Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 28.11.2013

Juventus - Copenaghen 3 - 1 - Re Arthur ...

di Antonio La Rosa
Vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma quanta sofferenza!
Sofferenza non certo perché si sia rischiato molto contro gli onesti pedatori danesi, formazione volenterosa, ordinata ma non certo di prima grandezza; ma perché non si è giocato con il giusto piglio, direi si è entrati in campo con l’ansia da prestazione, forse la necessità di dovere vincere ad ogni costo ha un po’ paralizzato le gambe dei giocatori, e non a caso c’è voluto un rigore “regalatoci” da Jacobsen, per sbloccare il risultato.
Juventus che però si è vista in buona parte nella ripresa, dopo l’inopinato gol del pareggio realizzato dall’ex Mellberg.
Ed ora si può guardare con maggiore serenità all’ultima giornata in terra turca.


Anche stavolta poco da dire sulla gara, le emozioni si sono concentrate tutte nel finale di primo tempo (fino a quel momento una sola occasione da rete sprecata da Pogba, tutto solo davanti al portiere danese) con il rigore mirabilmente trasformato da Vidal; quindi l’inaspettato pareggio del Copenaghen, su mischia e conclusione finale di Mellberg, rabbiosa reazione dei bianconeri, secondo rigore della serata (a mio giudizio fallo su chiara occasione da rete, dunque con espulsione non comminata al difensore danese, lo stesso Mellberg), quindi gol del risultato definitivo, perfetto cross di Pogba e colpo di testa “pennellato” di Vidal, eroe della serata, sul palo opposto e nulla da fare per il portiere del Copenaghen.
La cronaca della gara sta tutta qui.

La Squadra

Lo scorso anno, nella gara più delicata del girone eliminatorio, quella contro il Chelsea, si era vista la migliore Juventus di tutta la competizione, e quella gara praticamente ci aveva qualificati con un turno di anticipo; stavolta non si può dire lo stesso.
Ancora una volta la retroguardia ha peccato di brutto su palloni vaganti, praticamente il gol del Copenaghen in un certo senso è quasi fotocopia di quello dell’andata, e successivamente la stessa situazione si è riproposta di nuovo: il mio sospetto è che i difensori siano talmente ossessionati dal recuperare palla e smistarla a terra e non spazzarla alla meno peggio, che anche quando occorrerebbe liberare l’area di rigore senza tanti fronzoli, vadano sempre a cercare la giocata “tecnica”.
Il centrocampo mi è sembrato alquanto “molliccio”, non ho visto aggressività e cattiveria, al contrario spesso ci si è smarriti in giocate in orizzontale, anche perché gli avversari si chiudevano bene: a mio giudizio la cosa deriva dal modulo, non è un caso che le migliori cose i bianconeri le abbiano mostrate contro il Real, ossia difesa a 4 e tridente offensivo con due giocatori più arretrati a sostegno dell’unica vera punta centrale.
Infine: quando la smetteremo di battere gli angoli nel solito modo ormai conosciuto, al punto che le avversarie mettono pressione con un secondo marcatore vicino al giocatore juventino che deve ricevere palla da Pirlo, finendo sempre con lo sprecare una azione d’attacco?

I Singoli

Per Vidal parlano da soli i fatti, tre gol, due rigori trasformati con grande freddezza, in una serata che, onestamente non era stata, almeno nel primo tempo, tra le sue migliori da quando veste il bianconero.
Buona ancora la prova di Llorente, che dimostra di essere attualmente giocatore insostituibile, per come lotta, tiene palla, crea spazi e dialoga con i compagni; gli altri direi con sufficienza più o meno stiracchiata, forse il solo Tevez, alla ricerca direi ossessiva del gol europeo, è apparso meno determinante del solito.

Le prospettive

E’ stata la Juventus a complicarsi il cammino di questo girone, con due pareggi inopinati nelle prime due gare, dovrà essere appunto la Juve a tirarsi fuori dai guai completando l’opera il 10 dicembre ad Istanbul.
Certo, brucia un pochino il vedere che sarebbe bastata un pizzico di concentrazione maggiore nell’esordio casalingo contro il Galatasaray, per essere già qualificati con un turno di anticipo, mentre ora sarà decisiva la gara contro i turchi.
C’è da dire una cosa: il Galatasaray rischia di essere eleminato anche vincendo, se per caso il Copenaghen dovesse dal canto suo fare il colpaccio finale contro il Real Madrid, ormai qualificato e primo del girone, per cui ha una situazione ancora più disperata di quanto si potesse supporre, mentre la Juventus ha due risultati su tre per poter proseguire il suo cammino.
Ma non dovrà giocare come ieri sera.
La squadra di Mancini finora ha deluso anche nelle prestazioni casalinghe, è squadra di notevoli individualità in attacco ma inconsistente in difesa, come dimostrano le reti subite, compreso ieri sera in superiorità numerica.
Come dire, non si può rischiare giocando d’attesa, la gara d’andata deve essere presa ad esempio, dato che pur avendo subito le offensive bianconere per quasi tutta la gara, hanno comunque trovato la via della rete nelle due sole occasioni concesse dalla Juventus.
E va presa pure in seria considerazione di variare il modulo tattico, visto che contro il Real Madrid si sono finora viste le cose migliori dei bianconeri.
Detto ciò, ribadisco ancora una volta la mia critica a questa formula del tubo, ci sono gironi già definiti con una o due giornate d’anticipo, ci sono squadre cuscinetto che finiranno a zero punti o uno al massimo, e ci sono gironi ancora da definire nell’esito, con situazioni davvero singolari: il caso ad esempio del Napoli, che rischia di essere eliminato anche arrivando a 12 punti, come le altre del girone, e squadre che passeranno con meno di 10 punti.
Ripeto la mia idea che è quella di una sorta di tabellone tennistico, al limite anche con teste di serie che eviterebbero in maniera totale i turni preliminari, fino ad arrivarsi a 16 squadre, quattro gironi di 4 squadre con le vincenti a disputarsi una sorta di “final four”.
Sicuramente ne guadagnerebbe lo spettacolo, perché i 4 gironi finali con le migliori 16, essendo più equilibrati e imprevedibili, avrebbero come esito che le vincenti sarebbero davvero le quattro più forti.



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies