Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 04.12.2020

Maradona: Cabrini ha proprio ragione!

di Stefano Bianchi
Non facciamo per Maradona come la volpe con l’uva nella favola di Esopo: la Juve, nella persona dell’’Avvocato, lo voleva eccome. Un genio bizzarro l’aveva già avuto con Sivori, innamorandosene calcisticamente come tutti noi, anche se le bizzarrie di Omar, rispetto a quelle di Diego, erano birichinate. Quando Maradona era all’Argentinos Juniors, Agnelli aveva inviato il suo plenipotenziario in Argentina per valutare il numero dieci, ma Boniperti lo bocciò; una versione più buonista sostiene che Grondona, presidente dell’AFA, bloccò il trasferimento. Fatto sta che, anche dopo il passaggio al Barcellona, i tentativi bianconeri per tesserare Maradona continuarono. Nel gennaio 1984, la stampa aveva ricostruito un incontro a Barcellona tra l’Avvocato (ma forse era ancora Boniperti) e Maradona che, nel 1987, quando ormai era al Napoli, si sarebbe recato a Torino in un viaggio lampo per incontrare Gianni Agnelli, come sostenne il giornalista radiofonico Roberto Ayala. Ancora: sempre Gianni Agnelli, in vacanza a Capri, quando c’era Avellino – Napoli spesso era al Partenio a godersi Maradona, e più volte ha provato a strapparlo a Ferlaino a suon di miliardi.

Ben prima di Napoli, Maradona incontra la cocaina: "Avevo ventiquattro anni quando ho iniziato ad assumere droghe. Ero al Barcellona ed è stato il più grande errore che ho fatto in vita mia", come confessa a Maurizio Costanzo. Il Barcellona, certamente dopo aver valutato la possibilità di un trattamento, fa una specie di frode in commercio, e lo vende a quel Napoli che non ha nemmeno i soldi per tesserarlo, dovendo ricorrere a fidejussioni e pagandolo “a rate”, cosa che a quel tempo non era certo la prassi, specie se chi acquista non ha finanze tanto floride.

A Napoli, Maradona fa sfracelli: in sette anni porta sotto il Vesuvio due Scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa di Lega e la Coppa UEFA. La squalifica per positività alla cocaina nell’antidoping arriva il controllo positivo in Napoli - Bari del 17 marzo 1991. Il presidente napoletano Ferlaino sostiene che la squalifica gli sia stata inflitta perché eliminò l’Italia dai Mondiali di casa: un bell’esempio di “mirror climbing”, se in inglese esistesse tal espressione. E dire, che era tanto tempo che Moggi, al tempo G.M. del Napoli, voleva darlo via. Ferlaino non volle e Moggi se ne andò. Andò via anche Maradona, ma l’anno dopo, scontata la lunga squalifica. Lo prese il Siviglia, dove, evidentemente contano su un sistema antidoping più benevolo. In Spagna durò un anno, poi giocò due anni nel Newell’s Old Boys e altrettanti nel Boca Juniors. In Argentina, forse, l’antidoping non esiste.

Non occorre essere un grande tossicologo per sapere come la dipendenza da cocaina offra minore disponibilità di protocolli farmacologici efficaci, rispetto per esempio alla dipendenza da eroina: per la cocaina, i farmaci hanno un ruolo ancillare, a coprire la sintomatologia astinenziale, mentre l’intervento psicoterapeutico, e in particolare quello cognitivo - comportamentale, assume un ruolo cardine. Non occorre nemmeno essere un grande sociologo, per comprendere come i “ricchi” abbiano migliori possibilità di cura di quanto non ne abbiano i “normali”. In questo quadro s’inserisce la dichiarazione di Ferlaino che stigmatizza Cabrini, reo di aver detto, in sostanza, che se "Maradona avesse giocato nella Juve sarebbe ancora vivo, l’ambiente lo avrebbe salvato. L’amore di Napoli è stato tanto forte e autentico quanto malato". L’ex presidente vesuviano ribatte signorilmente: "Pessotto a Napoli non avrebbe tentato il suicidio". Nel caso del nostro difensore, però, nessuno era informato del malessere interno che lo divorava, quindi nessuno poteva pensare di doverlo aiutare. Il disagio di Maradona, invece, era noto sia all’interno della squadra che all’esterno: Maradona avrebbe potuto essere aiutato di più, ma ci si limitava a coprirne le “malefatte private” in cambio di una vittoria della squadra e accettando l’amplificazione da cocaina delle già eccelse caratteristiche tecniche. Già: non bisogna infatti dimenticare che la cocaina, oltre che una sostanza stupefacente è anche un potente mezzo di doping. Il Napoli è stato aiutato a vincere da Maradona,, mentre Diego, dal Napoli, ha ricevuto un “aiuto” nell’omertosa copertura di questa dipendenza-doping e nella fornitura di urine “pulite” per passare indenne il test antidoping.

L’aiuto cui si riferiva Cabrini sarebbe invece stato il creargli attorno una rete amicale tale da convincerlo ad accettare la terapia cognitivo - comportamentale, l’unica possibilità per curare la dipendenza da cocaina. La disciplina che l’ambiente bianconero ha sempre imposto ai suoi esponenti, il gruppo- squadra che è sempre stata una delle caratteristiche vincenti dei bianconeri, l’amicizia di colleghi meno accondiscendenti sotto il profilo comportamentale e nel fornirgli campioni urinari ad hoc per l’antidoping, forse lo avrebbe aiutato restare sulla retta via. La Juventus, forse, avrebbe qualche trofeo in più da esibire al Museum, ma soprattutto Diego Maradona avrebbe avuto una vita e una carriera più lunga: certamente non sarebbe morto in una stamberga, come un barbone, in preda a una sindrome depressiva profonda e pieno di psicofarmaci. Sì, sono proprio d’accordo con Cabrini!
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies