 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
5 |
9 |
2 |
3 |
0 |
11 |
8 |
C |
3 |
5 |
1 |
2 |
0 |
4 |
3 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
11 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.626 |
Giocate |
3.120 |
2.528 (54,65%) |
Vittorie |
1.714 (54,94%) |
1.190 (25,72%) |
Pareggi |
849 (27,21%) |
908 (19,63%) |
Sconfitte |
557 (17,85%) |
8.268 |
Fatti |
5.424 |
4.514 |
Subiti |
2.943 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
520 |
Giocate |
1.604 |
283 (54,42%) |
Vittorie |
947 (59,04%) |
117 (22,50%) |
Pareggi |
387 (24,13%) |
120 (23,08%) |
Sconfitte |
270 (16,83%) |
882 |
Fatti |
2.811 |
484 |
Subiti |
1.433 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 03.07.2020
|
Genoa - Juventus 1 - 3 - TRE CAPOLAVORI D'AUTORE
|
di Antonio La Rosa
|
A Genova abbiamo visto la Juve più convincente da quando si è ripartiti: gioco, gol spettacolari, autorevolezza e sicurezza difensiva, almeno fino a quando qualcuno ha avuto qualche amnesia, perdonabile sul 3 – 0, non certo in altre circostanze. E’ una Juve in crescita, non ancora al meglio, fatica ancora a perforare le avversarie chiuse ed arroccate, ma si esalta quando in vantaggio, e ciò è confortante in vista del trittico di ferro, che vedrà i bianconeri impegnati nel derby, poi al Meazza contro il Milan e infine contro l’Atalanta, squadra del momento.
*******
PRO E CONTRO
Diciamo che prende corpo una formazione “tipo” ed un modello di gioco nel quale ognuno è schierato nel ruolo che meglio lo esalta. La difesa con Cuadrado a destra e la coppia centrale collaudatissima, regge in maniera ottimale, a centrocampo riportare Rabiot sulla zona sinistra del centrocampo, e farlo giocare con continuità, fa sì che prenda maggiore convinzione e si inserisce efficacemente nella manovra; infine in avanti, riportare Bernardeschi esterno alto, con Dybala e CR7 liberi di svariare, produce anche fantasia ed imprevedibilità alle azioni offensive. Non inganni il fatto che il primo tempo si sia chiuso a reti bianche, è stata solo questione di sfortuna, oltre alle provvidenziali chiusure della difesa genoana.
CHE COSA NON HA FUNZIONATO
Ho la sensazione che la squadra sul 3 – 0 si sia un pochino seduta, qualche leggerezza nei disimpegni e nelle chiusure difensive, si era rischiato il gol già prima del doppio liscio che ha portato al gol Pinamonti, e un avventato retropassaggio poteva anche costarci più caro. E’ finita bene, ma un eventuale secondo gol genoano avrebbe trasformato in un inferno il finale: come dire, amnesie che vanno evitate.
*******
PROMOSSI
Chi mettere sul podio tra i tre autori delle marcatura, una più bella dell’altra? Dico Dybala per la sua costanza di rendimento attuale, ancora una volta è stato lui a sbloccare la partita; ma il CR7 vistosi, sembra avvicinarsi al suo rendimento migliore. Douglas Costa, ancora una volta giocatore che quando gioca a gara in corso, spacca le partite, a differenza di quando entra dal primo minuto. Per il resto, molto bene Cuadrado, idem dicasi di Bentancur e Bernardeschi, e come evidenziato prima, ritengo più che sufficiente la prova di Rabiot.
DA RIVEDERE
Nessun giocatore insufficiente a mio giudizio. Ma il liscio di Bonucci sul gol genoano, e il retropassaggio di De Ligt, macchiano un pochino le loro prestazioni. Danilo gioca in un ruolo che non è proprio il suo, è un destro, ha fatto il suo, ma senza brillare, forse l’unico nella partita
*******
PROSSIMO TURNO Sabato pomeriggio ci sarà il derby. Vero che da ultimo la gara contro i cugini non è stata particolarmente preoccupante per i bianconeri, ma da ultimo è accaduto che abbiamo più sofferto allo Stadium che non sul loro campo. Torino che è in situazione difficile, l’arrivo di Longo non è che abbia poi cambiato di molto il rendimento, non è ancora fuori dalla zona salvezza, e dalla sua metterà l’impegno maggiore per quella che per loro è la gara dell’anno. Partita che si dovrà giocare pensandosi pure al fatto che martedì c’è il Milan e successivamente l’Atalanta in casa.
LA GIORNATA DI CAMPIONATO
Tutto invariato o quasi, al termine della giornata, pochissimi sommovimenti di classifica. Lazio corsara contro il Torino, dopo essere andata in svantaggio, ed è la seconda volta di fila che ribalta una gara nella ripresa; Inter fin troppo facile contro un Brescia arrendevole, già sotto di due gol in dieci minuti; Atalanta che praticamente mette al sicuro il piazzamento CL, battendo il Napoli. La sorpresa di giornata è la sconfitta interna della Roma, sconfitta nettamente in casa dall’Udinese, che in questo modo perde le residue speranze di agganciare il piazzamento CL, ma non è più sicura nemmeno del posto in EL, visto che le altre avanzano. In coda, vittoria provvidenziale di Udinese, come detto, e della Sampdoria nello scontro diretto salvezza a Lecce.
E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
|
|
|
|