 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 02.07.2023
|
Lettera aperta a Giuntoli
|
di Stefano Bianchi
|
Carissimo Giuntoli, il Suo matrimonio con la Juve è stato più travagliato di quello tra Renzo (Nino Castelnuovo) e Lucia (Paola Pitagora), anche loro promessi sposi alle prese con signorotti, Innominati e peste ad ostacolarne i giusti desideri. Sessant’anni dopo quel mitico sceneggiato della RAI, anche Lei ha avuto a che fare con un signorotto, un Innominato (ma forse sarebbe meglio dire un Innominabile) e la peste, stavolta rappresentati tutti e tre dallo stesso attore: De Laurentiis. Mi permetta., però, di darLe unilateralmente del tu, vista l’età maggiore (per parte mia), l’essere probabilmente tifosi della stessa squadra (io conosco bene il mio tifo calcistico, e di te ho letto l’aneddoto della maglia bianconera di tuo padre), perché sei toscano come me (e Acciuga) e perché ti voglio già bene, visto che sei venuto a rifondare la "mia" società, che di te aveva proprio bisogno. Da medico, pur in pensione, permettimi un consiglio. Non di calcio, per carità, ne so infinitamente meno di te: il consiglio che voglio darti è di ordine medico. Chi ti scrive è uno che, in barba ai propri studi, era un appassionato di Marlboro rosse, pacchetto rigorosamente duro, visto che quello morbido non conservava bene la consistenza delle "malborine", come si chiamavano al liceo: "Mi dai una malborina?", chiedeva sempre quella che non se le comprava mai, ma era bòna esagerata. Più da vecchio passai al toscano, generalmente quello "Antico", debitamente tagliato in due con l’apposita tronchesina. Dopo qualche anno, quando iniziai a traspirare anche quello, tornai alle Marlboro, per poi smettere definitivamente di fumare venticinque anni fa. Ho avuto fortun, visto che: quel viziaccio non mi ha fatto grossi danni (cancro al polmone, infarto miocardico), ma qualcosa mi ha regalato: il respiro un po’ corto, per esempio. Nelle tue foto pubblicate dai giornali durante il tira e molla con l’Innominabile (è vero che ti pagava, ma l’idea è che fosse peggio di un gatto aggrappato ai co***oni), tu sei SEMPRE con la sigaretta in bocca. Smetti di fumare, ti prego, fallo per chi ti vuole bene (certamente i tuoi familiari, ma anche i tuoi nuovi tifosi), oppure passa al toscano. Guarda Moggi, come si mantiene bene... e qualche annetto ce l’ha!
|
|
|
|