Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 64 Como 39
Bologna 60 Verona 32
JUVENTUS 59 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 25
Milan 51 Empoli 25
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 23.05.2022

Maggio bianconero. Giudizio sul gioco della squadra. Una giostra tattica. - di Marco Vella

di Tifosi
Un caro saluto a tutti. Eccoci giunti all’ ultimo resoconto della stagione bianconera, prima del pagellone finale di Giugno.

Partiamo come sempre analizzando il gioco ( o non gioco ) della squadra nel mese appena trascorso. La Juventus ha giocato 5 partite, tra cui la finalissima di Coppa Italia, raccogliendo una vittoria, un pareggio, e tre sconfitte, seppur una maturata nei supplementari, sappiamo benissimo quale. Goal fatti 7 e subiti 11, seppur c’è da riconoscere che soltanto la sfida con il Venezia è stata giocata con agonismo dagli uomini di Allegri, considerato che dopo quella partita la squadra era già qualificata per la Champions League del prossimo anno.


Cosa ha funzionato.
Fondamentalmente quasi nulla… ciò nonostante gli spunti positivi di questo ultimo mese della stagione, sono due.
Anzitutto il raggiungimento del minimo obiettivo stagionale, ovvero la qualificazione in Champions League che, rispetto allo scorso anno è arrivata con grande anticipo e senza rischio per le nostre coronarie, anche se ammettiamolo che è stata una qualificazione goduriosa quello dello scorso campionato ai danni del Napoli. Una qualificazione che sembrava un miraggio dopo il pareggio di Venezia a Dicembre, dato che la distanza dalle prime quattro era diventata considerevole. Complice un successivo cammino della Juventus, a ritmi scudetto sino alla sfida contro l’ Inter e un parallelo crollo dell’ Atalanta, che era il vero rivale per il piazzamento in Coppa Campioni, la squadra è riuscita ad agguantare il quarto posto a Febbraio senza mollarlo, e garantendosi la qualificazione con tre giornate di anticipo. In campionato almeno una sufficienza striminzita si è riuscita ad ottenere, e peccato per quell’ inizio disastrato sennò chissà…
Seconda buona notizia del mese passato, l’ esordio e l’ impiego di Miretti. Se c’è una cosa che un po' tutti i media e tifosi rimproverano ad Allegri è lo scarso utilizzo delle giovani leve bianconere. Fagioli mandato in prestito, De Winter ( sontuoso nei playoff con l’ Under23 ) impiegato pochissimo, lo stesso dicasi per Soulè, mentre Akè ha potuto usufruire di qualche spezzone di partita, ma nulla di eccezionale. Al contrario Miretti, complice una moria a centrocampo, e un Arthur quasi separato in casa, è diventato titolare fisso nelle ultime di campionato, con una investitura da parte del Mister, che è cosa rara, conoscendo il tecnico toscano. Sicuramente le sue caratteristiche fisiche e un piede vellutato sui calci piazzati, rendono Miretti appetibile per entrare in rotazione nel centrocampo del prossimo anno, rubando il posto al rientrante Fagioli e a Rovella che, dovrebbe tornare in bianconero. Vedremo se sarà così o se le parole del Mister sono state di circostanza, sicuramente il debutto del giovane bianconero, è una buona notizia per la Juve del presente e quella del futuro.

Cosa non ha funzionato
In una parola i risultati.
Tutti aspettavamo da questo ultimo mese la certezza della qualificazione Champions ormai messa in cassaforte già da Aprile, e soprattutto la finale di Coppa Italia contro l’ Inter, vista da molti come il salvagente della stagione ( purtroppo visto che anni fa consideravamo la Coppa Italia quasi un fastidio) . Sfortunatamente il bilancio finale ha visto la Juventus mantenere la sua striscia di non-vittorie contro le big del Campionato, Milan, Napoli e Inter. Considerando tutte le competizioni in otto partite stagionali neanche un successo, qualcosa che ha del clamoroso e credo sia unico nella storia del club. Analizzando la prestazione la squadra ha fatto benissimo per sessantacinque minuti, passando immeritatamente in svantaggio ma riuscendo a reagire alla grande, con Handanovic miracoloso nel primo tempo, e con la squadra capace di ribaltare il tutto nella ripresa, poi sono emersi i limiti di questa squadra.
In primo luogo, mi duole scriverlo, Allegri non ha ancora capito quale è la rosa a sua disposizione. Dopo il vantaggio è passato ai tre centrali praticamente consegnandosi al forcing dell’ Inter. Una mentalità troppo difensiva; tra l’ altro in maniera sbagliata a mio avviso, perché lasciando davanti i tre tenori, Dybala, Morata e Dusan, alla fine a centrocampo si è sofferto molto l’ inferiorità numerica e nelle fasce sia Alex Sandro che soprattutto Cuadrado non sono stati in grado di fare i quinti di difesa in modo efficace, specialmente contro un Perisic in stato di grazia. Una cattiva lettura che si unisce a quella contro il Villareal nel ritorno di Champions, con i cambi troppo tardivi, e che forse ha portato il Mister e la dirigenza a voltare pagina, cancellando in parte il progetto giovani per affidarsi a uomini di esperienza in grado di gestire certe fasi calde di gara. Spero che questi errori e situazioni abbiano permesso al Mister di leggere nel migliore dei modi una rosa, totalmente diversa da quella che aveva lasciato sia a livello tecnico che temperamentale, non soltanto nei giovani ma anche nei vecchi che hanno, in certi casi, lasciato il meglio delle loro carriere alle spalle.
Infine un altro aspetto emerso nella finale di Coppa Italia, specchio di ciò che non è andato in stagione, è quella confusione tattica, che se una volta era punto di forza della squadra di Allegri, capace di adattarsi alle partite, ora è divenuto punto debole che destabilizza la squadra. Parliamo della finale, la squadra è scesa in campo con un 4-4-1-1 divenuto gioco forza con l’ infortunio di Danilo e l’ ingresso di Morata un 4-2-3-1, poi dopo il vantaggio si è passati al 3-4-1-2 e infine al pareggio interista si è tornati alla difesa a 4, con un 4-3-3. Una giravolta tattica, data si dalle contingenze del campo, ma anche da una confusione anche nella lettura della gara, contro una rivale che invece, è stata schierata per tutto l’ anno, con lo stesso sistema. Sicuramente è qualcosa che alla lunga destabilizza, ed è probabilmente il primo punto da risolvere per il nuovo anno, una chiara idea tattica, non necessariamente di gioco ma quanto meno di schieramento base per consentire ai ragazzi di entrare nei meccanismi specialmente affinandoli.

Ormai è andata, l’ ultimo mese è passato. Il prossimo articolo giudicherà i singoli del mese appena trascorso.



N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies