Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Perchè Douglas Luiz non ha fatto vedere le sue qualità nella Juve? (di Paoletto1963)
Difficoltà di ambientamento
Problemi fisici
Scarso impegno
Incompatibilità con i moduli di Motta e Tudor
Comportamento inadeguato, non reso noto, fuori campo
Limiti tecnici
Limiti caratteriali
Motta e Tudor non gli hanno dato la possibilità di farlo


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
10.08 17:30 AM Borussia Dortmund-Juve
- - AM Juve-Juve Next Gen
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
- Adzic 0 - - -
- Alberto Costa 0 - - -
- Bremer 0 - - -
- Cabal 0 - - -
- Cambiaso 0 - - -
- David 0 - - -
- Di Gregorio 0 - - -
- Douglas Luiz 0 - - -
- Gatti F. 0 - - -
- Kalulu 0 - - -
- Kelly 0 - - -
- Koopmeiners 0 - - -
- Kostic 0 - - -
- Locatelli M. 0 - - -
- Mbangula 0 - - -
- McKennie 0 - - -
- Milik 0 - - -
- Nico Gonzalez 0 - - -
- Perin 0 - - -
- Pinsoglio 0 - - -
- Rouhi 0 - - -
- Rugani 0 - - -
- Savona 0 - - -
- Thuram K. 0 - - -
- Vlahovic 0 - - -
- Weah 0 - - -
- Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Gatti F.
85 Cambiaso 7 Weah
84 Yildiz 6 Locatelli M.
78 Weah 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 14.03.2011

Fernando Viola

di Bidescu
Viola, prodotto del vivaio bianconero, arriva alla maglia più importante a vent'anni e ci arriva in una giornata per di più straordinaria per concentrazione di eventi, anche atmosferici oltre che sportivi; la giornata in cui la Juventus dì Vycpalek capisce in pratica di potere e volere lo scudetto numero quattordici.


È il campionato 1971/72, “Nando” Viola, elemento di spicco della “Primavera”, viene chiamato a rimpiazzare niente meno che Causio già detto “Brazil”, a sua volta investito dei panni di Haller. Così inizia la sua carriera juventina, non lunga ma nemmeno effimera ed inizia in un modo che più bello non si potrebbe. Gran prova la sua, pur tra mille difficoltà contingenti. La grinta, il temperamento da veterano, abbinati ad un tocco di palla che incanta la platea, definiscono l’atleta ed il calciatore senza bisogno di altro.

Il buon Vycpalek capisce immediatamente di avere a che fare con un cavallo di razza, ma non può né vuole bruciare il ragazzo, in un momento delicatissimo della stagione. Ma di Viola c’è bisogno, infortuni in serie costringono l’allenatore a rivoluzionare ogni domenica la formazione. Così, Viola torna in campo sette giorni dopo la vittoriosa, anche per merito suo, battaglia col Bologna. Gioca a Napoli e conferma le cose buone intraviste la domenica prima.

Nel derby che può essere decisivo per l’assegnazione dello scudetto, sostituisce nel corso della ripresa lo spento Novellini e sono altri applausi, anche se la squadra si fa superare dai granata, dopo essere passata in vantaggio. Torna a tempo pieno nella gara dei rilancio, contro il Varese, poi Vycpalek estrae dal cilindro la soluzione vincente; avanza Cuccureddu a mezzala e Viola è costretto a guardare da semplice spettatore l’avvincente finale.

C’è ancora qualche scampolo di calcio vero, con il girone finale di Coppa Italia ed il buon “Nando” trova nuovamente spazio e consensi, giocando alla grande nella vittoriosa ancorché platonica gara interna con l’Inter.

A luglio viene destinato in prestito a Mantova, dove trova il modo di mettersi in bella evidenza, in un campionato duro e faticoso come la serie B.

Il ritorno in bianconero avviene nel 1973/74 e Viola ritrova un ambiente che praticamente non è mutato per niente: poche le facce nuove, immutati i traguardi, sempre i massimi. L’anticamera, stavolta, è più breve. Dopo un inizio incerto, la squadra trova la via dei gioco e dei goal ed, in quel momento, trova anche in Viola un’ottima soluzione alternativa a Cuccureddu e Capello.

“Nando” debutta ai primi di dicembre ed il suo arrivo coincide con la rotonda vittoria per 5-1 a spese del Verona; con la maglia di Capello, propizia almeno un paio dei 5 goal juventini e si distingue per la sua continuità di azione. In una altalena di presenze e di ritorni in tribuna, “Nando” torna a far parlare di sé nel girone di ritorno; a Genova, contro i rossoblu, è tra i migliori in campo e nel big-match di sette giorni dopo, contro il Milan, si rende pericoloso con conclusioni dalla distanza, che rivelano in lui doti niente affatto comuni.

Ma la migliore partita della stagione “Nando” la gioca a “San Siro”, contro l’Inter; in una giornata importantissima per la Juventus, costretta a vincere per non lasciare via libera alla Lazio capolista, Viola mette lo zampino in entrambe le reti con le quali Bettega da la vittoria ai suoi e gioca a tutto campo, con il mestiere e la concretezza di un veterano.

«È stato un 2-0 indimenticabile», racconta, «in mezzo quel tripudio di bandiere bianconere, all’università del calcio italiano. Ma tutta la mia stagione è stata buona; dopo “San Siro”, credevo di aver chiuso, perché il titolare non ero io, ma l’indisponibilità di Capello prima e di Cuccureddu poi, mi hanno aperto le porte del campo».

In chiusura di stagione, in Coppa Italia, c’è altra gloria per il ragazzo di Terrazza, che a Cesena gioca al fianco di un ragazzino, debuttante assoluto, di cui si sentirà più tardi parlare: un certo Paolo Rossi.

Scontata, naturalmente, la conferma di Viola per la stagione successiva, il 1974/75. Una annata ricca di impegni, che fatalmente darà ancor più spazio ai giovani valorosi che ruotano intorno all’undici di base.

La duttilità di “Nando” non sfugge al nuovo allenatore Parola, che concede spesso fiducia a questo ragazzo dal fisico possente, dal passo di maratoneta, ma pure dotato di un controllo di palla invidiabile. Viola sa marcare e rifinire, è insomma quel prototipo di giocatore completo che la moda olandese di quei giorni non può che additare ad esempio.

Il campionato e la Coppa Uefa esaltano spesso le doti di Viola, cui il clima infuocato dei mercoledì di coppa pare essere particolarmente adatto. Si rende protagonista assoluto e pure goleador, nella vittoriosa partita dei quarti di finale contro l’Amburgo; il suo goal è un capolavoro di tecnica e tempismo, con uno slalom inarrestabile concluso da una fiondata secca ed irresistibile.

In campionato, la sua giornata di maggior fulgore coincide con il risultato più eclatante conquistato dalla squadra bianconera, quel 6-2 inflitto al Napoli sul proprio terreno. Una delle 6 marcature porta la firma di Viola e non per caso, perché “Nando” è uno dei migliori in campo.

Con una quindicina di gettoni di presenza, complessivamente tra campionato e coppa europea, Viola si consegna agli archivi di quella stagione con un ruolo tutt’altro che di secondo piano.

Purtroppo per lui, i piani di ristrutturazione della società, in vista di un nuovo tentativo di scalata ai massimi traguardi italiani ed europei, prevedono anche il suo sacrificio. L’avventura bianconera di “Nando” Viola termina qui, dopo 3 stagioni in prima squadra ed un bel po’ di soddisfazioni, culminate nel contributo dato alla conquista di 2 scudetti. Quanto basta per farsi ricordare con grande simpatia.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Pecorino saluta la Juve e torna al Sudtirol. Ma i bianconeri si tengono il contro-riscatto
Alberto Costa, lo Sporting accelera: c'è l'accordo col giocatore, le richieste della Juve
Calciomercato, Juve su Piquerez: tra Dodo e Tavares irrompe l'esterno del Palmeiras
Juve, scandite anche le tappe finanziarie: la data del CdA per l'approvazione del bilancio
Tognozzi ds Juve, il nome torna fortissimo. Il ruolo di Modesto e perché Comolli sta aspettando
Cambiaso al centro della Juve: ritocco, 2030 e capitano del futuro
Vlahovic-Juve, nuovo round: braccio di ferro, ecco qual è il prezzo di Dusan. Gonzalez fa le valigie
Yildiz, ritorno alle origini: "Qui è sempre casa". E spunta... Spiderman
Modesto alla Juventus, Comolli ha preso il direttore tecnico! Chi è l'ex pupillo di Galliani a Monza
Nico Gonzalez, cassa Juve: la cessione dà il via alla rivoluzione di Comolli
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies