Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Con l’ingaggio del nuovo allenatore Luciano Spalletti, come si classificherà la Juventus al termine del campionato?
Secondo, terzo o quarto posto (qualificazione in Champions)
Si qualificherà in Europa League
Si qualificherà in Conference League
Resterà fuori dalle Coppe Europee
Vincerà lo scudetto


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 22 Sassuolo 13
Inter 21 Torino 13
Roma 21 Atalanta 13
Milan 21 Cagliari 9
Bologna 18 Lecce 9
JUVENTUS 18 Parma 7
Como 17 Genoa 6
Lazio 15 Pisa 6
Udinese 15 Verona 5
Cremonese 14 Fiorentina 4
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
7 13 3 4 0 15 10 C
7 8 2 2 3 6 8 F
0 0 0 0 0 0 0 N
14 21 5 6 3 21 18 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 14 1260 - -
9 Vlahovic 14 694 7 6
10 Yildiz 13 1070 1 3
5 Locatelli M. 13 884 3 -
22 McKennie 13 799 5 -
8 Koopmeiners 13 782 5 -
30 David 13 577 7 1
16 Di Gregorio 12 1080 2 -15
6 Kelly 12 1080 - 2
27 Cambiaso 1 12 1009 - 1
4 Gatti F. 12 1006 2 2
19 Thuram K. 12 823 2 1
7 Conceiçao 10 652 5 2
25 Joao Mario 10 342 12 -
20 Openda 9 373 8 -
18 Kostic 8 250 12 1
17 Adzic 7 156 13 1
24 Rugani 6 276 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 4 54 10 -
32 Cabal 3 47 4 1
1 Perin 2 180 10 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
21 Miretti 1 7 5 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
44 Pedro Felipe 0 - 4 -
40 Rouhi 0 - 3 -
42 Scaglia S. 0 - 3 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 3 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 21 (11 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.632 Giocate 3.124
2.530 (54,62%) Vittorie 1.716 (54,93%)
1.191 (25,71%) Pareggi 849 (27,18%)
911 (19,67%) Sconfitte 559 (17,89%)
8.274 Fatti 5.429
4.521 Subiti 2.948
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.610
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,94%)
118 (22,61%) Pareggi 388 (24,10%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,96%)
883 Fatti 2.817
486 Subiti 1.440
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
196 Locatelli M. 64 Vlahovic
195 McKennie 19 Yildiz
159 Vlahovic 18 McKennie
155 Rugani 17 Milik
121 Gatti F. 11 Rugani
97 Cambiaso 9 Conceiçao
97 Kostic 9 Gatti F.
97 Yildiz 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
76 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 05.02.2011

Ugo Locatelli

di Bidescu
«Sono stato, in certo senso, un ragazzo precoce, calcisticamente parlando», raccontò di sé stesso, «perché, dopo aver militato nelle squadre giovanili del Brescia, all’età di seduci anni ero già titolare della squadra azzurra che a quell’epoca disputava il campionato di serie B. Ero agile, scattante, dotato di un tiro non fortissimo, ma molto preciso. Giocavo centrattacco e, per qualche stagione, nessuno pensò mai a cambiarmi ruolo. Il Brescia era stato promosso in serie A nella stagione 1933/34 e fu proprio in quell’anno che feci conoscenza con i grandi campioni della Juventus dell’epoca d’oro.
Non avevo giocato la gara del girone di andata a Torino a fine novembre, gara conclusasi con una secca sconfitta per 5-1 delle “Rondinelle”; ma nell’incontro del girone di ritorno, disputato il 15 aprile sul vecchio campo di Brescia, andai in campo anch’io, nel ruolo di centrattacco. Me la vidi con il mastodontico Monti, giocatore di incredibile potenza e grande classe. Il Brescia, nelle cui file giocavano ottimi atleti, come il portiere Peruchetti ed i due fratelli Frisoni, uno mediano, l’altro attaccante, disputò una gagliarda partita, ma non riuscì a spuntarla».

Nella stagione seguente Ugo Locatelli fu ceduto in prestito all’Atalanta, in serie B, per poi tornare a Brescia, dove si era trasferito, trovando, nel doppio ruolo di giocatore - allenatore, l’indimenticabile Umberto Caligaris. Fu proprio “Caliga” a cambiare il ruolo al giocatore, spostandolo da centravanti a mediano. «Un’esperienza positiva, perché mi consentiva di partecipare in modo più completo alla partita giocando in difesa, a centrocampo e sfruttando occasionalmente le mie doti di uomo di attacco. Nel gennaio 1936 tornai ad incontrare la Juventus a Brescia, ed ancora una volta gli azzurri vennero sconfitti, per 1-0. Realizzò Gabetto, uno dei pochi giovani in quella squadra di autentici vecchioni. C’erano ancora Rosetta, Monti, Varglien II°, Borel, mentre Foni e Depetrini erano al massimo dello splendore tecnico».

Ugo esordì nella Nazionale Olimpica in occasione del vincente torneo calcistico delle Olimpiadi di Berlino, il 3 agosto 1936: aveva appena venti anni, come il suo grande amico Piero Rava. Quattro partite drammatiche e molto combattute, con Stati Uniti, Giappone, Norvegia ed Austria prima di cogliere il grande trionfo all’ “Olimpia Stadion” di Berlino. L’esordio in Nazionale A, avvenne il 5 dicembre 1937 a Parigi, contro la Francia, che presentò tra i due pali un insuperabile Di Lorto: ragione per cui l’incontro si chiuse con il risultato di 0-0. Poi nel 1938 la grande e gloriosa avventura dei mondiali in terra di Francia, durante i quali, Locatelli fu protagonista.

Diceva: «Ricordo più volentieri la vittoria olimpica, piuttosto che quella mondiale. A mio parere, infatti, vincere un’Olimpiade, primeggiare davanti ad autorità e pubblico non solo amante del calcio, ma dello sport in genere, essere premiati sotto quel fuoco di Olimpia, ti da una sensazione particolare. Per avvalorare ancora di più la mia tesi, che può essere personale, sta il fatto che, quando siamo tornati in Italia, appena messo piede dentro il confine, abbiamo trovato migliaia di persone ad attenderci ed acclamarci, anziché i “quattro gatti” del Mondiale. E voglio ancora precisare una cosa; la vittoria alle Olimpiadi mi ha assicurato una specie di tessera con ingresso a vita in ogni tribuna d’onore italiana, per tutti gli sport. Una tessera su cui sta scritto “Campione Olimpico” e non “Campione del Mondo di calcio”».

Nel 1941, Ugo fu acquistato dalla Juventus. Con lui arrivò anche Olmi. Se la Juventus avesse potuto disporre di forti attaccanti, gli scudetti sarebbero piovuti in grande quantità; la società bianconera, infatti, poteva vantare un assetto difensivo e di centrocampo di grande qualità: tra i pali c’era l’intramontabile Peruchetti (rilevato, poi, dal grande “Cochi” Sentimenti IV°) e come terzini due Campioni del Mondo, Foni e Rava. La mediana era formata da Depetrini (che Locatelli considera tra i migliori mai visti in Italia), Parola e Locatelli. Sei giocatori, sei autentici campioni.

Ugo indossò la maglia bianconera sino al 1949, dopo aver disputato 181 partite e realizzato otto goal. Si ritirò dall’attività agonistica per qualche eccessiva preoccupazione, suggerita da un elettrocardiogramma non proprio pulito; la Juventus, però, non volle privarsi di un uomo tanto prezioso, di un tecnico così raffinato e lo confermò come capo del settore tecnico giovanile. Tanto prezioso era stato l’apporto di Ugo come giocatore, ugualmente fu il contributo da tecnico ed osservatore.

Ugo Locatelli disputò, in totale, ben 360 partite di campionato di serie A, alle quali vanno aggiunte le 40 di serie B, senza dimenticare le ventidue presenze in Nazionale A ed i due prestigiosi trofei: Olimpionico a Berlino, Campione del Mondo a Parigi.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Del Piero e momento Juve: “Vlahovic fa la voce grossa. Ecco cosa mi lascia perplesso”. Su Spalletti...
Champions, Juve-Sporting 1-1: Vlahovic la riprende, partita dominata ma...Le dichiarazioni 
"Dai Gianlu, manca tanto", da Vialli al discorso con Perin: l'esordio di Spalletti che non hai visto
Thuram e l'allarme per Juve-Sporting, la decisione dell'ultima ora: il motivo
Juve, il cambio di marcia è anche in Champions: la richiesta e la convinzione di Spalletti
Juve, i convocati in Champions contro lo Sporting: la decisione su Kelly
Chiellini, meglio delle previsioni: così è stato eletto consigliere Figc
Buffon dentro la Juve: "Spalletti, mi dispiace solo una cosa. Tudor niente empatia e convinzione"
David e l'addio Juve, cosa c'è di vero: lo scenario clamoroso e come può aiutarlo Spalletti
Retroscena Spalletti, le regole per la Juve: telefoni e confronto costante
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies