Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 08.06.2023

Il ritiro estivo della Juve deve iniziare il 3 luglio in montagna, non il 10 luglio a Torino come ha deciso Allegri. - di nosmoking

di Tifosi
Partiamo dalla data del ritiro deciso da Allegri, quando nemmeno sapeva che avrebbe continuato alla Juve, anzi era nervoso perché sa benissimo che tutti i tifosi non lo vogliono più e che la Società stava per esonerarlo. Un mese di vacanza per lui basta e avanza, invece che cosa decide? Ovviamente un'ulteriore settimana di riposo. Decide di iniziare i test fisici il 10 luglio. Dopo soltanto 9 giorni di preparazione estiva a Torino a 37 gradi all'ombra, la Juve parte per gli Usa dove sono in programma 3 partite impegnative. La seconda partita avremo già i primi infortuni muscolari come sempre, come ogni anno; inizia sempre e subito con 2 sedute giornaliere per far vedere che lavora tanto. Basterebbe copiare il Napoli che anche quest'anno farà 2 ritiri in montagna, il primo a Dimaro e il secondo in Abruzzo, come la scorsa stagione, che li ha portati allo scudetto. Sono più intelligenti Allegri e quelli della Juve che vogliono rimanere a Torino con il caldo afoso per una decina di giorni scarsi o sono più intelligenti quelli del Napoli, che hanno fatto sacrifici in montagna, con Spalletti che a Osimhen spiegava i movimenti da fare come attaccante? Allegri non deve assolutamente decidere il giorno del raduno estivo e i giorni di riposo durante la stagione, lui è chirurgico in questo. La Società deve intervenire e decidere, basta dirgli "Allegri, da quest'anno si inizia il 3 luglio con i test e il 4 luglio si cominciano gli allenamenti in montagna" ; vedrete che gli infortuni muscolari, anche quest'anno numerosissimi come sempre, diminuiranno. Dopo la partita di Empoli, ha dato un giorno libero alla squadra e a sé stesso, dopo la partita in casa persa contro il MIlan, ha dato 2 giorni di riposo. Per non parlare di quando durante la stagione ci sono le pause di 14 giorni per le Nazionali: Allegri dà in genere la prima settimana 4 giorni di vacanza, 3 allenamenti e poi altri 4 giorni di vacanza. Poi vi chiedete perché i giocatori Juve hanno infortuni muscolari, perché hanno i crampi, perché sono stanchi dopo Siviglia, dove abbiamo perso contro un allenatore Mendilibar che prima della Juve aveva solo 2 partite internazionali mentre Allegri aveva ben 11 anni di partite nelle Coppe internazionali. Non si può continuare con Allegri che decide i riposi, può solo al massimo proporre ma poi è la Società a decidere. Avete visto gli allenamenti che fa? Ecco perché si deve esonerare Allegri. Qualche torello, qualche esercitazione senza intensità, qualche cross da destra o da sinistra con tiri in porta e alla fine la solita partitella. Questo è il programma da sempre, non è possibile andare avanti così. Certo che arrivano gli infortuni muscolari, certo che i giocatori il secondo tempo non hanno più fiato, ecco perché non hanno gioco, non sanno che fare né con la palla né senza palla, ecco perché camminano in campo, ecco perché non sanno fare pressing e dare ritmo e intensità durante la partita, ecco perché si segna poco e ormai difendiamo anche male, ecco perché non ci sono più nemmeno i risultati in Italia. Non è possibile che nessuno dei 15 professionisti dello staff tecnico sotto Allegri faccia notare certe assurdità e si ribelli a questo andazzo. Manca la resistenza, si allenano poco e male. Dal 4 luglio al 19 luglio 2023 ci sono 15 giorni che si possono e si devono trascorrere in montagna di duro lavoro, poi si parte per gli USA. L'esonero costa ma 43 milioni lordi per tutto lo staff pagabili in 2 anni si potrebbero recuperare con la cessione di un giocatore. Conte se torna alla Juve per 5/6 milioni netti a stagione, pensate che entusiasmo ci sarebbe al primo allenamento con lui, finalmente un condottiero vero. Lo stadio si svuota altrimenti. Se ce lo facciamo sfuggire ce lo ritroviamo contro sulla panchina del MIlan o del Napoli. Se Conte non accetta, si prenda un altro allenatore che costa meno, Brambilla, ma vi assicuro che a 100.000 euro netti all'anno, ripeto centomila euro netti, si trovano allenatori migliori. Il nuovo staff dovrebbe essere di 5/6 professionisti, se la Società li sceglie bravi 5 o 6 bastano. Lo stesso Cassano è furioso perché la Juve non esonera Allegri quando poi, essendo interista, dovrebbe essere contento della sua conferma per i restanti 2 anni del contratto capestro, visto che non vinciamo più un trofeo. La forte svalutazione praticamente di quasi tutti i giocatori è un danno economico maggiore dei 43 milioni lordi (solo Scirea deve restare alla Juve). Vlahovic tecnicamente può migliorare tanto, visto che ha 23 anni ma non è possibile che sia considerato scarso o giovane, e gli viene preferito Kean nella partita della vita a Siviglia. Se lo avesse allenato Spalletti o Italiano o Tudor o De Zerbi, il serbo avrebbe segnato una decina di reti in più. Se Vlahovic, Chiesa, Bremer (e il resto della squadra scontento) vogliono essere ceduti perché non si trovano bene con Allegri ci saranno dei motivi validi per cambiare l'allenatore. Ha fatto andare via a parametro zero un ottimo giocatore come Dybala, senza battere ciglio. Infatti ci ha punito a Torino con l'assist del pareggio della Roma, 2 punti persi, e con il rigore segnato allo Spezia che ci ha condannato alla Conference League. Se Allegri è stato esonerato dal Lecco, ben 2 volte dal Grosseto, dalla Spal per qualche ora, dal Cagliari, dal Milan, una prima volta dalla Juventus ci saranno stati dei motivi più che validi. Noi speriamo ancora nel secondo esonero dalla Juventus per il bene della Juventus, dei calciatori, della Società e dei tifosi che non ce la fanno più a sopportare questo non-gioco. Certo che Allegri dice che ha la ricetta per ricostruire, che cosa dovrebbe dire visto che difende sempre il suo operato. Avete mai sentito in una sua intervista dopo pareggi o sconfitte dire che è colpa sua, che ha sbagliato lui, che la responsabilità del non-gioco è sua?


N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies