Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Infortuni di Bremer e Cabal. Cosa fare? (di Apsulo)
Gioca Rugani
Arretrare un centrocampista
Passare a 4 in difesa


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Udinese 8
Milan 13 Lazio 7
Inter 12 Lecce 5
JUVENTUS 12 Torino 5
Bologna 10 Parma 5
Atalanta 10 Fiorentina 3
Sassuolo 9 Verona 3
Como 9 Genoa 2
Cremonese 9 Pisa 2
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
3 5 1 2 0 4 3 F
0 0 0 0 0 0 0 N
8 14 3 5 0 15 11 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 17 - Gol subiti 17 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 8 720 - -
6 Kelly 8 720 - 2
10 Yildiz 8 684 - 2
9 Vlahovic 8 260 6 4
16 Di Gregorio 7 630 1 -9
4 Gatti F. 7 560 1 1
19 Thuram K. 7 496 1 1
5 Locatelli M. 7 438 2 -
8 Koopmeiners 7 384 4 -
30 David 7 384 3 1
22 McKennie 7 353 4 -
25 Joao Mario 7 320 6 -
27 Cambiaso 1 6 523 - -
3 Bremer 5 436 1 -
7 Conceiçao 5 346 2 2
20 Openda 5 204 4 -
17 Adzic 5 138 7 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 5 -
24 Rugani 2 96 7 -
18 Kostic 2 32 8 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 5 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 13 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.626 Giocate 3.120
2.528 (54,65%) Vittorie 1.714 (54,94%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,21%)
908 (19,63%) Sconfitte 557 (17,85%)
8.268 Fatti 5.424
4.514 Subiti 2.943
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.604
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,04%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,13%)
120 (23,08%) Sconfitte 270 (16,83%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.433
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
190 Locatelli M. 62 Vlahovic
189 McKennie 18 McKennie
153 Vlahovic 18 Yildiz
151 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
92 Yildiz 8 Gatti F.
91 Cambiaso 8 Bremer
91 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 09.11.2020

Caro Andrea Pirlo (ovvero Lazio - Juventus 1 - 1 , una beffa voluta)

di Antonio La Rosa
Caro Andrea Pirlo,

abbiamo accolto il tuo arrivo in panchina alla Juventus, memori dei quattro anni straordinari che hai fatto in bianconero, contribuendo a riportarci in cima al calcio nazionale e ad un rigore negato per arrivare pure in cima a quello europeo.
Arrivo a sorpresa, certo, ma benedetto da tutti noi, e accompagnato da grande entusiasmo, grande fiducia e speranza di poter rivivere i momenti eccelsi che hai dato in campo da giocatore, anche prima di vestire il bianconero.
Scommessa affasciante, certamente, che possiamo sintetizzare in questa formula, Juventus vincente e bella a vedersi giocare.
E credo che alla fine questo obiettivo verrà raggiunto, a patto però di cominciare a mettere determinati paletti da parte tua, su alcune cose, equilibrio di spogliatoio, mentalità del gruppo, schemi di gioco, e l'ordine non è casuale.
Sappiamo bene che l'organico affidatoti presenta qualche lacuna, sulla quale prima o poi qualcuno dovrà darci delle spiegazioni, difesa con uomini contati (era proprio il caso di disfarsi contemporaneamente di Rugani e Romero?), centrocampo da inventare, con uomini sicuramente affidabili, ma senza un vero fuoriclasse o leader, attacco ancor più limitato, tre soli giocatori e in caso di emergenza qualche under 23, ed anche qui ci sarebbe da chiedersi come è stato possibile lo scorso anno disfarsi di una giovanissima promessa, che poteva ritornare, e che invece è andata a Parigi dove si dice stia facendo bene.
Perchè scrivo queste cose?
Semplice, perchè ieri il finale di Lazio - Juventus non può non essere considerato un serio campanello d'allarme per il prosieguo della stagione, se a Crotone si era potuto recriminare per Fourneau, contro il Verona per l'arbitraggio di Pasqua ma anche per tante situazioni sfortunate, il pareggio rocambolesco della Lazio, non può essere considerato solo frutto di sfortuna, ma di autolesionismo cercato e fortemente voluto.
Quei venti secondi finali contengono tutta la fiera degli orrori che una grande squadre non deve MAI manifestare, neppure dopo il triplice fischio finale, e sono la sintesi di questo inizio di stagione.
Vedi, caro Andrea, in passato la Juventus ha scommesso con esordienti o quasi, Picchi nel 1970, Trapattoni nel 1976, ma i presupposti erano molto diversi: nel primo caso una squadra che era logora da anni, aveva sì vinto uno scudetto nel 1967, ma grazie al suicidio della avversaria, non riusciva più ad imporsi in annate nelle quali erano prevalse outsider come Fiorentina e Cagliari, insomma occorreva ripartire da zero o quasi; quasi la stessa cosa con Trapattoni, una squadra che sembrava arrivata al capolinea di un ciclo, problemi di spogliatoio che portarono ad un doloroso allontanamento, per la tifoseria, di due bandiere bianconere, Anastasi e Capello, una squadra che aveva vinto parecchio in Italia, ma doveva comunque ripartire per tornare a vincere in Italia ma anche all'estero.
Adesso non è così: è una squadra che viene da nove scudetti di fila, che è stabilmente insediata tra le grandi d'Europa, soprattutto che annovera il più grande giocatore del momento, o quantomeno uno dei due più grandi.
Non può dunque questa Juventus avere obiettivi a medio termine, non può essere quindi questa una fase di transizione, deve essere una fase nella quale comunque l'obiettivo rimane sempre lo stesso, vincere.
Mi pare ovvio che, giocandosi in questo modo, con quattro pareggi e due vittorie, più una terza a tavolino, e in Europa un girone praticamente superato, ma con la macchia di una sconfitta in casa, le premesse non sono delle migliori.
Andiamo allora al dettaglio:

LO SPOGLIATOIO

Non vorrei che avere avuto tu alcuni giocatori come tuoi ex compagni di squadra, ti condizioni nel fare la formazione.
Ieri ad esempio, in tanti, troppi, hanno individuato in Dybala il colpevole, per quel controllo superficiale che ha prodotto la perdita del possesso palla a venti secondi dalla fine della gara; ma pochi hanno poi rilevato che:
- la rimessa è stata battuta non verso l'area di rigore, bensì in parallelo con la linea laterale della nostra metà campo;
- Correa era contrastato da due nostri giocatori, che si sono fatti saltare senza nemmeno fare la cosa più semplice in quella zona di campo, fallo tattico e nella peggiore ipotesi ultima punizione a favore di una squadra senza veri colpitori di testa;
- in area juventina c'erano sei giocatori nostri e solo due laziali;
- Caicedo ha un solo piede, il destro, e chi gli era vicino lo ha fatto girare agevolmente e tirare proprio di destro.
Quindi tanti, troppi sono i veri colpevoli di questo suicidio, e quando sono troppi i giocatori che non hanno mantenuto la concentrazione in una fase ormai finale di gioco, qualche responsabilità non può non essere addebitata anche alla panchina.
Era questa la caratteristica della tua Juventus quando eri in campo, non potrai mai dimenticare il gol nel derby a due secondi dalla fine, in 10 contro 11; nè Cuadrado, uno dei corresponsabili, dimenticarsi del suo gol nel derby, sempre a pochi secondi dal termine del derby dell'anno successivo.
Questa carica ai giocatori devi darla tu, non possono inventarsela loro, ti basta vedere come si dimenava il tuo collega Simone Inzaghi in quei secondi finali, non rassegnato affatto alla sconfitta.
E se è necessario, anche a costo di lasciare qualche senatore in panchina o spedirlo in tribuna, magari a vedere le partite su uno sgabello, visto che qualcuno ieri rimproverava palesemente un compagno che l'aveva richiamato a seguito di un errato disimpegno

MENTALITA' DI GRUPPO

La Juventus, storicamente, ha avuto questa grande forza: anche quando ha avuto fuoriclasse di primissima grandezza, a vincere era sempre il gruppo, conta più la squadra e il risultato, che la giocata dei singoli, si gioca uno per tutti e tutti per uno.
Quest'anno ancora questa dote, che si chiama carattere, si chiama grinta, o come volete, non la sto vedendo, anzi, la vedo più che altro nell'unico giocatore in campo che ha vinto molto di più degli altri messi assieme, eppure gioca sempre come se dovesse ancora vincere il suo primo trofeo di carriera, e non credo sia casuale che i pareggi di Crotone, contro il Verona, quello di ieri, come pure la sconfitta contro il Barcellona, siano risultati maturati con lui assente, o come ieri, con lui uscito dal campo.
Certamente c'è chi si è impegnato con maggior vigore, diciamo Cuadrado stesso, diciamo il McKennie subentrato, diciamo anche il Kulusevski della ripresa (piuttosto perchè uscito proprio lui?), ma a ben vedere in nessuno di loro ho visto i famosi "occhi di tigre", ancor meno negli altri.
Una partita come quella di ieri, con la Lazio rimaneggiata e incapace di pungere, doveva essere chiusa e bene già a metà ripresa, e solo a risultato al sicuro "gestita" per risparmiare energie.
Aggiungiamoci pure le scelte nei cambi, se vuoi gestire il possesso palla, sarebbe stato meglio schierare Arthur, che ha già dimostrato di saper fare queste cose; mancando Chiesa, sarebbe stato più utile mantenere comunque in campo un esterno capace di rovesciare il fronte di gioco, dunque Kulusevski non andava tolto, mentre andava tolto un Bentancur a corto di fiato e già ammonito, e presumo che il famoso "fallo tattico" nel finale non lo abbia fatto, dopo il tunnel subito, perchè stanco e a rischio secondo giallo.
Soprattutto non ho visto quello spirito di aiutarsi reciprocamente, ed è la seconda volta di fila, un esempio era stato contro il Ferencvaros nel gol subito nel finale, con gente ferma a vedere la scena; ieri più volte ho notato che vi era un certo disinteresse dei compagni più vicini a soccorrere il compagno in difficoltà, e non solo sul pareggio.
Eppure molti giocatori in campo hanno vissuto, in passato e in bianconero, i periodi nei quali era questa la forza dei bianconeri, che metteva paura agli avversari, già negli spogliatoi prima di entrarsi in campo.

SCHEMI DI GIOCO

Anche qui tutte le attenuanti che vuoi, caro Andrea, niente precampionato, di fatto gli esperimenti stanno accompagnando l'inizio della stagione, ma adesso siamo a dieci gare giocate e non penso non ci sia una chiara idea di come deve giocare questa squadra.
A cominciare dalla difesa, nella quale mi pare emergono i limiti di Bonucci.
Che non emergevano quando c'era la BBC, ovvero un difensore fortissimo come senso di posizione e nell'anticipo, Barzagli, ed uno marcatore arcigno e insuperabile, Chiellini.
E' dall'annata del Milan, che non si vede più il Bonucci del passato, lo scorso anno il vero leader difensivo a poco a poco è diventato De Ligt, e se nel finale abbiamo avuto problemi, è stato per le sue condizioni precarie.
Il che significa che per adesso occorre giocare con una difesa a 4 e con un centrocampo che copra come si deve la difesa, dunque con due giocatori di quantità, efficaci in interdizione, se si vogliono mantenere esterni difensivi che si propongano in proiezione offensiva.
In avanti occorre che si scelga se giocare a due punte più un trequartista, o con un tridente, e conoscendo i trascorsi di Cristiano Ronaldo, dobbiamo avere chi faccia il Bale della situazione e il Benzema che attiri a sè i centrali difensivi avversari.
Ma questa Juve deve avere un modulo di gioco di base, come ha avuto in passato, salvo svariare su di esso a seconda delle situazioni.
E deve essere il modulo definitivo.
Speriamo che questa pausa Nazionali sia utile per riordinare le idee, da ora in avanti, caro Andrea, non potrai sbagliare più di tanto.

E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Da Comolli alla buonuscita di Giuntoli: le cifre degli stipendi dei dirigenti Juve
Exor e Tether, ecco le nuove liste Juve per il CdA: Ferrero confermato presidente, Scanavino lascia
Juve, indagine Uefa sul Fair Play Finanziario: che è successo e cosa rischia. La relazione ufficiale
"Tra Yildiz e Nico Paz non c'è paragone, ecco perché. Senza Bremer a Tudor dico: Juve a quattro dietro"
Turchia, Germania, Italia: Yildiz eccellenza mediterranea, la premiazione a Roma
Calciomercato Juve, su Vlahovic irrompono Barcellona e Bayern! Deco e Ristic in contatto
"Collina aveva avuto l'ordine: a Perugia si gioca per forza, altrimenti...Destino Juve non vincere"
CdA Juve, la lista. Dubbio Chiellini, nodo Ardoino con Tehter. A Comolli le chiavi, Scanavino lascia
Riscatto Vlahovic, Tudor alla scelta: Como-Juve si giocherà così
Juve, effetto domino infortuni: Tudor perde anche un uomo spogliatoio
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies