 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
10 |
C |
| 9 |
12 |
3 |
3 |
3 |
10 |
11 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 17 |
26 |
6 |
8 |
3 |
25 |
21 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.635 |
Giocate |
3.126 |
| 2.531 (54,61%) |
Vittorie |
1.716 (54,89%) |
| 1.193 (25,74%) |
Pareggi |
851 (27,22%) |
| 911 (19,65%) |
Sconfitte |
559 (17,88%) |
| 8.278 |
Fatti |
5.430 |
| 4.524 |
Subiti |
2.949 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 523 |
Giocate |
1.613 |
| 284 (54,30%) |
Vittorie |
950 (58,90%) |
| 118 (22,56%) |
Pareggi |
390 (24,18%) |
| 121 (23,14%) |
Sconfitte |
273 (16,92%) |
| 886 |
Fatti |
2.821 |
| 488 |
Subiti |
1.443 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
|
Pubblicato il 28.07.2020
|
LA NONA SINFONIA BIANCONERA
|
|
di Antonio La Rosa
|
E scudetto fu, il nono di fila, una impresa che è già leggenda. Una nuova generazione di italiani che ha visto solo una squadra vincere in Italia, la Juventus, quando fino all'epoca pre farsopolara, sembrava già una impresa vincere due volte di fila: basti pensare che dopo l'epopea del Grande Torino, una sola volta una squadra ha vinto tre scudetti di fila, il Milan di Capello; poi si ricordano due scudetti di fila si sono verificati solo in poche occasioni, due volta l'Inter (52 - 53 e 53 - 54; 64 - 65 e 65 - 66) sette volte la Juventus (59 - 60 e 60 - 61; 71 - 72 e 72 - 73; 76 - 77 e 77 - 78; 80 - 81 e 81 - 82; 96 - 97 e 97 - 98; 2001 - 02 e 02 - 03; 04 - 05 e 05 - 06). Questo penso dia già una idea dell'impresa. Ancor di più se si pone mente al fatto che quattordici anni or sono, la Juventus toccò il suo punto più basso, la retrocessione in B a seguito della vicenda farsopoli, si voleva insomma mettere fuori causa la Juventus per anni e anni, cosa in parte riuscita, per cinque lunghi anni la squadra bianconera si è dovuta accontentare di piazzamenti di rincalzo, o peggio ancora di settimi posti. Poi un crescendo rossiniano, iniziato a Trieste il 6 maggio 2012, uno scudetto inatteso ad inizio anno, maturato gara dopo gara; dopo abbiamo assistito spesso a monologhi bianconeri, nel 2012 - 13 e nel 2013 - 14; a imprese di squadra ritenuta al capolinea, quella lasciata in estate dall'attuale allenatore dell'Inter, ancora una volta vittoriosa e finalista di Champions; una rimonta che ha del clamoroso, in una stagione iniziata malissimo, Juventus a - 10 dalla vetta e a metà del lato destro della classifica, poi una galoppata fantastica; altra stagione quasi senza storia nel 2016 - 17, più combattuta quella successiva, e di nuovo due galoppate quasi in solitaria. Perchè quest'anno se è vero che almeno prima della interruzione per la pandemia da COVID-19, la Lazio si era pericolosamente avvicinata alla vetta, è anche vero che questo avvicinamento era anche conseguenza di un vistoso calo di condizione e di risultati della squadra; alla riapertura di fatto non c'è stata storia, semmai qualche palpitazione dovuta ad un filotto negativo dei bianconeri, che comunque non ha costituito grave danno, le rivali non sono più scese a distacchi inferiori a 6 punti.
*******
Ci sarà modo di valutazioni più a freddo, di questa stagione, e su questo vi do appuntamento al solito punto di fine campionato. Ma credo si debba da tutti noi dare atto che questa squadra, pur nella incompletezza della rosa, pur con gli infortuni in serie, anche in questa fase di ripresa, è stata portata alla vittoria da Maurizio Sarri, allenatore che è stato spesso criticato, anche dallo scrivente, però alla fine, chi vince ha ragione, lui ha vinto, anche contro un certo scetticismo della tifoseria. E che in questo scudetto c'è il timbro importante, direi ancor di più rispetto allo scorso campionato, di Cristiano Ronaldo, primo giocatore straniero ad avere raggiunto i 50 gol in tre campionati diversi, ed in Italia in maniera ancor più rapida, 61 gare; per non dire che, a due giornate dalla fine, ha eguagliato il record assoluto di marcature da parte di un giocatore juventino: Felice Borel II. Come dire, dalla stagione 1932 - 33, uno juventino non superava le trenta marcature in campionato
E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
|
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
| Var anomali, cori razzisti impuniti, plusvalenze dimenticate: il calcio dopo i 9 scudetti Juve | | Juve, la probabile formazione con il Cagliari: Spalletti tra dubbi e certezze
| | Da Platini a Tacconi: i campioni del mondo Juve 1985 alla Continassa, sorrisi e abbracci con Spalletti e Yildiz | | Juventus, novità in allenamento verso il Cagliari: ecco come stanno Gatti e Vlahovic
| | Mercato Juve, numeri shock dal 2021: la posizione per trading balance. Solo le spese sono da top
| | "La mia una Juve stellare, oggi troppe rivoluzioni. È responsabilità anche della società" | | Spalletti capocantiere, come sta plasmando la Juve da Koopmeiners a Miretti. E il botta e risposta con i tifosi | | McKennie, valigia sul letto ma sempre in campo: "Cosa ci ha detto Spalletti nell'intervallo di Bodo-Juve" | | Vlahovic si ferma, ansia Juve: esami e alto rischio per il Cagliari. David e Openda scalpitano | | Juve Signora Natale: gesto a sorpresa del club per gli oltre 400 tifosi bloccati dal ghiaccio di Bodo |
|
|
I giocatori della Juventus
|
|