Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 18:00 A Juventus-Monza
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 31.10.2013

Juventus - Catania 4 - 0 - POKER IN SCIOLTEZZA

di Antonio La Rosa
Poco più di un allenamento, con qualche ombra qua e là, la netta vittoria della Juventus nel turno infrasettimanale contro un Catania decisamente in crisi.
Partita che la Juve ha vinto in scioltezza, non dando quasi mai l’impressione vera di forzare, anzi spesso cadendo in momenti di fiacca, che, almeno nella fase iniziale o in qualche occasione nella ripresa, potevano essere pagati a caro prezzo se gli ospiti avessero meglio sfruttato queste ripartenze.
Non so se sia dipeso dal turn over abbastanza ampio fatto da Conte, anche se va detto che forse le cose migliori si sono viste dai rincalzi.

La tattica

Come dicevo, Conte sfrutta il turno infrasettimanale casalingo per far riposare diversi titolari, approfittando pure delle assenze di rilievo tra le fila degli etnei, schierando Caceres per Barzagli, Isla e De Ceglie esterni di centrocampo, oltre a Marchisio che torna titolare dall’inizio, al posto di Pogba; Catania decisamente in emergenza, al punto da dovere schierare un difensore quale esterno di centrocampo, Biraghi, in un modulo quasi speculare rispetto a quello bianconero.
Poco da raccontare sulla gara invero, fase iniziale con Juve decisamente abulica e fuori fase, gli avversari in due occasioni potrebbero anche colpire in contropiede, senza esito per fortuna.
Poi il monologo bianconero, aperto prima da una realizzazione fortunosa di Vidal, e successivamente dalla punizione pennellata di Pirlo, che consente ai bianconeri di chiudere (detto tra noi, per la terza gara di fila) il primo tempo in doppio vantaggio.
Sterile reazione del Catania ad inizio ripresa, anzi l’unico pericolo deriva da una scivolata maldestra di Bonucci, che di fatto consente a Bergessio di presentarsi a tu per tu con Buffon, e solo un disperato quanto provvidenziale intervento di Chiellini evita la marcatura.
Il pericolo corso, scuote i bianconeri e, dopo un palo esterno colpito da Marchisio, arriva la terza segnatura di Tevez, abile a riprendere un pallone vagante e superare Andujar, e successivamente gloria pure per Bonucci che sfrutta un intelligente assist di Giovinco.
Il finale è ancora una volta con Guida protagonista, secondo giallo per Guarente e Catania in 10 (a quel punto della partita poteva evitarselo), quindi fallo inutile di Chiellini a centrocampo su Bergessio, direi da cartellino arancione.

La Squadra

Si è vinto e bene, ma solo un brutto Catania ha consentito ai bianconeri di dilagare in una serata non certamente da incorniciare.
Per intenderci, gli etnei finora, dal loro ritorno in serie A, a Torino erano sempre stati ostici, imbattuti quando si giocava all’Olimpico, sconfitti due volte allo Juventus Stadium, ma sempre con notevole fatica, e in particolare lo scorso anno solo nei minuti di recupero: questo la dice lunga su che squadra si sia affrontata ieri, rimaneggiata certamente, ma indebolita dal mercato estivo, oltre che dagli infortuni.
La difesa ha ballato troppo, Keko (che è una riserva, lo ricordo), sembrava un fuoriclasse imprendibile, Bergessio due volte liberissimo al tiro, e due volte “chiuso” da interventi provvidenziali di Chiellini.
A centrocampo Vidal è sembrato parecchio svogliato, cosa di cui si sarà reso conto da solo, praticamente scusandosi con il pubblico pur avendo segnato in maniera rocambolesca, e in attacco c’è stata una involuzione rispetto a domenica.

I Singoli

Qualche nota lieta invece è arrivata dai rincalzi.
Ad esempio De Ceglie, che dopo due stagioni con pochissime luci e molte ombre sembrava perduto alla causa, ha sfoderato una prestazione diciamo ai livelli della stagione 2010 – 11, prima dell’infortunio al Meazza contro il Milan, quando di lui si parlava addirittura in ottica Nazionale; direi pure bene Isla, non sta ancora brillando come ad Udine, ma è già un passo avanti vedere in campo un giocatore tatticamente diligente che sbaglia pochissimo; e diciamo pure che nella ripresa si è rivisto il Marchisio che tutti abbiamo ammirato in passato.
Aggiungerei che per l’ennesima volta Giovinco che entra dalla panchina incide meglio sulla partita, e se si recupera al meglio quello che era il trio meraviglia di una Juve “primavera” che a suo tempo incantava, penso che tutti i problemi di Conte sarebbero praticamente risolti.
Inutile elogiare l’ennesima prova di carattere di Tevez e il solito Pirlo, magari non a pieno regime, ma sempre alla grande quando ha deciso di giocare come sa.
Al contrario, è la seconda gara di fila con parecchi svarioni di Bonucci, come pure ritengo davvero negativo l’atteggiamento di Chiellini, che, dopo una prestazione maiuscola, va a beccarsi un inutile “giallo”, a gara praticamente chiusa, con un fallo gratuito a centrocampo.

Le prospettive

Lo scivolone di Firenze sembra riassorbito, o quantomeno attenuato, dato che la squadra ha approfittato del doppio turno casalingo per far sua l’intera posta e mantenere la seconda piazza all’inseguimento della Roma, in coppia con il Napoli.
Sei punti che però vanno confermati nel prosieguo, che vedrà impegni certamente più seri, con la trasferta di Parma, sempre ostica per i colori bianconeri, e successivamente il Napoli in casa, dopo il turno di CL contro il Real Madrid.
E come ho avuto modo di scrivere, sarà soprattutto la gara contro i partenopei quella fondamentale, in questa fase, per le prospettive di scudetto, vincerla significherebbe allungare su una diretta concorrente e rimanere unica squadra all’inseguimento della Roma, che peraltro in questa fase avrà un calendario molto più agevole dovendo ricevere in casa stasera il Chievo, e in concomitanza al big match dello Juventus Stadium, il Sassuolo, come dire, difficilmente vedremo una riduzione del distacco tra le due squadre almeno fino agli inizi di novembre.
La cosa che lascia bene sperare è vedere che la squadra con il passare del tempo, sembra salire oltre che di condizione, anche di atteggiamento mentale, e non è un caso che comunque in una gara come quella di ieri sera, se da un lato non si è visto il solito atteggiamento aggressivo ed arrembante, si è però visto un cinismo quasi insolito, di una squadra che ha giocato quasi come il gatto con il topo, colpendo a suo piacimento, e vedere che i cosiddetti rincalzi, o alcuni di essi, non fanno sentire le assenze di quelli che rifiatano in panchina.
Del resto la Juve di Conte ci ha abituato a fasi iniziali con qualche incertezza salvo poi avere una crescita costante con il passare del tempo, anche se quest’anno, oltre che fare conto sulle proprie forze, occorre pure sperare che in vetta qualcuna rallenti.
Ultima notazione: non mi sono affatto piaciuti i fischi “preventivi” nei confronti di Motta.
Premesso che qualunque giocatore indossi la maglia bianconera va comunque applaudito o quantomeno non osteggiato, se la indossa facendo tutto quanto in sua possibilità, i fischi li posso capire se si gioca male, se si è irriguardosi verso il pubblico; ma ritengo fuori luogo e deprecabile avere un atteggiamento del genere verso un giocatore che non sarà certo un fuoriclasse, che in passato ha avuto annate deludenti in bianconero (ma non altrettanto deludenti a Bologna e Catania, come dire, sarà modesto ma non precisamente uno scarpone), ma che oggi è in organico, e solo per questo va almeno incoraggiato.

La giornata di campionato.

Quando ancora deve scendere in campo la Roma, contro il fanalino di coda Chievo, le posizioni di classifica si sono ulteriormente sgranate, nel senso che le inseguitrici dei giallorossi sono rimaste solo Juventus e Napoli, con l’Inter che perde terreno, bloccata a Bergamo dall’Atalanta, e Fiorentina sconfitta in casa proprio da partenopei.
Polemiche a parte, in merito al clamoroso rigore negato nel finale ai viola, con espulsione di Cuadrado, va detto che la Fiorentina rischia di ripercorrere lo stesso cammino dell’Inter dello scorso anno, dopo la vittoria in casa dei bianconeri: già c’erano stati segni di cedimento contro il Chievo, ieri sera, a ben vedere, contro il Napoli non è che abbiano fatto grandi cose, potevano semmai conquistare un pareggio, ma non oltre.
Continua inoltre il momento negativo del Milan, fermato dalla Lazio, in una gara che ha pure rischiato di perdere, ma del resto la squadra rossonera è questa, se non si chiamasse Milan lotterebbe per la salvezza, basta vedere chi schiera in difesa, che centrocampo ha, al punto che Kaka, andato via da Madrid diciamo sul viale del tramonto, sembra di un altro pianeta rispetto agli altri.



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies