Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 61 Como 39
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 20.03.2018

Spal - Juventus 0 - 0 - IL RITORNO DEI GUFI

di Antonio La Rosa
Un pareggio a reti bianche a Ferrara, che lascia un po’ di amaro in bocca e riapre le bocche degli incontentabili sedicenti tifosi che, dopo dodici vittorie di fila, una qualificazione ai quarti di finale di CL, nonché la quarta finale consecutiva di Coppa Italia, trovano modo di criticare in maniera esacerbata la squadra bianconera e il suo allenatore.
Gara difficile, giocata fin sopra le righe dai ferraresi, con una direzione di gara pavida che ha consentito di tutto agli avversari; ma indubbiamente Juventus sotto tono, dopo sei gare in diciotto giorni.

Il Modulo

Qualche “allenatore nostrano” ha trovato nel modulo iniziale schierato da Allegri, il vero problema del pareggio a Ferrara: ossia quel centrocampo a due, Pjanic – Matuidi, a supporto di una linea avanzata Douglas Costa – Dybala – Alex Sandro, e Higuain unica punta.
Modulo probabilmente dettato anche dalla situazione degli infortunati e da qualche giocatore fuori condizione.
Si è a mio giudizio patita invece l’asfissiante e fin troppo dura marcatura a tutto campo da parte degli avversari, e la serata non ottimale di alcuni dei nostri giocatori, quelli che dovevano accendere le luci del gioco.

Le sostituzioni

Hanno inciso poco i cambi, quello tattico iniziale, Mandzukic per Asamoah, e quello ritardato, Bentancur per Matuidi, che forse era l’unico a doversi effettuare già ad inizio ripresa; mentre consequenziale all’infortunio patito, quello di Chiellini, sostituito da Barzagli.

Le pagelle: i migliori

Cercare migliori in gare come queste è oltremodo difficile. Diciamo che solo il pacchetto difensivo ha svolto al meglio il proprio dovere, con Buffon inoperoso.

Da rivedere

Posto che tutti gli altri sono stati sicuramente insufficienti, il vero problema in questo periodo, oltre al fatto che i ripetuti impegni possono anche produrre qualche battuta a vuoto dei giocatori, è l’assenza forzata di due giocatori che possono cambiare la dinamica della gara, o schierati dall’inizio, o entrando in corsa.
Mi riferisco a Cuadrado e a Bernardeschi, il primo con le sue accelerazioni, il secondo con le sue giocate a smarcare i compagni, entrambi in grado di saltare l’avversario e creare superiorità numerica, specie in gare con avversarie molto chiuse in difesa.
La Spal ha operato una autentica caccia all’uomo su Costa e Dybala, Pjanic non in serata ha rallentato in maniera irritante il gioco, Higuain mai servito come si deve, e questo ritengo spieghi il risultato.
Come dire, Allegri dovrà trovare nuove soluzioni offensive, stante la perdurante assenza dei due sopra citati.

L’arbitro

La direzione di Massa (quello che fece annullare il gol di Pjanic al Meazza, lo scorso anno), può essere così sintetizzata:
- Schiattarella che tira ben tre gomitate in faccia a Dybala, neppure ammonito, se non nel finale, all’ennesimo fallaccio;
- fallo da rosso diretto di Kurtic su Asamoah, punito solo con il giallo;
- altro fallo da rosso diretto di Emerson Luiz su Barzagli;
- Semplici che incitava i suoi a commettere sempre fallo su Douglas Costa per non farlo partire (fonte, commentatore da bordo campo Sky).
Bene, se una squadra che gioca così, finisce in 11, è evidente che l’arbitraggio è stato davvero penoso.

Prossimo turno

Alla ripresa del campionato, avremo il Milan in casa, prima dell’andata dei quarti di finale di Champions.
Rossoneri in ascesa, adesso con buone possibilità di inserirsi nei piazzamenti per l’Europa di prima fascia, e che non hanno più l’impegno dell’Europa League.
E sarà la prima da ex di Bonucci allo Juventus Stadium: non so come verrà accolto, per quanto mi riguarda, gli rimango grato per quanto ha dato in bianconero, ma oggi è un avversario come gli altri.

La giornata di campionato.

Il Napoli accorcia il distacco dalla vetta, superando il Genoa, non senza faticare, grazie ad un gol contestato dai genoani, ma non approfondito nelle varie moviole: figuratevi se fosse avvenuto a maglie invertite, o se Koulibaly fosse bianconero.
Hanno vinto Inter e Roma, mentre ha pareggiato la Lazio, che adesso è quinta, incalzata anche dal Milan che vincendo contro il Chievo, si è avvicinato alle posizioni valide per la qualificazione Champions.
Per il resto, da segnalare la fragorosa vittoria dell’Atalanta a Verona, e in coda, l’importante successo del Sassuolo ad Udine.

Le mie postille:

1 – Il recupero infrasettimanale: Juventus – Atalanta 2 - 0

La gara di recupero infrasettimanale aveva consentito ai bianconeri di allungare il vantaggio sul Napoli, adesso ridottosi a due lunghezze.
Partita decisamente ostica, quella contro l’Atalanta, risolta da una rete di Higuain, imbeccato in una spettacolare azione di contropiede iniziata da Douglas Costa (dedicata a chi dice che la Juve non ha gioco), e messa al sicuro solo nel finale, sempre su micidiale contropiede partito da un lancio a tagliare il campo di De Sciglio per Dybala, e traversone rasoterra per l’accorrente Matuidi.
E probabilmente le fatiche necessarie per superare i bergamaschi, hanno pesato più del dovuto sabato sera.
Prestazione naturalmente da elogiare, quella di Higuain, che sempre di più sta assumendo la veste del trascinatore della squadra, di Douglas Costa, anche se qualche volta le sue gambe sono più veloci del suo raziocinio, e di Matuidi, andato in rete per la prima volta tra le mura amiche.


2 – L’angolo della Champions League

Devo fare un passo indietro, e parlare della gara di ritorno degli ottavi di Champions League, non avendo trovato lo spazio la scorsa settimana, per argomenti sicuramente più delicati e urgenti da trattare.
La Juventus, per come la intendo io e la intendiamo molti tifosi, la stragrande maggioranza direi, è quella di Wembley: è la squadra che non si arrende mai, che dà il meglio di sè nei momenti più difficili, che riesce a trarre forza anche dalle contrarietà, e se perde vuol dire che l'avversaria era davvero più forte, visto che spesso ha anche superato le avversarie più forti, con la determinazione e l'agonismo.
Aggiungo pure che è questa la Juventus di Allegri, che in Europa finora ha sbagliato solo in due momenti, nel finale dell'Allianz Arena contro il Bayern, e nel secondo tempo di Cardiff; per il resto è andata sempre fino in fondo, anche oltre il suo valore, ed anche contro certe situazioni sfavorevoli, e diciamolo chiaramente, per quanto vistosi nei 180 minuti, quella dei bianconeri è stata davvero una impresa, che si stava gettando alle ortiche all'andata con il rigore fallito a fine primo tempo, e i due gol regalati agli avversari.
In effetti il Tottenham gioca molto bene, ottimo centrocampo e fortissimo attacco, difesa ballerina, ma agonismo, dinamismo, pressing alto, squadra difficilissima da incontrare, non a caso nella fase a gironi, ha superato anche i campioni in carica del Real Madrid, il che non è poco.
La gara di Wembley è la giusta risposta ai faziosi storici, ai gazzettari, agli antijuventini in servizio permanente effettivo, a certi tifosi del Napoli: Juventus subito penalizzata da un netto rigore negato, che poteva essere anche il preludio per giocare in superiorità numerica, poi messa sotto da un avversario in gran forma, ci sono stati momenti di panico, specie sulla fascia sinistra, va in svantaggio su un gol casuale, Son cicca la palla e così diventa un pallonetto che supera Buffon; poi due correzioni tattiche provvidenziali, finalmente giocatori sulle fasce che spingono e coprono al meglio, cinque minuti devastanti e risultato rovesciato, un finale a denti stretti, un pizzico di fortuna in una azione viziata da fuorigioco, e il triplice fischio finale: nessuno si è abbattuto per il rigore negato o per lo svantaggio che poteva significare eliminazione, nè per le assenze o le condizioni precarie di Higuain e Dybala, proprio i due che hanno dato più di quello che potevano in questa fase, trovando le reti nelle uniche due situazioni in cui hanno avuto il pallone giusto.
IMPARATE INVECE DI SPUTARE VELENO!

*****

Il sorteggio ci ha riservato nuovamente il Real Madrid.
Diciamo intanto una cosa, chi aspira a far parte stabilmente delle grandi d’Europa, deve abituarsi all’idea di giocarsi la qualificazione con squadroni del genere, l’altro ieri il Bayern Monaco, ieri il Barcellona, adesso il Real, e comunque, visto il lotto delle squadre arrivate a questo punto della competizione, una avversaria vale l’altra, e a mio giudizio meglio beccare una avversaria fortissima, che imporrà massima determinazione e concentrazione al gruppo, che incontrare una squadra outsider, con il rischio di rilassarsi un pochino.
C’è un conto in sospeso con i madrileni, Cardiff, dove si esibì la più brutta Juventus vistasi negli ultimi anni, e dove qualche attore drammatico, per una sua simulazione squallida, fece espellere Cuadrado, a gara ormai vinta, come dire il peggio della vigliaccheria di un giocatore.
E comunque, noi siamo la Juventus, già qualche anno addietro chi esultò per l’accoppiamento in semifinale, dovette rimangiarsi quell’esultanza.

3 – L’angolo di Sarri

Al San Paolo, in curva, uno striscione che recita: “Siamo tutti Sarri”.
Lo sapevamo già …


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies