Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 07.01.2014

Juventus - Roma 3 - 0 - ... MA LORO PARLANO, PARLANO, PARLANO ...

di Antonio La Rosa
Ancora una volta il campo da le risposte alle chiacchiere preventive che avevano preceduto la sfida di vertice del nostro campionato, vinta in maniera netta dai bianconeri contro la Roma.
Un risultato che non ammette discussioni, anzi, dato che la Juventus poteva infierire, e non l’ha fatto, nei confronti dei giallorossi, ridotti nel finale a 9, a conferma che la tensione con la quale era stata preparata la partita si è ritorta proprio contro di loro.
E così, con una giornata di anticipo, la Juventus è campione d’inverno.

La tattica

Conte schiera la formazione diciamo “migliore” attualmente, con il rientrante Pirlo, Pogba confermato al posto di Marchisio, e per il resto tutti i titolari confermati nei loro ruoli; Roma con un 4 – 3 – 3 atipico, con un tridente d’attacco composto da Gervinho – Totti – Ljajic, nessuno dei quali punta naturale.
Dai primi minuti si comprende che Garcia punta ad aggredire i bianconeri tenendo alti gli esterni difensivi, arretrando De Rossi in linea difensiva, più da libero tradizionale: ed invero la fase iniziale è di marca giallorossa, molto possesso palla, Gervinho e Ljajic a scambiarsi spesso di ruolo, ma di fatto poca incisività, appunto per la mancanza di un attaccante di ruolo a poter finalizzare le giocate di squadra, e non a caso l’unica palla gol è stata costruita su ripartenza procurata da un pallone perduto malamente da Bonucci nella metà campo romanista.
La Juventus non mostra almeno nei primi minuti lucidità, Pirlo non sembra ancora recuperato, Pogba poco preciso negli appoggi, difficoltà ad aggirare la linea di centrocampo avversaria, almeno fino alla prima vera azione in profondità, dalla quale scaturisce il gol del vantaggio: molto merito di Tevez che si libera bene in area servendo intelligentemente l’accorrente Vidal che batte De Sanctis sul suo palo.
La Roma prova a reagire al colpo, ed invero in qualche situazione crea dei pericoli, chiamando Buffon ad alcuni interventi impegnativi, ma praticamente dopo la mezzora di gioco la foga degli ospiti si esaurisce ed il finale di primo tempo è di marca bianconera.
La ripresa si apre con la Juventus alla ricerca del gol sicurezza che arriva praticamente subito, perfetta punizione dalla sinistra di Pirlo, Bonucci lasciato colpevolmente liberissimo insacca in scivolata.
Di fatto la partita si esaurisce qui, nel senso che i bianconeri controllano agevolmente la gara, Roma totalmente nulla in avanti, e nervi che crollano, dapprima De Rossi espulso per una entrataccia a forbice da dietro su Chiellini, e poi Castan che per evitare la terza segnatura, si sostituisce a De Sanctis, parando platealmente di pugno un pallone destinato ormai in fondo alla rete.

La Squadra

La fase iniziale della gara aveva provocato qualche perplessità, perché se è vero che Conte sicuramente aveva previsto la partenza “sparata” della Roma, è anche vero che in certe fasi si percepiva chiaramente che la squadra non riusciva a ripartire o a organizzare la manovra, soffrendo di fatto il trovarsi praticamente pressata nella metacampo da almeno 5 – 6 avversari; c’è voluto l’avanzamento di Pirlo quasi da trequartista, e lo spostamento quasi stabile di Pogba sul lato sinistro, quasi in funzione di esterno, per modificare l’andamento della gara, ed invero dopo il gol l’andamento è stato direi monotono, nel senso che la Juventus ha avuto il totale controllo della gara, mentre la Roma non ha più saputo variare l’atteggiamento tattico.
Bene quindi la fase difensiva, pur con qualche incertezza e qualche ammonizione evitabile; centrocampo ordinato, meno brillante rispetto, ad esempio, alla gara contro il Napoli, attacco che ha finalizzato poco, ma sia Tevez sia Llorente utilissimi in fase di ripiegamento o quando occorreva aprire spazi agli inserimenti dei centrocampisti.

I Singoli

Man of the match è stato sicuramente Arturo Vidal.
Non solo per il gol che ha sbloccato il risultato, ma perché è stato il vero trascinatore della squadra, anche nella fase iniziale della gara, quello che più di altri ha fatto sentire il suo “peso” in fase di interdizione e di organizzazione della manovra.
A ruota metterei Asamoah, forse non tanto appariscente in fase offensiva, ma se la Roma non ha prodotto granchè pericoli, lo si deve al suo sacrificio in fase di copertura, non ha sbagliato una chiusura, sempre pronto a raddoppiare, ora su Gervinho, ora su Ljajic, come dire moltissima quantità e mai a scapito della lucidità di gioco.
Per il resto, fermo restando che quando si vince una gara di vertice in maniera così netta, vuol dire che tutti hanno reso al meglio, citerei il solito Tevez (il merito del vantaggio bianconero è suo), solito lottatore infaticabile; tra i difensori Chiellini su tutti.

Le prospettive

D’ora in avanti verrà il peggio per i colori bianconeri, come dire, non pensiamo che lo scudetto sia vinto.
Dico questo perché la partita era stata preceduta, come sapete, da un fuoco di sbarramento così potente che deve fare riflettere: non c’è stata una televisione, nazionale o locale (mi riferisco a quelle territoriali nel Lazio e nella Lombardia in particolare), non c’è stato un quotidiano sportivo o non sportivo, che non abbia enfatizzato fin troppo questa partita, sempre in chiave faziosamente antijuventina, quasi per condizionarne preventivamente l’esito, e provare in qualsiasi modo a riaprire il campionato: e siccome l’esito della partita non è stato quello auspicato, il timore della ripetizione della stagione 1999 – 2000, con tutto quello che ricordate, rimane vivo ancora oggi.
Perché se da un lato per l’ennesima volta si è visto che, in Italia, la Juventus, questa Juventus, non ha rivali, dall’altro invece mi pare fin troppo ovvio che c’è un contesto che non gradisce per tante ragioni lo scudetto a Torino.
Da tre anni la squadra di Conte gioca il miglior calcio in Italia, più della metà dei giocatori della Nazionale, protagonista agli europei 2012 e qualificatasi imbattuta per i mondiali brasiliani, proviene dalla Juventus, c’è il giovane centrocampista emergente del calcio mondiale, ci sono fior di campioni con palmares invidiabile, eppure in Italia si fa a gara per denigrare o minimizzare il valore di questa squadra, del suo allenatore, della sua dirigenza, accusata sempre di essere espressione di un potere negativo nel calcio, anche quando come adesso, è fuori dalle cosiddette stanze dei bottoni, grazie proprio a squallide operazioni di “Palazzo”.
Altrove si prenderebbe atto, e semmai si lavorerebbe per colmare il divario e poter competere con i bianconeri, ma dandosi merito a chi vince; ma in Italia purtroppo è il vittimismo a fare proseliti, dunque chi vince è perché aiutato, perché complotta etc., chi perde è sempre vittima di oscure trame; chi vince non si capisce perché gioca meno bene di chi perde, o ha giocatori meno forti di chi perde.
Come dire, a parole si elogia e si esalta la cosiddetta meritocrazia, nei fatti invece …

La giornata di campionato.

Con la vittoria nel big match di domenica sera, la Juventus porta a 8 i punti di vantaggio sulla seconda , mantenendo sempre a 10 i punti di vantaggio sul Napoli, vittorioso non senza polemiche (naturalmente occultate) contro la Sampdoria.
Altre polemiche, ma di altro genere, a Firenze, viola vittoriosi ma brutto infortunio di Rossi, e la cosa fa infuriare Andrea Della Valle, che si lascia andare ad accuse pesantissime verso il livornese Rinaudo, ingiustamente a mio giudizio, dato che rivisto il contrasto, non mi pare ci fosse cattiveria da parte del difensore amaranto.
Delle altre, sconfitta l’Inter contro la “gemellata” Lazio, e solito Mazzarri che attacca gli arbitri, a conferma che ogni cosa torna a suo posto, dopo le finzioni post farsopoli.

Le mie postille

1 – Scemo e più scemo (ovvero, scemi della settimana).

In un certo senso, la postilla settimanale a commento dei “fatti preparatori”, dichiarazioni, interviste, previsioni, insinuazioni e quant’altro, è stata scritta sul campo, mirabilmente preceduta dalle parole dette da Conte in sede di conferenza stampa, e cioè che alle chiacchiere da bar, si risponde solo sul campo e giocando bene.
Presumo infatti che molti personaggi non ci avranno dormito la notte a seguito di certi proclami lanciati, a cominciare da mister “aiutino”, altrimenti noto come “er coatto di Porta Metronia”, spettatore non pagante sul rettangolo di gioco, a proseguire a capitan “Futuro” (chissà quando …), uscito anzitempo dopo una esibizione degna del migliore Bruce Lee, a finire nei vari commentatori ed opinionisti televisivi, dato che mi arrivano notizie di trasmissioni post partita quantomeno funeree.
Ma siccome un vero romanista non si arrende neppure di fronte all’evidenza, qualcuno che non ha accettato il verdetto del campo.
Ad esempio, Morgan De Sanctis, personaggio rimasto celebre per il suo “addio alla Nazionale” ignorato da tutti (anche perché non ci ha mai giocato), e per la sua ira ai gol dei suoi compagni di squadra, evidentemente non previsti.
Per quei pochissimi che non hanno ascoltato le sue dichiarazioni post Juve – Roma, eccovele, e non credo occorra commento, vi basterà solo ascoltarle:

http://www.youtube.com/watch?v=y05sTkw0KNQ

*************

L’altra mente eccelsa che si è esibita in un delirio degno di menzione è stato l’ex lottatore continuo, divenuto poi comunionaro liberatore, per approdare infine all’italica forza, Paolo “straccio” Liguori.
Ieri sera, facendo zapping, mi sono imbattuto nell’ennesimo talk – trash show calcistico denominato “Tiki Taka”, condotto dall’amico del cuore di Antonio Cassano, ossia Pierluigi Pardo, e il sullodato Liguori, ha profferito le seguenti perle:
- De Rossi non doveva essere espulso, perché Chiellini non espulso nel primo tempo per un fallo su Ljajic (le immagini mostrano invece la diversità degli interventi);
- non c’era il rigore ed espulsione di Castan, in quanto spinto da Bonucci (le immagini invece mostrano un Castan che spinge Bonucci per non farlo intervenire di testa, e colpisce di pugno la palla per impedire ad altro giocatore juventino di correggere a rete);
- allo Juventus Stadium l’aiutino per i bianconeri c’è sempre, e siccome Rizzoli questo aiutino non glielo aveva potuto dare prima, ci ha pensato nel finale.
Originale, come vi renderete facilmente conto, questa considerazione finale: dunque un arbitro “condizionato” dal potere esercitato dallo Juventus Stadium e dal “Darth Vader” del calcio, con occhiali e occhio leggermente strabico, decide di “aiutare” la Juventus, a prova della sua “fedeltà” al lato oscuro della forza, non mentre la gara è in equilibrio, bensì sul 2 – 0, ad un quarto d’ora dalla fine, quando ormai la Roma, letteralmente demoralizzata, non riusciva più a fare tre passaggi di fila!
Poi un arbitro che si chiama Rizzoli …


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies