Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Oggi, a quasi un mese dall’esonero di Thiago Motta, ritieni giusta la decisione della società? (di mcArthur)
Sì, ormai il tecnico italo-brasiliano aveva perso il controllo della squadra
Sì, il suo modo di fare non era adatto alla Juventus
Sì, il suo gioco e la sua preparazione atletica non avrebbero portato a risultati importanti
No, doveva concludere la stagione per poi essere sostituito
No, doveva portare a termine il progetto tecnico triennale


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 71 Torino 40
Napoli 68 Genoa 39
Atalanta 61 Como 36
JUVENTUS 59 Verona 32
Bologna 57 Cagliari 30
Lazio 56 Parma 28
Roma 54 Lecce 26
Fiorentina 53 Venezia 24
Milan 51 Empoli 24
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
24 47 13 8 3 39 21 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
45 78 20 18 7 67 44 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 44 3012 10 8
5 Locatelli M. 42 3193 7 1
19 Thuram K. 42 2656 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
16 McKennie 38 2716 10 5
29 Di Gregorio 1 37 3329 7 -36
27 Cambiaso 37 2532 11 2
9 Vlahovic 37 2488 11 14
22 Weah 36 2055 16 6
15 Kalulu 35 2831 6 1
37 Savona 33 2033 17 2
7 Conceiçao 1 32 1779 17 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 29 1784 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 21 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 13 929 4 5
6 Kelly 11 923 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
12 Renato Veiga 9 701 1 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 38 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 13 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 45 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 35
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.608 Giocate 3.108
2.520 (54,69%) Vittorie 1.708 (54,95%)
1.183 (25,67%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,89%)
8.233 Fatti 5.406
4.491 Subiti 2.933
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.586
283 (54,63%) Vittorie 939 (59,21%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,96%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,83%)
876 Fatti 2.776
478 Subiti 1.410
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
174 Locatelli M. 55 Vlahovic
172 McKennie 18 McKennie
138 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
76 Cambiaso 7 Gatti F.
76 Yildiz 7 Weah
75 Milik 5 Cambiaso
71 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 12.04.2012

Juventus - Lazio 2 - 1 - DEL PIERO BATTE TUTTI (DAMATO COMPRESO)

di Antonio La Rosa
Alex Del Piero come Cincinnato o quasi, quando viene chiamato in causa per la difesa della “patria” bianconera, risponde all’appello compiendo al meglio il suo dovere, e con una punizione battuta di furbizia e precisione, mette fine alla resistenza ad oltranza della Lazio, ed alla sofferenza di uno stadio (e di una tifoseria intera), ormai sul punto di rassegnarsi al pareggio, in una gara stregata per la Juventus.
Vittoria davvero fondamentale, forse ancor più rispetto a quella di sabato scorso a Palermo, per il modo come è maturata, ma anche per il significato che riveste sul piano psicologico, nel senso che ancora una volta la Juventus in difficoltà (più per sfortuna che per demeriti, a dire il vero), riesce comunque a reagire al meglio, a tirare fuori tutte le proprie forze e risorse migliori: come dire, c’era da confermare il primato in classifica, e la missione comunque è stata compiuta.

La partita alla lavagna

Juventus che ritorna al modulo 4 – 3 – 3, rientro di Lichtsteiner, Chiellini sulla sinistra, solita linea di centrocampo a 3, in avanti Pepe e Quagliarella con Vucinic; Lazio molto coperta, con centrocampo a 5, Mauri praticamente in funzione di marcatore su Pirlo, sugli esterni Gonzalez e Candreva, nel tentativo di tamponare il gioco bianconero sulle fasce, e Rocchi punta unica.
Il primo tempo è praticamente un monologo bianconero, solito possesso palla insistito, molto gioco per vie esterne stavolta, e, almeno inizialmente, poca concretezza in fase di conclusione a rete, le occasioni a ben vedere non mancano, qualcuna davvero clamorosa, fallita da Pepe, però il gol non arriva; ma è proprio Pepe a riscattarsi, con una rovesciata acrobatica che batte Marchetti.
E’ il momento migliore dei bianconeri, che potrebbero più volte realizzare e chiudere la gara, ma un po’ per sfortuna (deviazioni fortunose di difensori), un po’ perché Marchetti in almeno due circostanze si supera, ed un po’ per frenesia degli avanti, il secondo gol non arriva; inopinatamente arriva il pareggio laziale, ed in questo la squadra bianconera ha da recitare il suo mea culpa, avendo più pensato a protestare per la punizione concessa a centrocampo ai laziali, che a disporsi correttamente, per cui palla battuta immediatamente sulla destra per Gonzalez, perfetto spiovente in area e mauri liberissimo, di testa insacca sotto la traversa.
Nella ripresa continua ancora l’assedio della Juventus, ma con minore lucidità, anche se più volte la squadra libera qualcuno davanti a Marchetti, senza risultati apprezzabili; si aggiunga che Damato, dopo qualche fischio discutibile nel primo tempo, sale in “cattedra”, spezzettando troppo il gioco, a danno dei bianconeri (ed invero tre ammonizioni di fila per proteste, la dicono lunga), per cui la squadra sembra proprio non trovare il bandolo della matassa: ci penserà Conte dalla panchina, con delle scelte che si riveleranno decisive, fuori, nell’ordine, Pepe, Vucinic e Vidal, dentro Matri, Del Piero e Giaccherini, squadra che si ridisegna in 4 – 2 – 4, con Giaccherini esterno a sinistra e Quagliarella a destra, Matri prima punta, con Del Piero più arretrato a cercare il dialogo soprattutto con Pirlo, ed i risultati arriveranno a breve, squadra finalmente più pungente nelle azioni offensive e gol che arriva quando era già nell’aria: punizione da circa 30 metri, centrale, Pirlo finta la battuta ed invece calcia a sorpresa Del Piero, traiettoria perfetta sul palo lungo del portiere, e Marchetti battuto.
Gol che fa esplodere l’euforia nello stadio e che conferma il primato della Juventus in classifica.

Juventus “in”

Il modulo 4 – 3 – 3, specie quando Vucinic è in serata (ieri sera purtroppo solo per un tempo), mi pare sempre quello più adatto per la squadra, il gioco offensivo si rivela più armonioso, concreto, con varietà di soluzioni, e con maggiore capacità della squadra di operare sulle fasce, consentendo gli inserimenti di Lichtsteiner e Chiellini con il supporto di Pepe e Vucinic.
Direi pure che l’attacco, almeno nel primo tempo, ha dato prova di incisività, come detto, si poteva segnare di più, e non si sono viste le cosiddette conclusioni “con l’infradito”.
Infine i cambi, mai come questa occasione sono stati decisivi ed azzeccati come momento e come scelte.

Juventus “out”

Al contrario, nella ripresa, mi è sembrata riemergere la frenesia del passato, l’ansia da risultato, che bloccava mentalmente i giocatori, ed invero alcuni di essi hanno commesso errori su errori, proprio nella fase di finalizzazione della manovra.
Cosa da evitare, in questo finale di campionato sarà a mio giudizio decisivo l’aspetto caratteriale di squadra e giocatori.

Le pagelle

I promossi

Del Piero: 8
Entrato in campo, si è subito messo in vista, mostrando di volere trascinare la squadra alla vittoria, e la punizione decisiva ha in fondo suggellato la sua prestazione.
A fine gare si invocava la riconferma, che non so se ci sarà: ma se il Del Piero sarà ancora questo e non una controfigura del campione che abbiamo avuto, penso sia davvero importante che in società si ci faccia un pensierino.

Bonucci: 7
Rimosse le “presunzioni” e le “superficialità” del passato, sta venendo fuori un difensore centrale completo, roccioso ed insuperabile quanto intelligente ed elegante quando c’è da far ripartire la manovra.

Pirlo: 7
Ormai è un voto quasi d’ufficio, per lui, il suo livello di rendimento medio è questo, francamente faccio fatica ad isolare, durante la stagione, le gare in cui sia stato non insufficiente, ma appena appena normale.

Pepe: 7
Il gol da antologia merita il voto, anche se prima ne aveva fallito uno forse più facile, evidentemente preferisce le cose complicate e da spettacolo.

Per il resto, solita prestazione sicura della difesa (ad onor del vero Mauri doveva essere pressato da Pirlo, ed invece si è trovato liberissimo in area), e bene pure Vidal, anche se nella ripresa mi è apparso in calo.

I rimandati

Non direi che ci sono stati giocatori veramente insufficienti, almeno nella media dei due tempi di gioco.
Isolando invece solo la ripresa, ancora un Vucinic irritante ed un Quagliarella molto nervoso e quasi nulla in fase di conclusione a rete, meglio invece quando ha operato defilato sulla fascia.

La sentenza

Partiamo dalle dichiarazioni del dopopartita, del tecnico laziale Reja, secondo cui la sua Lazio avrebbe meritato il pareggio.
Per carità, ognuno deve difendere la mercanzia che offre, ma se la gara fosse finita in parità, sarebbe stato un insulto al calcio: una squadra terza assoluta in campionato, dunque in odor di CL per la prossima stagione, venire a fare un maxicatenaccio (quasi sempre tutta la squadra dietro la linea della palla, compreso Rocchi), provare una conclusione più simile ad un disimpegno solo dopo la mezzora del primo tempo, trovare molto casualmente il pareggio nell’unica disattenzione degli avversari, e continuare nell’arroccamento difensivo, può anche conquistare un punto, ma chi la guida dovrebbe almeno ammettere che in questo modi i punti non sono meritati ma fortunosi.
Ed è già prova di fortuna il fatto che la Lazio sia uscita sconfitta di misura, e non con un passivo molto più mortificante, e che abbia avuto un solo espulso a tempo praticamente scaduto, tenuto conto che Damato ha “graziato” Diakitè, simulatore in area bianconera, dopo essere stato ammonito nel primo tempo, e graziato per altri interventi successivi, ed ha evitato di sanzionare Biava, anzi spesso concedendogli punizione a favore nonostante avesse commesso e non subito fallo.
Che poi la gara si fosse nella ripresa incanalata sul risultato di parità, sia per l’atteggiamento della terna arbitrale, compreso l’assistente di linea del lato opposto alla tribuna centrale, diventato molto ma molto miope (colpa delle luci dello Juventus Stadium?), sia per un nervosismo sempre crescente degli attaccanti bianconeri, non è un merito del tecnico laziale, ma semplicemente un fatto fortunoso e davvero casuale.
E come sostengo sempre, in queste situazioni esiste quel “dio del calcio” che si manifesta, in questo caso dando proprio al giocatore simbolo bianconero, Del Piero, il modo come mettere a posto le cose, dunque Juventus giustamente vittoriosa e giustamente capolista.
Modo migliore per replicare alla vittoria del Milan, la sera precedente, arrivata, questa si fortunosamente, con l’unico tiro a rete della partita e successivamente con un atteggiamento da provinciale che si deve salvare, non certo da squadra che vuole vincere il campionato.
E credo sarà così fino a fine campionato, Milan che continuerà a giocare prima, a vincere magari come tutti abbiamo visto in questo campionato (vedremo se sabato prossimo il Genoa dell’amico di Galliani, Preziosi, farà la facile preda, visto il rientro del Lecce nella lotta salvezza …), e Juventus che dovrà lottare e faticare, anche contro decisioni arbitrali diciamo discutibili.
Chiudo infatti con due parole sull’atterramento in area di Vucinic, nel primo tempo.
Io non dico che fosse rigore, ma mi limito a segnalare che, molti anni addietro, un contrasto praticamente uguale, in area di una certa squadra, è stato ritenuto prova di ladrocinio, di vergogna arbitrale e quant’altro.
Insomma, se a fare blocco su un giocatore, facciamo ipotesi, interista che si chiama Ronaldo è un giocatore, facciamo ipotesi, juventino che si chiama Iuliano, è scandaloso non concedere un rigore, e su questo episodio magari si può costruire la panzana che quello scudetto sarebbe stato vinto dalla squadra asseritamente danneggiata; non così se invece su un giocatore juventino, che si chiama Vucinic, quello stesso blocco lo commette un giocatore laziale, che si chiama Scaloni.
E magari sentiremo ancora qualche cretinetto su Sky, parlare ancora del gol di Muntari …

Postilla infrasettimanale

1 – Allegri come Auricchio (ovvero, Scemo della settimana)
Decisamente l’allenatore ossimoro dei rissoneri, altrimenti ribattezzato “Mr. Maaloxman”, comincia a concorre seriamente con le “Guest Stars” di questa rubrica, ossia Moratti Massimo e Zeman Zdeneck.
Al termine della faticata vittoria (ed evito commenti per l’andamento in parte da ufficio Indagini della gara), contro il Chievo, il nostro fulgido eroe, vittima di rigurgiti pancreatici ormai abituali (basta guardarlo in faccia a fine gara), si è lasciato andare ad una sorta di filippica contro tutti i media sportivi italiani, colpevoli a suo dire, di essere contro il Milan, di averne celebrato (?) anzitempo il funerale, insomma di lavorare per destabilizzare l’ambiente mafionero.
Certo, dopo Auricchio Attilio, che sotto il vincolo del giuramento, davanti ad un Tribunale della Repubblica, ha affermato che il Milan non ha televisioni o giornali controllati (come dire, evidente reato di falsa testimonianza), ci voleva anche la sortita dell’allenatore milanista, a lamentarsi dei media controllati, direttamente o indirettamente, dal padrone del … Milan!
Come dire, anche il nostro “ossimoro” può avere un futuro da investigatore in alta uniforme, o nella peggiore ipotesi, di cabarettista nelle televisioni del suo attuale datore di lavoro …



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies