Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 61 Como 39
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 30.10.2017

Milan - Juventus 0 - 2 - TANGO ARGENTINO

di Antonio La Rosa
Vittoria da grande squadra quella di sabato sera al Meazza, contro un avversario che se non è certamente lo squadrone previsto in estate, è sempre il Milan, quindi squadra che agli scontri di cartello arriva con una mentalità ed una cattiveria che le consentono di supplire al divario tecnico, e se ricordiamo la Juventus dei settimi posti, anche quella squadra non steccava facilmente nelle classicissime di campionato.
Dico "vittoria da grande squadra", perchè la Juventus sabato ha interpretato in maniera perfetta la gara, si aspettava un inizio veemente dei rossoneri, ha saputo controllarlo agevolmente, ha poi preso il controllo del gioco, colpendo appena ha avuto l'occasione giusta, ha quindi contenuto il ritorno rossonero, per poi gestire con grande freddezza il secondo tempo, non rischiando praticamente nulla, e chiudendo la partita a metà tempo.
Qualcuno obietterà che questo Milan è modesto, ha perso contro tutte le grandi del campionato finora incontrare, cosa vera; ma vero pure il fatto che contro la Roma la sconfitta è maturata solo nel finale, dopo che i giallorossi erano stati spesso sulle corde, e lo stesso dicasi contro l'Inter, vittoriosa quest'ultima solo grazie ad una follia di Rodriguez nei minuti di recupero: oggi invece la gara ha avuto un andamento diverso, Juventus sicura di sè, fase difensiva in netto miglioramento, gestione del pallone sempre accorta, abilità ad aggirare il pressing alto degli avversari.

Il modulo

Formazione un po’ a sorpresa, non sul modulo, solito 4 – 2 – 3 – 1, ma sulla scelta dell’esterno sinistro difensivo, Asamoah anziché Alex Sandro; per il resto, scelte per i collaudati, Pjanic e Khedira a centrocampo, rientro di Cuadrado e Mandzukic.
Invece la mossa Asamoah è stata una scelta azzeccata, ha coperto ottimamente la sua zona di pertinenza, neutralizzando Suso, vera fonte del gioco rossonero, tanto che nella ripresa quest’ultimo è stato spostato da Montella dall’altro lato, da interno, per provare ad avere palloni giocabili; sicchè, non avendo altre fonti di gioco, con un Biglia ancora non entrato negli schemi, è stato gioco facile per i bianconeri avere il controllo del centrocampo e prendere il controllo della gara, colpendo praticamente a primo vero affondo.
Unico momento di difficoltà, il finale di primo tempo, una azione quasi estemporanea del Milan, con traversa colpita da Kalinic da posizione favorevole, e successivo salvataggio di Rugani.
La ripresa invece è stata praticamente piatta, Milan mai realmente pericoloso, Juventus che ha chiuso la gara con il raddoppio di Higuain, e finale quasi da torello.

Le sostituzioni

Allegri non ha avuto necessità di cambiare giocatori per situazioni tattiche: i cambi sono avvenuti sul risultato già acquisito, diciamo per chiudere definitivamente ogni velleità agli avversari, così Barzagli per Lichtsteiner, Alex Sandro per Asamoah e Matuidi per Khedira.

Le pagelle: i migliori

Ad inizio mese, Higuain era considerato un problema per la squadra, da tre gare a questa parte invece sta tornando il bomber di sempre, due reti da grande attaccante, soprattutto per la rapidità di esecuzione, e una costante partecipazione al gioco e al pressing alto.
Degli altri, si conferma in positivo Rugani, come dire deve giocare con continuità, e penso che ormai si debba insistere definitivamente su di lui; bene naturalmente Chiellini, solo una sbavatura a fine primo tempo; bene Pjanic per la grande quantità di palloni giocati, ed anche recuperati; bene pure Cuadrado, che quando cerca la concretezza nelle giocate diventa micidiale ed immarcabile; infine, ma non ultimo, menzione d'onore a Buffon, un solo vero intervento, ma decisivo, nel finale di primo tempo.

Da rivedere

Non parlerei di giocatori insufficienti oggi, semmai qualcuno meno brillante del solito, Mandzukic, forse ancora mentalmente bloccato dal ricordo di Doveri, e Khedira, che comunque tatticamente è stato sempre al posto giusto a dare manforte ai compagni.

L’arbitro

Partita tutto sommato facile da arbitrare, semmai qualche cartellino poteva essere comminato ai rossoneri, visto che lo score è stato di 21 falli dei rossoneri contro 10 della Juventus.

Prossimo turno.

Prossimo turno il Benevento ancora a zero.
Partita però insidiosa per diverse ragioni, la prima perché è la partita in cui si celebrerà la ricorrenza dei 120 anni dalla nascita della società, la seconda perché si giocherà dopo il turno di Champions, la terza è la famosa legge dei grandi numeri, dovranno arrivare prima o poi i primi punti dei sanniti.
Gara che insomma non dovrebbe costituire un problema, a patto di non essere presa sottogamba.

La giornata di campionato

Nulla invariato al vertice, le prime cinque hanno vinto tutte, e ormai si è creata una netta spaccatura nella classifica.
Vittoria prevista del Napoli, ma meno netto di quanto non dica il risultato; altra vittoria di misura della Roma, contro il Bologna, ed è il terzo 1 – 0 di fila; infine stasera pure l’Inter di misura a Verona.
Tra le formazioni di rincalzo, solo la Sampdoria ha fatto punti, battendo il Chievo, mentre la Fiorentina ha perso a Crotone.
In coda anche riprende fiato la Spal, vittoriosa contro il Genoa, con Juric a rischio esonero.

Le mie postille

1 – Juventus - Spal

Una Juve che segna a raffica, dieci (anzi undici, senza un inutile intervento VAR che ha tolto ad Higuain la gioia della doppietta), in due gare, di cui solo due - tre dagli attaccanti, come dire, un sistema di gioco che esalta gli inserimenti dei centrocampisti e dei difensori.
Ma anche una Juventus che tende a rilassarsi troppo, a sentirsi già padrona del risultato prima ancora che la gara sia davvero finita, che quindi concede troppo agli avversari, e se gli avversari sono squadre volitive, che lottano, come questa Spal (squadra che a mio giudizio si salverà agevolmente, occorre solo che abbiano più fiducia in sè stessi e nei loro mezzi), il rischio della figuraccia è dietro l'angolo.
Partita iniziata nel migliore dei modi, un gol capolavoro, sia come azione, sia come conclusione, a volo, di Bernardeschi, poi una punizione "divina", risultato sembrato in cassaforte, e squadra che giocava quasi con l'ineluttabile certezza che avrebbe segnato ancora a suo piacimento; ma è bastata una dormita difensiva, successiva a due errori di fila che hanno prodotto l'azione d'angolo, per dare coraggio ai ferraresi, che a quel punto hanno davvero sperato di rimontare, e ci sarebbero riusciti se, per nostra fortuna, il gol del pari (dopo un salvataggio provvidenziali precedente su Paloschi), non fosse stato viziato da un evidente fuorigioco.
Dopo avere corretto la formazione iniziale, con gli inserimenti di Pjanic e Cuadrado, la Juventus ha ripreso il controllo della gara, chiudendo nel giro di cinque minuti la pratica, e non dando praticamente più possibilità agli avversari di creare problemi a Szczesny;
I giudizi migliori sono per gli attaccanti, ma con qualche distinguo: sicuramente bene Douglas Costa, Cuadrado, Bernardeschi, per il gol, o quando ha potuto giocare più da punta che da esterno alto, bene pure gli argentini, ma, diciamolo pure, il primo tempo di Higuain è stato quasi anonimo, e Dybala ha avuto anche qualche momento di annebbiamento; al contempo non parlerei di vere insufficienze mercoledì, ma la coppia di centrocampo non è che abbia brillato, per ragioni disparate, diciamo che Bentancur - Khedira sono alternativi, e in coppia non rendono; in difesa Lichtsteiner ha sulla coscienza il gol dei ferraresi.
Infine salutiamo il ritorno in campo de principino Claudio Marchisio!

2 – L’angolo di Sarri.

Questa sera, la rubrica viene occupata dal datore di lavoro di Sarri, che, quando ci si mette, supera ampiamente il suo dipendente, in esternazione di perle di saggezza.
Era da un po’ di tempo che il cinepanettonaro non dava fiato alle trombe, e manifestare urbi et orbi le sue doti di cabarettista rubato ai suoi film di Natale.
Così, caricato di giri dal primato e dal giornalistume genuflesso, ieri si è superato.
Nel bel mezzo di un monologo delirante, ha testualmente detto:

“Oggi difendiamo il primo posto per Napoli e per il Sud Italia. Questo conta più di uno scudetto, che prima o poi vinceremo anche se sarebbe meglio prima che poi, ma quando lo vinceremo poi dovremo voltare pagina e vincerlo sempre con un'organizzazione come la nostra che può dare fastidio, perché il Sud ha sempre dato fastidio al Nord. Ora che hanno messo il Var chissà cosa si inventeranno ancora per falcidiarci e inventarsi ostacoli vista la nostra capacità di esprimere un gioco non facile da raggiungere".

Altro che calcio, qui c’è tutto il trash vignettistico del sud, del “chiagne e fott”, affamato dal nord, che non decolla perché dà fastidio dagli invidiosi nordisti; c’è pure il solito proclama di Napoli che rappresenta il sud, con quale delega da parte delle altre regioni meridionali, non è dato saperlo, considerato che, calcisticamente, il Napoli è tifato solo a Napoli e dintorni, mentre è molto più meridionale la Juventus, tifata in tutto il sud, Campania compresa.
Come pure ci si dovrebbe spiegare per quale ragione una squadra che sarebbe invisa al nord, porta i colori sociali proprio di quella dinastia che avrebbe colonizzato Napoli, ossia l’azzurro dei Savoia.
Ma questi sono dettagli, il vero elemento dei deliri del cinepanettonaro, è l’attacco al VAR.
Trattasi di un “attacco preventivo”, considerato che finora il VAR nelle partite dei partenopei, è intervenuto una sola volta in undici gare, ossia proprio Napoli – Sassuolo, e per togliere provvidenzialmente un rigore agli emiliani, mentre altre squadre, di cui non faccio nome, hanno subito anche gli errori del VAR in almeno tre gare, rimettendoci qualche punto.
Mi pare chiaro il messaggio in codice mandato, il VAR deve continuare a non creare problemi al Napoli, a non essere usato in caso di errori da correggere, che possano essere lesivi del Napoli, e semmai di essere usato per correggere errori a danno del Napoli, o anche a coprire errori a favore del Napoli.
Perché, francamente, con tutti i media che da agosto cantano peana al Napoli scudettato, parlare che ci si voglia inventare qualcosa contro lo squadrone intergalattico di Sarri, è fesseria alla quale neppure il cinepanettonaro crede.
Ma meglio dirla, gli Alvini ed Auriemma pronti a propagandarla, se si complicheranno le cose, si trovano facilmente.




E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies