Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 64 Como 39
Bologna 60 Verona 32
JUVENTUS 59 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 25
Milan 51 Empoli 25
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
23.04 18:30 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 15.09.2022

Truffati e mazziati - di Didachos

di Tifosi

Mezza giornata dopo lo scandaloso epilogo di Juventus-Salernitana è arrivato il comunicato ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri che difende a spada tratta gli arbitri (“gli arbitri e il VAR non hanno sbagliato”) con l’incredibile e ridicola chiosa «Con quanto precisato siamo convinti di aver fatto chiarezza sull’episodio occorso.».
Il comunicato dell’AIA è palesemente fuorviante e dice solo una mezza verità.
Sul campo sono in funzione da 12 a 18 telecamere, a seconda della fascia della partita. Solo oggi, però, scopriamo che in Juventus-Salernitana, essendo considerata per il VAR di fascia C, non era necessario avere tutte le telecamere a disposizione del VAR.
Stiamo scherzando? Solo ora ci dite che si legalizza il fatto che ci possano essere zone d’ombra per il VAR per le partite non di fascia A?
Ci dite che poiché Candreva si trovava al di fuori delle inquadrature VAR, il software, quando ha tirato la linea del fuorigioco, l’ha fatto in relazione all’ultimo giocatore granata visibile nei fotogrammi in possesso (e questo è inquietante perché getta non poche ombre sulla regolarità dei giudizi VAR)?
Se questo potrebbe giustificare l’errore di Banti e dei suoi assistenti (sempre che si voglia credere nella buona fede), quello che però (volutamente?) l’AIA non dice è che i quattro in sala VAR avevano a disposizione anche una immagine bassa (altezza bandierina), nella quale si vede chiaramente Candreva poco più avanti a Cuadrado che aveva appena battuto il calcio d’angolo.
Certo, questa ripresa non permette di tracciare la linea del fuorigioco, però segnala in maniera inequivocabile la presenza di Candreva della quale un arbitro esperto come Banti non poteva non tenere conto nel richiamare l’arbitro di campo che aveva convalidato il gol di Milik.
E del resto c’è un’altra immagine nella quale si vede il guardalinee di destra perfettamente in linea con Candreva (addirittura si sporge per vedere bene) ed infatti lui rimane con la bandierina giù e corre verso il centrocampo. Come da copione.
Si dirà: il Var non parla col guardalinee. Giusto, in effetti il protocollo prevede che la sala VAR parli solo con l’arbitro. Ma l’arbitro può, anzi deve, parlare col suo guardalinee. E se l’avesse fatto avrebbe scoperto che c’era Candreva a tenere tutti in gioco.
Ma la cosa ancor più grave è che Bonucci non sarebbe stato comunque in fuorigioco, perché non influisce sull’azione. Non solo, ma Bonucci viene platealmente placcato da un difensore avversario tanto che la maglietta del capitano bianconero è quasi tutta tirata in su e si vede benissimo la canotta bianca.
Questa inquadratura è in possesso del VAR e quindi devi dare il rigore. Sarebbe stato comunque un errore (era gol e non rigore), ma almeno avresti reso evidente la tua buona fede.
Ma il punto è: perché su un calcio d’angolo non abbiamo le immagini di tutta la larghezza del campo? Perché scopriamo solo ora che i signori comodamente seduti in sala VAR hanno solo le immagini dell’area di rigore? E sì che secondo le regole attuali il fuorigioco non è solo in area.
È come se in autostrada l’autovelox coprisse solo la corsia di destra e non anche quelle di sorpasso, di guisa che io potrei tranquillamente andare a 300 kmh in terza corsia. Assurdo, no?
Ma come se non bastasse arriva poi anche la terrificante dichiarazione di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, quello che dopo la vergognosa eliminazione mondiale dell’Italia si era auto assolto e non aveva ritenuto di doversi dimettere. Anche per lui non hanno sbagliato né gli arbitri né il VAR e diamoci tutti una calmata.
Parole assolutorie gravissime. Nessuno vuol crocifiggere la classe arbitrale. Nessuno pretende scuse come accadde col Milan. Ma da questo politicante faccendiere di un calcio italico ormai agonizzante pretendiamo di sapere come nell’era della tecnologia estrema sia stato possibile che nessuno si sia accorto non dico della posizione di Candreva, ma quantomeno della sua presenza.
E com’è possibile che il numero uno del calcio possa assolvere tutti bellamente, senza preoccuparsi dei destini dell’azienda per cui lavora? e cioè il calcio italiano che da questa storia ne esce malissimo perché la sua credibilità è stata seriamente minata.
Vede, egregio signor Gravina, il VAR è stato lo spartiacque tra il calcio tradizionale ed il calcio moderno. Prima del Var si poteva sbagliare, ma senza ausili tecnologici nessuno poteva sostenere efficacemente la mala fede dell’arbitro (ad esempio il clamoroso gol di Muntari).
Col VAR le cose cambiano. Se c’è un errore colossale come quello di domenica sera, non puoi non pensare a qualcosa di poco chiaro. Perché se il VAR crede che l’arbitro abbia sbagliato una decisione, deve avere tutte le immagini che supportano tale tesi. E Banti ha troppa esperienza arbitrale per non sapere che su un calcio d’angolo c’è sempre un giocatore avversario nella zona vicina alla bandierina.
Da domenica scorsa, come si potrà avere ancora fiducia in uno strumento tecnologico che solo ora scopriamo non disporre di tutte le immagini del campo?
E come possiamo avere ancora fiducia in una classe arbitrale che si affida mani e piedi ad una macchina fallace, auto sconfessando le proprie decisioni di campo?
AIA e FIGC hanno fatto fronte comune semplicemente perché confessare di aver arrecato un grosso danno alla Juventus li avrebbe resi invisi a tutte le altre tifoserie e, diciamocelo chiaro, avrebbe legittimato le posizioni revisioniste della Juventus.
Concludo con l’efficace sintesi di ESPN: «Tutto il calcio italiano - e, in particolare, la Juventus - meritano risposte. Sappiamo che una o più persone hanno fatto un brutto pasticcio: la cosa migliore che l'associazione arbitrale possa fare è ammetterlo, scusarsi e andare avanti. Le persone commettono errori, ma ciò che non aiuta mai in queste situazioni è il silenzio.»


N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies