 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 16.07.2023
|
Enrico Canfari, gli studi del papà della Juventus - di Principio Paolino
|
di Juworld.NET
|
Sul numero di Hurrà del 26 dicembre 1915 si fa riferimento al suo ruolo di «insegnante di Chimica alle Scuole Serali "Cavour"»: Enrico Canfari, il papà della Juventus, ha studiato all'ITC G. Sommeiller di Torino (licenziato nel 1895, sezione industriale) quindi, nel 1897, presso il Regio Museo Industriale Italiano, ha ottenuto il certificato di licenza del corso di industrie chimiche nonché il diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di arti e mestieri, per la chimica e per la fisica applicata.
Principio Paolino (autore del libro "Juventus Il memoriale della leggenda")
|
|
|
|