí

Laureus World Team of the Year Award: Nazionale femminile spagnola di calcio

Laureus World Breakthrough of the Year Award: Jude Bellingham

Laureus World Comeback of the Year Award: Simone Biles

Laureus Sport for Good Award: Fundación Rafa Nadal

Laureus World Sportsperson of the Year with a Disability Award: Diede de Groot

Laureus World Action Sportsperson of the Year Award: Arisa Trew
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies