Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 15.05.2023

VAR: dall’uso discrezionale a quello vergognoso - di Prospero

di Tifosi
Nel mio precedente articolo, ho evidenziato il continuo uso discrezionale del VAR con decisioni sempre sfavorevoli alla Juventus (chissà per quale ragione).
Repetita juvant o perseverare diabolicum? Il perseverare sempre a danno della medesima squadra, con eclatanti segni ed evidenze, di un uso soggettivo dello strumento tecnologico, come a voler trovare il presupposto (inesistente ma plausibile) della decisione a sfavore, determina sconcerto e imbarazzo. Così capita che per un fallo di gioco a metà campo intervenga il Var (invero contro il regolamento) per correggere una decisione arbitrale già correttamente presa, evidenziando un presunto chiaro ed evidente errore (invero inesistente come tale). D’altra parte, viceversa, si assiste spesso a casi nei quali il VAR non intervenga, pur in presenza di grave ed evidente errore dell’arbitro; come, per esempio, nel caso del fallo a Pogba nell’area di rigore, nella partita con il Lecce in casa della Juventus (fallo che, inopinatamente quanto vergognosamente, non è neanche stato riproposto dalla moviola). Oppure come il ciclopico fallo su Rabiot, nella partita con il Siviglia, per un colpo che fa ruotare in modo evidente la gamba del giocatore lasciando ferite che a vederle si rabbrividisce. Fallo questo stranamente (chissà perché) neanche visto dall’arbitro, che commette dunque un chiarissimo ed evidentissimo errore. Ma il Var non interviene (chissà perché), pur di fronte all’evidenza, e dunque l’errore permane e grida vendetta, perché altera il risultato di una partita importantissima, tanto più che quell’errore comportava il giallo per il difendente e quindi il rosso per doppia ammonizione. Si potrebbe anche citare poi il netto fallo (che c’è ed è visibile da tutti) su Iling Junior, nel secondo tempo della partita con la Cremonese in casa della Juventus. L’arbitro lascia correre, ma invero vi è un suo grave ed evidente errore (gravissimo anzi, perché ove segnalato portava alla massima punizione). Errore non segnalato neanche dal Var (chissà perché), che dunque dimentica di applicare il regolamento, con pregiudizio per la Juventus (chissà perché il pregiudizio è sempre per la stessa squadra).
Vogliamo poi parlare dele azioni in fuorigioco? Più volte è intervenuto il VAR per segnalare azioni di fuorigioco che definire ridicole è un eufemismo. L’ennesimo caso si è verificato nella partita di ieri contro la Cremonese, dove viene annullato un gol a Milik, nel secondo tempo, per un decimo di millimetro. Interessante notare che il presunto fuorigioco è stato fatto vedere ai tifosi impazienti una mezzoretta dopo (chissà perché), quando dopo svariati tentativi ed errori il Var sistemava il fotogramma e lo faceva quindi apparire: ora il fuorigioco è servito, sia pure di un decimo di millimetro. Ma, come ogni volta (chissà perché) non si mostra il momento a quo dell’azione, cioè quando l’azione stessa ha chiara origine (il momento della partenza del pallone); così facendo anche un secondo di ritardo, nella modulazione ricostruttiva, porta quel decimo di millimetro voluto che cancella un gol bellissimo. L’avvento della tecnologia del "fuorigioco semiautomatico" è stato salutato come meraviglia. Meraviglia di cosa? Se nel suo uso è pur sempre la componente soggettiva a prevalere, con conseguente danno, spesso arrecato (chissà perché) alla medesima squadra.
Nella Regola 11, pagina 85, il “Regolamento del gioco del calcio” - recita espressamente che nel caso di "Un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato o toccato da un suo compagno (...) per tale valutazione deve essere preso in considerazione il primo punto di contatto con il pallone giocato o toccato". Nelle immagini dei replay in tv, a disposizione dei fruitori del servizio (coloro che pagano un abbonamento), se non si mostra con chiarezza tutto (quindi anche il momento dell’inizio dell’azione); allora diventa chiaro che l’uso del VAR nel fuorigioco è uso soggettivo e mai oggettivo. Per tale ragione il tifoso incredulo si chiede come sia possibile annullare un gol sacrosanto per un decimo di millimetro, un alluce, un pensiero leggero andato al di là di una linea presunta, tracciata a caso, nel metafisico ed evanescente mondo dell’ingiustizia e della vergogna.
Il continuo uso discrezionale del VAR e a senso unico, invero, lascia presupporre che la sua applicazione sia spesso vergognosa e in spregio al regolamento del gioco, alla bellezza di quel gioco del pallone tanto amato, ai sani principi di giustizia sportiva, alla regolarità stessa delle partite e del campionato.



N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies