 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
24 |
47 |
13 |
8 |
3 |
39 |
21 |
C |
20 |
31 |
7 |
10 |
3 |
27 |
21 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
45 |
78 |
20 |
18 |
7 |
67 |
44 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.608 |
Giocate |
3.108 |
2.520 (54,69%) |
Vittorie |
1.708 (54,95%) |
1.183 (25,67%) |
Pareggi |
844 (27,16%) |
905 (19,64%) |
Sconfitte |
556 (17,89%) |
8.233 |
Fatti |
5.406 |
4.491 |
Subiti |
2.933 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.586 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
939 (59,21%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,96%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,83%) |
876 |
Fatti |
2.776 |
478 |
Subiti |
1.410 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 23.05.2023
|
“La Juventus non è il problema, la Juventus rappresenta la soluzione.” (Lettera a John Elkann di un tifoso)
|
di Antonio La Rosa
|
Stasera voglio commettere un furto, non scrivere io, ma "rubare" (scherzosamente), il post di un carissimo amico e fratello gobbo, pubblicato su un social (Facebook), Enrico Tordini.
Lo pubblico perchè io mai credo sarei riuscito ad esprimere in un modo così impeccabile ed esaustivo il sentimento che la tifoseria juventina, o la stragrande maggioranza della tifoseria juventina, nutre dopo l'ennesimo scempio giudiziario e l'ennesima vicenda persecutoria subita da una squadra che è la più amata sì, ma anche la più odiata e la meno difesa in assoluto da chi ne ha la proprietà. Sottoscrivo quindi anche gli spazi, la punteggiatura e l'amarezza di chi magistralmente l'ha redatta.
*******
“La Juventus non è il problema, la Juventus rappresenta la soluzione.” Queste sono, a mia memoria, le parole di John Elkann nel suo ultimo intervento pubblico, davanti ad una torta celebrativa dello scudetto partenopeo. Pur non avendo ricevuto deleghe o mandati mi arrogo il diritto (e mi scusi chi è in disaccordo) di far notare che ce ne eravamo accorti, caro Ingegner Elkann. E’ dal 2006 che rappresentiamo la soluzione, se per soluzione si intende assistere inerti alla distruzione della squadra per consentire alle altre di rimanere a galla. Certo che siamo la soluzione: abbiamo sistemato il bilancio di Napoli, Roma, Sassuolo, Fiorentina, Atalanta e altre squadre, comprando e pagando come campioni giocatori di discreto livello o giunti oramai a fine carriera e vendendo giovani calciatori sottocosto. Siamo, per numero di tifosi ed abbonamenti sottoscritti, l’asse trainante per i diritti TV, di cui tutti hanno beneficiato, dovunque andiamo si registra il tutto esaurito, e casomai con il prezzo dei biglietti triplicato, come ai tempi di Cr7. La Juve è la soluzione. Peccato che venga trattata come se fosse il problema, Ingegner Elkann: è questo piccolo, insignificante dettaglio che proprio non riusciamo a digerire. Siamo permalosi, noi tifosi, cosa ci vuol fare? Non ci piace vedere la squadra per cui spendiamo tempo e denaro condannata sulla base di reati inventati per l’occasione e che non sono previsti da nessun codice, si tratti di illeciti strutturati o di plusvalenze sistemiche. E sorvolo sui dettagli tragicomici dell’inchiesta Prisma, rielencarli non servirebbe a nulla. Si può solo rimuginare, Ingegner Elkann. Rimuginare sui rapporti tra lei e suo cugino, tra suo cugino e Ceferin, tra Ceferin e Gravina e cercare di immaginare quali siano i motivi scatenanti di questo ennesimo scempio, voluto anche da lei. Lei, che paga direttamente lo stipendio a persone che si definiscono giornalisti ma che disonorano la professione (o ciò che ne è rimasto) un giorno si e l’altro pure. Lei che, in qualità di proprietario, non pago dell’esperienza del 2006, ha assistito inerte ad altri diciassette anni di massacro mediatico, senza mai muovere un dito a difesa della squadra. E qualche mezzo per farlo, volendo, lo avrebbe avuto. Vede Ingegnere, io ricordo ancora le sue parole quando venne nominato presidente della neonata FCA quando lei, di fronte ai giornalisti, comprensibilmente orgoglioso, esclamò: “vorrei tanto che mio nonno oggi fosse qui”. Anche io, caro Ingegner Elkann, vorrei tanto che suo nonno oggi fosse qui. E non credo che sarebbe felice del suo operato. E penso anche che lei ne sia perfettamente consapevole. E anche noi, mi perdoni se continuo a parlare al plurale, non siamo affatto contenti, anzi diciamo pure che siamo schifati. Nel 2006 fu facile, tutto sommato, far abboccare i tifosi. Fu facile individuare un cattivo e gettarlo in pasto al popolino, come scrisse qualcuno che aveva un bel cervello. Eravamo più giovani e più ingenui, pensavamo che la Giustizia Sportiva fosse un organo indipendente e credibile (pensi come eravamo fessi), i social non erano lì, pronti a sbatterti in faccia la realtà, fatta di foto di membri del collegio giudicante con tanto di Vesuvio sullo sfondo e frasi offensive verso la “nostra” Juventus. Oggi no. Abbiamo capito, o almeno intuito. E siamo qua, in attesa di un cenno di vita che non sia uno scarno comunicato stampa.
*******
Nulla altro da aggiungere da parte mia, se non che una seconda Newentus non mi avrà seguace.
E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
La Juve e la Giornata della Terra: l'iniziativa per la sfida col Monza
| Il flop Juve cacciato dal Porto: notte brava in discoteca e non è la prima volta, club stufo | Juve, la Champions di Tudor: dal Bologna a Bologna per chiudere il ciclo Motta
| Yildiz, Koopmeiners, Kolo Muani: Juve, il rinvio Serie A porta qualche modifica…
| Elkann, il ricordo di Papa Francesco: messaggio direttamente alla Santa Sede | La Juve torna a casa e cambia programma: cosa succede dopo il rinvio
| Cherubini, sfida con il passato: ritrova la Juve e 12 anni di innovazioni | Tudor, sei finali per la Champions: la corsa Juve per centrare l’obiettivo
| Vlahovic-Tudor, Giuntoli valuterà entrambi: voce Newcastle e su Conte-Gasperini... | Juve, i convocati di Tudor per il Parma: le scelte su Yildiz e Koopmeiners |
|
I giocatori della Juventus
|
|