 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 13.07.2023
|
Teobaldo Mario Livio Depetrini è morto a Moncalieri - di Principio Paolino
|
di Juworld.NET
|
Dall'introduzione del mio libro "Juventus Il memoriale della leggenda". Il caso più singolare in cui mi sono imbattuto è quello di Depetrini, 15 stagioni alla Juventus dal 1933 al 1949, poi anche allenatore. Trovo in rete una sua intervista in cui lui stesso avrebbe dichiarato: "Mi sono sempre chiamato Baldo, questa di Teobaldo è inventata, mi sono sempre chiamato Baldo. De poi Petrini, unito, sono stato sempre unito io, ho sempre corso per quattro, dovevo aiutarmi da solo". Da me interpellati, dall'ufficio dello Stato Civile del comune di Vercelli mi fanno invece sapere che "l'atto di nascita riporta testualmente Teobaldo e non risultano variazioni del nome". Già, si chiamava Teobaldo Mario Livio Depetrini e sul medesimo preziosissimo documento sono indicati altresì il luogo e la data di morte: Moncalieri (TO), 8 gennaio 1996.
Principio Paolino (autore del libro "Juventus Il memoriale della leggenda")
|
|
|
|