Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 71 Genoa 39
Atalanta 61 Como 39
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Roma 57 Parma 28
Lazio 56 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 16.05.2016

IL PUNTO DI FINE STAGIONE - NON FERMARSI SUGLI ALLORI, COSTRUIRE LE NUOVE VITTORIE

di Antonio La Rosa
Come di consueto, nel punto di fine campionato, vi ripropongo il pezzo che avevo scritto ad inizio stagione, anche per una mia e vostra verifica di quanto previsto a bocce ferme:

http://www.juworld.net/articolo.asp?id=21938

Un passaggio voglio riproporre quasi integralmente di quella presentazione al campionato terminato ieri:

“A mio giudizio le scelte operate, tempestivamente, dalla dirigenza, sono state logiche e intelligenti, finalizzate anche allo svecchiamento dell’organico: tornato alla casa madre Rugani … acquistato l’altro talento emerso nella scorsa stagione, Dybala; arrivato finalmente a Torino, dopo due anni, Zaza, attaccante nell’orbita della Nazionale; a parametro zero … è arrivato Khedira, considerato tra i migliori centrocampisti al mondo … è stato preso Mandzukic … parto proprio da quest’ultimo: vedete, ho la sensazione che ci siano giocatori … che abbiano la grande capacità di avere media favorevoli, qualunque sia la carriera e il rendimento, e al contempo giocatori che qualunque cosa facciano, saranno sempre sottovalutati.
Mandzukic mi impressionò notevolmente ai tempi del Bayern, uno dei pochissimi che riusciva a fare a sportellate con i nostri centrali … senza mostrare timore, che faceva molto movimento consentendo agli altri di inserirsi negli spazi da lui creati … Heynkes per lui stravedeva, al punto che tolse il posto a Mario Gomez, considerato un intoccabile, e per consentirsi a Muller di giocare, si cambiò anche modulo tattico; non a caso, andato via lui per fare spazio a Levandowski, il Bayern non ha avuto lo stesso rendimento degli anni precedenti … ”

Credo di essere stato uno dei pochissimi, ad inizio stagione, ad avere puntato fortemente, tra i nuovi arrivati, su Mario Mandzukic.
Giocatore ritenuto un ripiego, non all’altezza della situazione, non in grado di consentire il salto di qualità alla squadra: ed invece è stato uno dei protagonisti, uno che, meglio di chiunque altro, esprime a mio giudizio la mentalità da Juve, la voglia di lottare, il non arrendersi mai, il fare gruppo, come dire, un vero leader.
La squadra, che aveva iniziato male, come sapete, ha iniziato la grande galoppata vincente (ventisei vittorie, un pareggio e una sconfitta), appena ha avuto a sua disposizione Khedira, in coppia con Marchisio, ed ha puntato decisamente alla coppia d’attacco Dybala – Mandzukic.
Gli altri giocatori arrivati nella fase finale del mercato, Cuadrado, Alex Sandro, Hernanes, hanno completato l’organico, dando il loro contributo, sicuramente importante quello di Cuadrado ed Alex Sandro, meno quello di Hernanes, anche se, contrariamente a quanto sostiene la gran parte della tifoseria, credo che il “Profeta” possa ancora dare il suo contributo alla squadra, specie se, dopo questo primo anno di ambientamento, si cali ancora di più in quel ruolo ritagliato per lui da Allegri, e che, in alcune prestazioni di questo finale di stagione, ha mostrato di poter interpretare in maniera più che decente, tenendo conto, peraltro, che Marchisio non potrà essere disponibile prima di novembre, e gli servirà tempo per tornare in condizione accettabile.
In sostanza, il gruppo costruito durante il mercato estivo era sicuramente più che competitivo, e dico questo ad uso e consumo di chi era polemico ad inizio stagione per i cosiddetti top players non presi (non c’era bisogno, li avevamo già in organico o li avevamo presi), per la vicenda Draxler, giocatore che ha avuto paura di vestire il bianconero.

Adesso comincia l’estenuante periodo del calciomercato, dei titoloni spesso infondati, dei colpi estivi che si rivelano flop invernali, e viceversa.
Dico la mia: questa Juve non va stravolta, va completata ed integrata.
E vado controcorrente, occorre pensare alla difesa, perché siamo davvero ridotti all’osso: Barzagli e Chiellini sono ultra trentenni, Bonucci li compirà il prossimo anno, il solo Rugani è giovanissimo, ma non abbiamo altri difensori in organico, Caceres andrà via, nella prospettiva di una difesa a 4, abbiamo due esterni bassi ultra trentenni, Lichtsteiner ed Evra.
Si dice un gran bene di Romagna, sembra più che una promessa Lirola, probabilmente entrambi saranno aggregati in prima squadra, o almeno uno dei due comincerà ad essere coinvolto nella prima squadra; ritornerà all’ovile Mattiello, dopo l’ennesimo grave infortunio, e vedremo se una delle principali promesse bianconere riuscirà a superare la seconda frattura in due anni.
Ma mi pare incontestabile che occorreranno almeno un centrale difensivo affidabile, pronto per competere ad alto livello, e un esterno destro basso, specie se dovesse Cuadrado tornare al Chelsea.
Vi dico immediatamente che non vedrei male l’arrivo di Di Sciglio, prima che il Milan lo distrugga completamente, ricordando a tutti che l’aveva lanciato proprio Allegri, e che era arrivato nel giro Nazionale; che Benatia, già conoscitore del nostro calcio, potrebbe essere una buona soluzione.
Ma probabilmente non sarebbero sufficienti, un terzo elemento presumo sia necessario.
A centrocampo, allo stato c’è sovraffollamento, sicuramente qualcuno dovrà fare le valigie; c’è da fare i conti con l’infortunio di Marchisio e con le condizioni di Khedira, che si spera il prossimo anno, soprattutto con una preparazione adeguata, possa tenere.
Si parla di Pjanic, sarebbe ottima scelta, conosce bene il nostro calcio, può aumentare il tasso di classe e fantasia in avanti; si parla pure di Andre Gomes, tra i giovani emergenti nel panorama internazionale: ecco, se dovessero arrivare, potremmo ritenere a posto pure il centrocampo.
Infine l’attacco, che, dipendesse da me, dovrebbe rimanere come è adesso, tenuto conto che Morata sembra avere superato la fase critica di inizio stagione, e che Zaza non può non beneficiare della esperienza acquisita in un grande club.
Dovesse partire lo spagnolo, e anche stavolta vado contro corrente, più che soluzioni esotiche, punterei a nomi italiani, Berardi e Lapadula.

*******

Andando al campionato delle concorrenti, direi che neppure in questo caso sono andato molto lontano, in sede di previsioni di inizio stagione, da quanto manifestatosi in campo.
Ad inizio stagione e direi fino quasi a fine girone d’andata, la squadra del cuore della redazione di quel giornale rosa milanese, sembrava potesse confermare gli auspici estivi e i titoloni
Invece, l’operazioni minimale, conquista del piazzamento CL, da parte dei nerazzurri, è miseramente fallito, cosa che farà venire i nodi al pettine di un bilancio deficitario, di un mercato fatto solo con i “pagherò se potrò” di Thohir, accentuati dal fatto che Mancini ha costretto la dirigenza a stravolgere due volte in sei mesi l’organico.
Ma siccome il calcio è uno sport con variabili imprevedibili, con la componente fortuna che spesso incide, ma non al punto di alterare i valori delle squadre, solo chi voleva vendere fumo alla tifoseria nerazzurra, parlava di Inter già in grado di competere per lo scudetto, quando in realtà la squadra nerazzurra aveva cambiato troppo per essere immediatamente vincente, al punto di naufragare nel girone di ritorno.

Sul Milan avevo scritto:

“rileggendo la formazione rossonera che emerge dal mercato compiuto finora, non riesco a comprendere come possa essere ritenuta squadra favorita per lo scudetto, e come i vari Bacca, Luiz Adriano, Bortolacci e Romagnoli potranno consentire ad una squadra arrivata decima di essere da scudetto.”

Il Milan è arrivato settimo, è fuori dalle coppe, salvo che sabato prossimo compia l’impresa in finale di Coppa Italia (e su questa finale tornerò oltre).
Questo conferma che la società nei fatti si è sfaldata, non si capisce chi diriga, chi progetti, non ha più gente competente come a suo tempo Ramaccioni e Braida, che Galliani pensa di più al suo potere personale nei Palazzi del calcio, e per farlo deve sacrificare gli interessi della società rossonera.

Non mi ero sbagliato invece in relazione a Roma e Napoli, anche se per i giallorossi pensavo che le cose potessero andare diversamente:

“viceversa, la Roma sembra avere operato bene sul mercato finora, avendo colmato le lacune emerse lo scorso anno … se Garcia penserà di meno a suonare il violino delle polemiche e gestire il gruppo come fece il primo anno, presumo che sarà proprio la Roma la principale avversaria dei bianconeri per la lotta scudetto, sempre ammesso che l’ambiente romano riesca, una volta tanto, a vivere con maggiore serenità e minore spirito polemico l’andamento stagionale, dato che non hanno ancora capito che è proprio quel contesto mediatico – vittimistico il peggiore nemico della Roma.
Non sottovaluterei neppure il Napoli in questa lotta scudetto, Sarri non ha un passato da allenatore di grande squadra, ma forse a Napoli serviva uno come lui, al posto di Benitez.”

Invece Garcia ha continuato a pensare da “romanista che suona il violino dei lamenti”, e non a fare l’allenatore e imporsi nel gruppo, e su Dzeko mi ero sbagliato clamorosamente; però è stato sufficiente l’avvento di un allenatore vero, i giusti correttivi ad una squadra competitiva, gli innesti mirati (El Sharaawy, Perotti), e i giallorossi sono rientrati alla grande, sfiorando anche l’impresa del piazzamento diretto in CL.
A Napoli è successo invece l’inverso: squadra che dopo un inizio titubante, aveva preso a camminare spedita, conquistando anche il titolo platonico ma spesso significativo di campione d’Inverno; però appena Sarri ha dimenticato di fare solo l’allenatore, e si è trasformato in predicatore lamentoso, a parlare di fatturati, di penombre, di orari di partite e via di seguito, il suo Napoli si è progressivamente sfaldato.
Del resto quando una squadra ha nove punti di vantaggio alla decima di campionato, e finisce con nove punti di distacco, significa che ha sprecato almeno sei partite, quasi tutte nel girone di ritorno, sconfitta a Torino, pareggio interno contro il Milan, sconfitta a Udine, sconfitta al Meazza con l’Inter, sconfitta all’Olimpico con la Roma, risultati che si sommano alla lunga con passi falsi precedenti.
E se non cambieranno registro, continueranno a Napoli nei deliri di questo scorcio stagionale, con balle tipo “il calcio più bello”, “la classifica senza errori”, “lo scudetto degli onesti” e via di seguito, 1’anno prossimo a mio giudizio rischieranno di franare ancora di più.

*******

Ultimo atto della stagione è la finale di Coppa Italia, sabato sera all’Olimpico.
Partita da non prendere sotto gamba, è una finale, ma soprattutto è la partita della disperazione per il Milan, che non avendo proprio nulla da perdere, si giocherà il tutto per tutto contro i bianconeri.
E non va dimenticata una cosa: spesso il blasone, la storia, la tradizione, sono potenti detonatori, che possono compensare divari tecnici: la Juventus dei recenti anni bui, contro le grandi difficilmente sfigurava, perché scattava quella molla dell’orgoglio, per dimostrare che non si è indegni di indossare una maglia gloriosa.
Come dire, sarà molto dura per i bianconeri, per questo massima concentrazione e massima cattiveria.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies