 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
23 |
44 |
12 |
8 |
3 |
37 |
20 |
C |
19 |
30 |
7 |
9 |
3 |
26 |
20 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
43 |
74 |
19 |
17 |
7 |
64 |
42 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.606 |
Giocate |
3.106 |
2.519 (54,69%) |
Vittorie |
1.707 (54,96%) |
1.182 (25,66%) |
Pareggi |
843 (27,14%) |
905 (19,65%) |
Sconfitte |
556 (17,90%) |
8.230 |
Fatti |
5.403 |
4.489 |
Subiti |
2.931 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.584 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
938 (59,22%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
379 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
267 (16,86%) |
876 |
Fatti |
2.773 |
478 |
Subiti |
1.408 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 05.04.2022
|
Juventus-Inter 0-1: con il ko di domenica i bianconeri abbandonano definitivamente la corsa scudetto
|
di Alessandro
|
Al termine di una sfida rocambolesca all'Allianz Stadium, la Juventus, dopo quattro successi consecutivi in campionato, cade contro l'Inter di Simone Inzaghi e fallisce l'occasione di rientrare nel discorso scudetto insieme ai nerazzurri, il Milan e il Napoli. Non è bastata quella che è stata forse la miglior Juventus della stagione, che ha mostrato solidità, intensità e anche grande qualità per quasi tutti i novanta minuti. Alla fine ne esce un risultato incomprensibile, che fa male ma va accettato.
Una sconfitta immeritata La gara di domenica lascia una scia di polemiche e rimpianti, perché le decisioni arbitrali e la sfortuna hanno indirizzato una partita che gli uomini di Allegri non meritavano assolutamente di perdere. La Juventus infatti ha dominato in lungo e in largo l'incontro, non riuscendo a concretizzare e venendo punita dagli episodi. La Vecchia Signora potrebbe passare già dopo pochi minuti, ma Chiellini colpisce la traversa da zero metri in mischia. È l'inizio di un assedio bianconero, che prosegue con le conclusioni da fuori di Dybala e Cuadrado, quindi con il colpo di testa a lato di Morata da pochi passi.
La serie di sfortunati eventi prosegue con l'arbitro Irrati che, dopo controllo al Var, assegna un rigore all'Inter sul contatto Alex Sandro-Dumfries. Szczesny para su Calhanoglu ma il penalty si ripete perché De Ligt è entrato in area troppo presto. Il turco riprova e stavolta non sbaglia. La squadra di Allegri prova a recuperarla in tutti i modi ma l'1-1 non arriva, neanche dopo l'azione personale di Zakaria, il cui tiro si stampa sul palo alla destra di Handanovic. Grande prova di tutti i singoli. Forse è mancato proprio Vlahovic, che su alcune palle in area poteva fare qualcosa in più con le sue qualità.
Addio scudetto Giusto o non giusto, però, il verdetto dice che l'Inter sbanca lo Stadium e si riallinea a Milan e Napoli in quella che ormai è a tutti gli effetti una corsa a tre per il titolo, mentre la Juventus dice definitivamente addio alle speranze di rientrare in corsa. La vetta adesso è distante 8 punti: un gap incolmabile con le poche partite rimaste a disposizione.
Lo scudetto non è quindi più un obiettivo alla portata dei bianconeri, come ha sempre ribadito Massimiliano Allegri. L'obiettivo adesso, come sostengono i pronostici sulla serie A di Wincomparator, è quello di difendere il quarto posto dalle inseguitrici e prepararsi al meglio per lottare per il titolo nella prossima stagione. I segnali dati domenica dalla squadra sono comunque incoraggianti.
Si riparte da Cagliari La stagione della Juventus non è tuttavia finita e ripartirà il prossimo week end dalla trasferta di Cagliari: sarà una gara non semplice per i bianconeri, una bella sfida tra due squadre che cercano punti, chi per le sfere alte e chi per quelle basse della classifica.
|
|
|
|