 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 11.07.2023
|
Carlo Ansermino (1903-1963), calciatore e tennista - di Principio Paolino
|
di Juworld.NET
|
Carlo Luciano Luigi Antonio Ansermino nasce nella casa di via Ghilini 18 ad Alessandria, il 19 maggio 1903, alle ore 23:55, dal medico chirurgo Cav. Uff. Teodoro Ansermino e da Clotilde Pia Casalini, agiata. Ex giocatore di Juventus e Alessandria, dopo il calcio si dedica al tennis: il suo nominativo compare in diversi tornei sia di singolare che di doppio. La Stampa dell'11 febbraio 1960 riferisce di una reunion in sede tra vecchie glorie juventine, alle quali è presente anche il dott. Ansermino, «che gioca ancor ora e bene al tennis». Medico come suo padre, muore a Torino poco prima di compiere 60 anni, il 17 maggio 1963, allorché risulta residente in via Villa della Regina 22, lasciando la moglie Edy Candellero e i figli Vittorio e Adelchi detto "Chicco".
Principio Paolino (autore del libro "Juventus Il memoriale della leggenda")
|
|
|
|