Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 61 Como 39
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 23.01.2018

Juventus - Genoa 1 - 0 - Costa ... e poi sbadigli

di Antonio La Rosa
Una brutta prestazione ma tre punti importanti, quelli conquistati dalla Juventus contro il Genoa, nella gara post pausa invernale.
Vittoria importante perché consente ai bianconeri di tenere il passo del Napoli, contro una squadra tornata ad essere arcigna e difficilmente superabile, da quando in panchina si siede Ballardini.
Si è notato che ancora la squadra è in fase di ripartenza, i carichi di lavoro evidentemente si sono sentiti.
E si è notato il vuoto della curva sud dello stadio, unica curva che puntualmente viene chiusa anche per ragioni davvero risibili.

Il Modulo

Formazione largamente rimaneggiata per le croniche assenze di giocatori importanti quali Buffon, Marchisio, Cuadrado e Dybala; Allegri rispolvera Lichtsteiner a destra, centrocampo ormai collaudato Khedira – Pjanic – Matuidi, in avanti Douglas Costa sulla destra del tridente, e Mandzukic a sinistra.
Proprio dalla combinazione di questi due giocatori scaturisce il gol decisivo della gara, con il brasiliano che anticipa in uscita Perin.
Poco da raccontare per il resto, bianconeri in controllo della gara, ma pochi squilli, Genoa che nel finale tenta una reazione, che si dimostra velleitaria, nonostante gli innesti di due attaccanti, Lapadula e Galabinov.

Le sostituzioni

Cambi di routine e nel finale per chiudere ogni spazio: inizialmente Sturaro per un acciaccato Khedira, quindi Asamoah per Alex Sandro, per mantenere lo stesso assetto, infine Barzagli per serrare di più le fila in difesa e vanificare ogni velleità avversaria.

Le pagelle: i migliori

In una gara sostanzialmente incolore, anche se vinta in maniera chiara, pochissimi davvero quelli che si sono distinti.
Intanto Benatia, davvero tornato ai suoi livelli più elevati; poi naturalmente Costa, per il gol, e per un primo tempo convincente, mentre nella ripresa è un pochino sparito.

Da rivedere

Non ci sono stati giocatori davvero insufficienti, diciamo diversi dei nostri hanno mostrato una condizione ancora approssimativa.
Semmai va rivista la collocazione di Higuain, mi pare che con questo modulo diventi solo un “centroboa” pallanuotistico, perdendo la sua qualità più importante, ed invero ieri sera zero tiri in porta, cosa che non è da lui.

L’arbitro

Direzione di gara senza infamia e senza lode, quella di Dibello.
Partita a tratti spigolosa, ma mai degenerata, e soprattutto niente episodi controversi, anche se una spintarella sospetta su Mandzukic andava meglio rivista.

Prossimo turno

Juventus impegnata a Verona contro il Chievo, che pare in questo momento in fase calante rispetto all’inizio di stagione.
Sarà magari perché non corre seri problemi per la permanenza nella massima serie, sarà per altre componenti, ma anche l’ultimo turno ha rimediato una figuraccia all’Olimpico contro la Lazio, quindi avrà certamente voglia di riscatto.


La giornata di campionato.

Si stanno delineando in maniera quasi definitiva i vari segmenti di classifica, e conseguentemente chi sono le squadre che lottano per gli obiettivi più importanti.
In testa allungano Napoli e Juventus, i partenopei espugnano il campo di Bergamo, di solito ostico per loro, grazie ad un gol dubbio (mettiamola così …) di Mertens; Inter e Roma si annullano a vicenda nello scontro diretto, perdendo terreno, e consentendo alla Lazio di agguantare il terzo posto, battendo nettamente il Chievo.
Più in basso, per le posizioni Europa League, torna a vincere la Sampdoria, contro una teorica diretta concorrente, la Fiorentina, e vince pure il Milan, che adesso comincia a sperarci davvero in un insperato ritorno nei piazzamenti validi per l’Europa.
In coda, da segnalare la preziosa vittoria del Crotone a Verona, che allontana i calabresi dalle piazze che scottano, inguaiando ancor di più gli scaligeri.

Le mie postille

1 – L’angolo di Sarri.

La sosta invernale del campionato ha avuto due aspetti negativi, non poter vedere la propria squadra del cuore giocare, e non poter avere le perle di saggezza dell’ex bancario divenuto l’allenatore più grandissimo (più grande non sarebbe definizione sufficiente …) della nostra galassia.
E che il nostro fosse in crisi di astinenza da perle di saggezza da distribuire ai discepoli (ossia i nostri sedicenti giornalisti sportivi), lo si è notato fin dalle prime battute della sua conferenza stampa dopo partita.
Infatti, senza che gli venisse chiesto, ha portato la discussione sul calendario delle prossime partite di campionato, lamentandosi del fatto che per le prossime gare la Juventus giocherà sempre dopo il Napoli, cosa che a suo giudizio, creerebbe pressione al suo Napoli, per cui la chiusura è stata una velata polemica con chi i calendari degli anticipi e posticipi ha stilato, ossia la Lega Serie A.
Per inciso, la stessa polemica aveva lanciato nei social, un famigerato giornalista napolista, l’ineffabile Alvino Carlo, e la cosa denota un comune modo di pensiero, che rende Sarri uguale agli Alvini napolesi.
Il tutto per meritarsi una piccata risposta della Lega, che ha ricordato il fatto che il Napoli finora ha giocato ben 14 volte prima della Juventus, e dunque il fatto che giochi le prossime 9 successivamente, nella sostanza non altererà alcunchè.
Semmai da segnalare che nessuno dei giornalisti presenti in conferenza stampa, né quelli della carta stampata e delle pay tv, hanno fatto notare quanto poi semplicemente detto da Allegri ieri sera, ovvero chi è impegnato nelle coppe (sia essa la coppa Italia, sia essa la CL), deve necessariamente anticipare le gare di campionato, a differenza di chi non ha impegni in coppa Italia o in Champions.
Come il Napoli di Sarri …

2 – Il “sarrismo” mediatico.
Per rimanere in tema, come evidenziato prima, la cosa grottesca dei nostri media, all’ascolto della “perla” di Sarri sui calendari, è che nessuno ha fatto notare almeno due cose:
- che due anni addietro, lo stesso Sarri innescò una polemica uguale e contraria, lamentandosi di giocare spesso dopo la Juventus;
- che essendo il Napoli in Europa League, dovrà giocare il giovedì, e dunque deve necessariamente giocare dopo la Juventus, quantomeno per avere lo stesso numero di giorni di riposo tra la gara infrasettimanale e quella di campionato.
Evidentemente Sarri, come il famoso pifferaio magico della fiaba, riesce ad incantare i nostri sedicenti giornalisti sportivi, e non mi riferisco alle macchiette napoliste quali Auriemma, Alvino e simili, o a quel caso psicopatologico che corrisponde al nome di Pistocchi Maurizio (ormai in totale stato di sindrome delirante monotematica, insomma da compatire per la sua tragedia mentale): mi riferisco invece a gente che, si presume, dovrebbe saper discernere, e soprattutto comprendere che la deontologia giornalistica impone un dovere di verità, che significa anche confutare le cialtronate che qualcuno produce.
Prendete Caressa: quale telecronista “principe” di Sky, avrebbe il dovere intanto di ricordarsi che il suo stipendio è pagato dagli abbonati, che sono tifosi di tutte le squadre di serie A, mentre da ultimo le sue telecronache fanno invidia a quelle dei telecronisti “faziosi”, al punto che potrebbe benissimo sostituirli ottenendo maggiore successo.
Domenica si è esibito in una performance che, al cospetto, quella della semifinale mondiale di Berlino 2006 sembra quasi un racconto asettico di un telegiornale sovietico degli anni della guerra fredda, eccitandosi ad ogni azione d’attacco del Napoli, o ad esaltare anche le giocate sbagliate dei partenopei, da definirle puntualmente “splendida combinazione purtroppo non riuscita” (tradotto, errore di passaggio del giocatore): un esempio di imparzialità insomma.
Purtroppo il trend è questo, anche sulla carta stampata si arriva anche a scrivere, a proposito del gol in fuorigioco di Mertens a Bergamo, che “una cosa è certa: qualsiasi interpretazione sul goal di Mertens non avrebbe di certo influito sul risultato finale”.
Fatemi capire: il Napoli segna l’unico gol, decisivo, in posizione di fuorigioco, dubbia quanto si vuole, e secondo questo scribacchino, qualsiasi interpretazione, ivi compresa considerare irregolare la posizione dell’attaccante partenopeo, e annullare la rete, non avrebbe cambiato il risultato finale.
Insomma il Napoli avrebbe vinto lo stesso per zero a zero!
Dimenticavo, il genio autore di questa perla è tale Edmondo Pinna, Corriere Dello Sport.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies