Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Tra gli acquisti di gennaio chi vi ha convinto di più? (di Howedes)
Kolo Muani
Alberto Costa
Renato Veiga
Lloyd Kelly
Tutti
Nessuno


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 68 Torino 40
Napoli 65 Genoa 38
Atalanta 58 Como 33
Bologna 57 Verona 31
JUVENTUS 56 Cagliari 30
Lazio 55 Parma 27
Roma 53 Lecce 26
Fiorentina 52 Empoli 24
Milan 48 Venezia 21
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
20 31 7 10 3 27 21 F
1 0 0 0 1 1 2 N
44 75 19 18 7 65 43 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 43 2922 10 7
5 Locatelli M. 41 3103 7 1
19 Thuram K. 41 2566 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
8 Koopmeiners 39 2786 7 3
16 McKennie 37 2649 10 5
29 Di Gregorio 1 36 3239 7 -35
27 Cambiaso 36 2509 10 2
9 Vlahovic 36 2421 11 14
22 Weah 35 2032 15 6
15 Kalulu 34 2741 6 1
37 Savona 32 2032 16 2
7 Conceiçao 1 31 1765 16 5
51 Mbangula 30 1075 33 4
11 Nico Gonzalez 28 1708 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 20 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 12 906 3 5
6 Kelly 10 833 2 -
1 Perin 9 750 35 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 8 611 1 -
40 Rouhi 6 208 37 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 12 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 44 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
38 Daffara 0 - 2 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 23 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 70 (22 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.607 Giocate 3.107
2.519 (54,68%) Vittorie 1.707 (54,94%)
1.183 (25,68%) Pareggi 844 (27,16%)
905 (19,64%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.231 Fatti 5.404
4.490 Subiti 2.932
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.585
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,97%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,85%)
876 Fatti 2.774
478 Subiti 1.409
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
173 Locatelli M. 55 Vlahovic
171 McKennie 18 McKennie
137 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Cambiaso 7 Gatti F.
75 Milik 7 Weah
75 Yildiz 5 Cambiaso
70 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 05.05.2011

POSTILLE DEL CINQUE MAGGIO ...

di Antonio La Rosa
1 – Quando il calcio era “truccato”.
Il 5 maggio 2002, fu in un certo senso il rovescio della medaglia, per noi juventini di quanto accaduto due anni prima, a Perugia.
E voglio ricordare ciò, alla luce dei deliri di Lotito e soci, dopo la sconfitta di lunedì sera, quando nel turno precedente, dopo la sconfitta (guarda un pò) contro i gemellati nerazzurri, nulla ebbero a dire contro gli orrori di Morganti.
Dato che le cose strane e il tintinnio di manette, doveva essere denunciato proprio quella volta, quando nella settimana precedente, si assistette a dichiarazioni di fuoco, a reti unificate, per il famoso gol annullato a Cannavaro in Juve – Parma; si assistette (cosa mai accaduta prima e dopo) alle scuse ufficiali del pavido presidente di Lega, Luciano Nizzola, nei confronti di Cragnotti; si assistette a veri e propri atti di vandalismo dei laziali di fronte la sede della Lega Calcio; i laziali celebrarono la domenica successiva, prima dell’ultima gara di campionato, il funerale del calcio, e così via.
E, cosa che hanno dimenticato tanti opinionisti juventini in giro per emittenti locali, in digitale o sul satellite, ricordo bene gli strali di Franco Melli contro la Juve, per l’intera stagione 1999 – 2000, al punto da essere citato da Cragnotti, nella festa scudetto, come uno degli artefici più importanti, con le sue “battaglie antijuventine”, alla conquista dello scudetto da parte della società biancazzurra.
Quanto accadde a Perugia lo ricordiamo bene, intervallo durato 75’, Kollina al telefono con non si sa chi; Kollina che per ben tre volte prova sul campo se il pallone rimbalza, quando l’attesa deve durare massimo 30’ e la prova va fatta una sola volta.
E molto probabilmente, oggi non parleremmo di 5 maggio, nel senso come tutti conosciamo, se fosse andato in porto il “biscottone” all’Olimpico di Roma, con tifoserie gemellate (ma non è una novità tra laziali e interisti), pubblico laziale che beccava i propri giocatori, suscitando le ire proprio di quelli che comunque volevano onorare il calcio.
Per questo credo che il video che più di ogni altro vada ricordato, in questo giorno non può che essere questo:

http://www.youtube.com/watch?v=B5plmmTt55I

Ed è anche questa una delle ragioni per cui lo vorrei alla guida della Juventus.
Per completezza, e tornando alla attualità, come nessuno, in relazione a quel gol di Cannavaro, segnalò che l’angolo da cui scaturì non c’era, così nessuno ha rilevato che il gol decisivo di Bari della Roma, è scaturito da un angolo non concesso ai baresi, ma si sa, oggi il calcio è pulito, e se la Lazio non arriverà quarta, superata dalla Roma, magari la colpa sarà attribuita alla Juventus ...

2 – Lodo Al … Totti!
Secondo voi chi può ritenersi l’uomo più potente d’Italia?
Indubbiamente colui che può fare ciò che vuole e rimanere impunito, oltre ad avere naturalmente un consistente conto in banca.
Tuttavia, almeno fino a quando non cambieranno le leggi in Italia, anche coloro che hanno consistenti conti in banca, ove commettano azioni, diciamo così, illecite, sono sempre a rischio di doverne pagare le conseguenze.
Tutti tranne uno, però, e quell’uno non è un politico, né un imprenditore, né un re della finanza, ma più semplicemente un calciatore che indossa una maglia giallorossa con il numero 10: FRANCESCO TOTTI.
Si, perché a differenza di altri, il nostro eroe in campo (ma anche fuori a dire il vero, visto come viene coccolato da tutta la stampa, sportiva e non), può permettersi di tutto tanto sa che rimarrà impunito, e proprio quando non ne possono fare a meno, la punizione viene proprio ridotta al minimo indispensabile, e comunque sempre in misura minore rispetto ad altri.
L’ultima sua bravata, dopo i “vaffa…” ripetuti in faccia a Rizzoli, e la sequela di insulti e aggressioni a tutti gli arbitri (o quasi) in attività e a riposo, l’ha compiuta a Bari, dove ha palesemente apostrofato l’arbitro Russo (che peraltro ha assegnato due rigori ai giallorossi, ed ora siamo a 13 stagionali), con i seguenti complimenti:
“A fracicò … pezzo di M…” dove “M” non sta certo per “meraviglioso”.
Risultato? Niente espulsione, niente prova televisiva, per un fatto che tutti hanno visto e che le televisioni hanno cercato di occultare.
E così, dove non è arrivato neppure il capo del governo (che più volte ci ha provato), è arrivato Franceschino, ad avere il suo “lodo personale” a garantirgli impunità.

3 – Mancini reprise.
Come sospettavo e temevo, la mia precedente postilla ha scatenato ulteriori critiche nei miei confronti; ma anche imprevisti consensi, soprattutto da parte di chi ha meglio interpretato quella che in fondo era una provocazione.
Ritengo dunque di dovere pubblicare, tra le tante mail ricevute, quelle dell’amico Aldo:

“ … a prescindere dal fatto che un allenatore come Mancini dovrebbe essere un matto per lasciare il Manchester City proprio adesso che sotto l'egida dello sceicco Mansour può permettersi di chiedere non dico la luna ma gran parte del gotha del parco giocatori che ci sono in Europa e nel Sud America, e trasferirsi in una squadra come la Juve attuale, nella quale regna la confusione più assoluta, devo dire che in questa occasione sono completamente dalla sua parte quando si scaglia o almeno respinge al mittente tutte le accuse che le sono state rivolte … soltanto perchè aveva appoggiato un'eventuale approdo di Mancini in bianconero. Ma come si fa, chiedo, a sostenere delle tesi portate avanti da questi personaggi … secondo i quali tutti coloro che in passato si sono dimostrati artefici di antijuventinismo, non sono degni di farne parte. Come lei sa, in Italia chi non è juventino è antijuventino per cui il discorso dovrebbe essere esteso in maniera clamorosa nei confronti di tutti o quasi. A partire da Moggi per proseguire con Vialli e poi Baggio che da bianconero si legava la sciarpa viola al collo, per proseguire con Nedved, Cannavaro e compagnia bella, la lista sarebbe interminabile o quasi …”

Il succo del mio discorso precedente credo sia ben racchiuso in queste considerazioni.
Da un lato, ho sostenuto che l’eventuale arrivo di Mancini (dunque uno che lascia una squadra con notevoli potenzialità economiche), avrebbe certamente comportato un progetto in grande nell’immediato, e non il solito mercato dei Tiago, Poulsen e così via; dall’altro, ho voluto reagire a quella che si sta manifestando come una idea perversa del tifo bianconero: ossia quella che alcuni tifosi, che si auto qualificano “veri juventini”, ritengano di essere depositari della verità, e dunque chi non la pensa come loro, non sarebbe vero juventino.
E’ una cosa che mi infastidisce di brutto, dato che, nel panorama del tifo bianconero, ci deve essere spazio anche a concezioni diverse, e dunque come io rispetto chi, ad esempio, ritiene che non debba mai vestire il bianconero chi ne ha parlato male in passato, così ritengo che vada rispettato pure chi auspichi l’arrivo di Mancini alla Juve (o di Stankovic a suo tempo).


4 – Scemo della settimana.
Questa settimana non posso non citare una perla di primissima grandezza, ed in un certo senso è da ricollegare alla prima postilla che avete letto.
A domanda di un giornalista, che evidenziava come la Roma abbia avuto ben 13 rigori quest’anno, ed una serie di errori arbitrali a favore, il presidente della Federcalcio pulita, Giancarlo Abete, ha testualmente risposto (tenetevi forte prima di leggere …)

"Roma favorita? È una valutazione che si può fare: c'è sbilanciamento, ma è un dato positivo che dimostra come non esista la logica della compensazione"

AVETE CAPITO BENE?
Quindi il presidente della massima istituzione calcistica nazionale, ritiene che non ci sia nulla di strano se una squadra viene favorita rispetto alle altre, ed anzi difende questo fatto, per sostenere alla fine che nel nostro calcio non c’è compensazione di errori a favori o contro.
Come dire, si legittima il favoritismo verso una squadra, magari se dietro ci sono forti interessi bancari.
Anche questo dimostra che il processo farsa del 2006 è stata una autentica impostura, e che si voleva creare un calcio davvero pilotato, ad uso e consumo di due – tre squadre.
E forse sta proprio qui la ragione per cui un soggetto (universalmente ritenuto poco valido di cervello), è oggi presidente FIGC!



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies