Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Tra gli acquisti di gennaio chi vi ha convinto di più? (di Howedes)
Kolo Muani
Alberto Costa
Renato Veiga
Lloyd Kelly
Tutti
Nessuno


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 68 Torino 40
Napoli 65 Genoa 38
Atalanta 58 Como 33
Bologna 57 Verona 31
JUVENTUS 56 Cagliari 30
Lazio 55 Parma 27
Roma 53 Lecce 26
Fiorentina 52 Empoli 24
Milan 48 Venezia 21
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
44 75 19 18 7 65 43 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 43 2922 10 7
5 Locatelli M. 41 3103 7 1
19 Thuram K. 41 2566 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 39 2786 7 3
16 McKennie 37 2649 10 5
29 Di Gregorio 1 36 3239 7 -35
27 Cambiaso 36 2509 10 2
9 Vlahovic 36 2421 11 14
22 Weah 35 2032 15 6
15 Kalulu 34 2741 6 1
37 Savona 32 2032 16 2
7 Conceiçao 1 31 1765 16 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 28 1708 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 20 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 12 906 3 5
6 Kelly 10 833 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 8 611 1 -
40 Rouhi 6 208 37 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 12 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 44 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
38 Daffara 0 - 2 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 23 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.607 Giocate 3.107
2.519 (54,68%) Vittorie 1.707 (54,94%)
1.183 (25,68%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.231 Fatti 5.404
4.490 Subiti 2.932
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.585
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,97%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,85%)
876 Fatti 2.774
478 Subiti 1.409
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
173 Locatelli M. 55 Vlahovic
171 McKennie 18 McKennie
137 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Cambiaso 7 Gatti F.
75 Milik 7 Weah
75 Yildiz 5 Cambiaso
70 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 08.01.2023

No, Gianluca non è morto (prima parte) - di Vittorio Felugo

di Tifosi
La storia di Gianluca Vialli in bianconero inizia nell'estate del 1992, ma avrebbe potuto cominciare molti anni prima: la Juve lo segue già nell'84, tratta con la Cremonese ma la Samp offre di più e Boniperti, che non ama le aste, soprassiede. Qualche anno più tardi in estate corre voce (vera? Falsa?) che la società bianconera stia preparando una maxi-operazione di mercato, trasferendo mezza Samp (non solo Gianluca, pure Mancini, Vierchowod, Mannini) a Torino in cambio di una vagonata di miliardi; non se ne fa niente, Mantovani si tiene (giustamente) stretti i suoi gioielli. E così il momento buono è il '92: i doriani hanno perso ai supplementari col Barcellona la finale di Coppa dei Campioni, Vialli sa che meglio di così a Genova non si può fare e accetta una nuova sfida, riportare allo scudetto, dopo sei anni di digiuno, la Juve. Arriva in bianconero per prendere il posto, guarda un po' il destino, di quel Totò Schillaci che lo aveva scavalcato in Nazionale ai Mondiali di Italia '90. La dirigenza bianconera non bada a spese, ad affiancare Roby Baggio non giunge solo Gianluca, ma pure Moller, Platt, Ravanelli, aumentando in misura esponenziale il talento di un reparto offensivo che include pure Di Canio e Casiraghi. Bello sulla carta, ma difficile da gestire per il Trapattoni-bis sul campo: è una Juve che fatica a trovare gli equilibri, è senza dubbio più divertente di quella della stagione precedente, solida, quadrata ma anche poco spettacolare e un po' prevedibile, però lo scudetto resta un miraggio (e infatti arriverà quarta, a 11 punti dal Milan campione, notare che la vittoria vale ancora "solo" due punti). Vialli fatica, segnerà solo sei gol in quel torneo, regalando pochi lampi: uno su tutti, il gol che impatta il Derby (poi vinto) alla decima giornata, segnato scartando anche il portiere; sembra la svolta, ma la domenica dopo, nella sfida al Milan capolista, Gianluca inciampa: rigore nel finale, per pareggiare (e magari poi vincerla in rimonta, come sette giorni prima), ma il tiro è parato, e Vialli fa il pieno di critiche. Non dveva tirarlo lui, non è più il giocatore di qualche anno prima, non è da Juve (!), lontano da Genova è uno come tanti. Gianluca incassa, e parla sempre meno con i media. Il riscatto arriva in Europa, la Juve vince la Coppa UEFA, Vialli fa il suo, ma le luci della ribalta sono dei Baggio, Dino e, soprattutto, Roberto. Gianluca contribuisce, certo, ma è sempre Robin, mai Batman. La stagione successiva dovrebbe essere quella del rilancio, ma si rivela un disastro: Vialli si frattura il piede battendo un rigore (fallito) con la Roma alla seconda giornata e resta fuori quasi tutta la stagione. Rientra nel finale di torneo, fa in tempo a segnare una tripletta alla Lazio, ma l'anno calcistico '93-94 si chiude senza soddisfazioni, per lui e per la squadra, seconda senza mai impensierire davvero il Milan, ed eliminata troppo presto in Coppa Italia e UEFA. Vialli cotto, e pure rotto? Si parla persino di arretrarne il raggio d'azione, da attaccante a centrocampista come fecero (ma in altri tempi) Boniperti e Mazzola, per lasciare spazio all'olandese Dennis Bergkamp, che andrà poi invece all'Inter. L'estate del '94, però, la Juventus volta pagina: rinnovo della dirigenza (arriva la triade Bettega-Moggi-Giraudo), nuovo allenatore, Marcello Lippi, ex-doriano come Gianluca. Rinforzi mirati, arrivano stranieri poco spettacolari ma di quantità e qualità, come Paulo Sousa e Descahmps, mentre il reparto offensivo è tutto italiano, con Baggio, Vialli e gli emergenti Ravanelli e Del Piero. La nuova Juve (e Vialli con lei) stenta in avvio di torneo; Lippi, dopo una sconfitta a Foggia alla sesta giornata cambia modulo, e dà spazio al tridente: un'eresia a quei tempi, ma fattibile grazie al sacrificio, a turno, di una della punte. I bianconeri espugnano Cremona con una spettacolare rete in rovesciata di Vialli e volano: la stagione diventa trionfale, la squadra è inarrestabile. Trascinata da un Gianluca sempre più leader e capitano (perchè Baggio è spesso fermo ai box) firma imprese memorabili, come la rimonta sulla Fiorentina, avanti 2-0 e ribaltata dalla doppietta del centravanti, prima della pennellata-capolavoro di Del Piero. Il 21 maggio è Scudetto, Vialli ha segnato 17 reti, due in meno del suo record personale, l'anno del titolo con la Samp, cui segna uno dei suoi più bei gol bianconeri, con una fuga in contropiede degna del Gianluca velocista della gioventù. Arriva anche la Coppa Italia, mentre sfugge, di poco, la Coppa UEFA, persa in casa, a San Siro (sì, non è un errore) col Parma, nonostante un super-gol al volo del bomber cremonese. Vialli si gode il trionfo, ha dimostrato di saper vincere il campionato anche lontano da Genova. Ma non è finita ...



N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies