Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 14.09.2010

Sunday Oliseh

di Bidescu
Agli inizi degli anni sessanta, in tempi di frontiere ancora aperte, anche la Juventus guarda al continente africano alla ricerca di talenti. Ma non si concretizza l’acquisto più intrigante, quello di un ragazzo del Mozambico, tale Eusebio, che finisce al Benfica e contribuirà alle grandi fortune del club portoghese. Passano quindi decenni prima che l’Africa incroci, stavolta con esito positivo, la storia bianconera. Accade nel 1999, quando arriva, proveniente dall’Ajax, Sunday “Mimmo” Oliseh. Il ragazzo, nigeriano di Abavo, classe 1974, in realtà è una vecchia conoscenza del nostro campionato. “Mimmo”, infatti, era arrivato giovanissimo nel nostro Paese, forse troppo giovane per sopportare le grandi tensioni di un palcoscenico prestigioso, ma molto impegnativo, come quello della serie A. Nella sua breve esperienza con i granata emiliani, Oliseh mette, comunque, in mostra doti importanti. Il suo allenatore di allora, Enzo Ferrari, ricorda le sue difficoltà di ambientamento ma anche le straordinarie qualità tecniche del giocatore, sul conto del quale “Nando” De Napoli, suo compagno nella Reggiana spese parole di grande elogio.
«Alla Juventus arriva un vero campione. Oggi Oliseh è un calciatore maturo, ricco di esperienza. Per le sue caratteristiche farà benissimo nella squadra di Ancelotti».
Sicuramente quello che non manca ad Oliseh è il carattere e la voglia di rischiare. Nel 1990, ad appena sedici anni, lascia l’Africa ed il suo primo Club (lo Julius Berger) per volare in Europa ed iniziare la carriera di calciatore professionista nelle fila del Liegi. Non ci mette molto a dimostrare a tutti che è un calciatore ricco di classe e di temperamento. Quattro ottime stagioni in Belgio (73 partite, 1 rete) e, dopo i Mondiali del 1994, Oliseh compie il grande salto in Italia, voluto da un esperto di calcio internazionale come Franco Dal Cin. Purtroppo, qualche difficoltà di ambientamento e la non eccezionale caratura della Reggiana, impediscono ad Oliseh di sfondare nel campionato italiano.
«La Reggiana è una squadra piccola ma buona. Sono arrivato a Reggio Emilia all’età di diciannove anni e quella stagione mi è servita a fortificarmi psicologicamente. Il calcio italiano mi ha aiutato sotto il profilo agonistico e tecnico. L’ambiente era bello ed in più ho avuto due bravi allenatori: Marchioro e Ferrari. Mi è rimasto un bellissimo ricordo soprattutto di “Pippo” Marchioro, un buon Mister ed un uomo eccezionale».
A fine stagione “Mimmo” è ceduto al Colonia, dove gioca due stagioni ad ottimo livello (54 partite, 4 goal), rilanciandosi nella grande ribalta europea grazie anche alle “cure” di un grande tecnico come Morten Olsen.
«Anche quella è stata una esperienza fondamentale per la mia crescita professionale cui hanno contribuito le cure di due grande tecnici come il danese Morten Olsen al quale è poi subentrato Stephan Engels».
Nel 1997 l’allenatore danese si trasferisce all’Ajax per raccogliere l’eredità di Luis Van Gaal (passato al Barcellona) e subito chiede ai suoi dirigenti di portargli in dote Oliseh, per fare una grande squadra. Detto e fatto: Sunday viene acquistato dal Club di Amsterdam e qui conosce la definitiva esplosione. Con i “lancieri” olandesi gioca due stagioni da favola, vince uno scudetto e due Coppe d’Olanda, collezionando 52 presenze e 8 goal in campionato.
«Con Olsen al timone abbiamo giocato due stagioni da sogno, vincendo uno scudetto e due Coppe d’Olanda. L’Ajax è praticamente una seconda Nazionale. Un club dove c’è molta competizione e concorrenza nel quale mi sono serviti moltissimo gli insegnamenti precedenti».
Nel frattempo, insieme a Kanu e Finidi, nell’estate del 1996, è il grande protagonista della vittoria della Nigeria alle Olimpiadi di Atlanta, risultato storico per il football africano. Il sogno di Sunday e dei suoi compagni è quello di centrare un fantastico bis ai Mondiali di Francia, ma le cose vanno diversamente per la squadra allenata dal “giramondo” Bora Milutinovic. Nessuno, però, si dimentica il fantastico goal con cui Oliseh regala alla Nigeria la vittoria nella partita contro la Spagna; un siluro da 25 metri di rara potenza e precisione, che fa scattare in piedi l’intero stadio di Nantes, che tributa a Sunday la meritata ovazione.
Dopo l’avventura francese, Oliseh riceve molte offerte per tornare in Italia, ma lui preferisce restare ad Amsterdam ancora un anno, non voleva tradire la fiducia di Morten Olsen, affascinato dall’idea di disputare la Champions League. Ma alla fine della stagione è chiaro a tutti che Oliseh ha intenzione di tornare nel nostro campionato. In tanti gli fanno una corte serratissima, soprattutto Juventus e Roma. I giallorossi di Capello sembrano essere avvantaggiati, ma al momento opportuno la parola del giocatore fa pendere la bilancia dalla parte bianconera, perché Oliseh vuole venire a Torino, dove ritrova il suo grande amico Edwin Van der Sar.
«Sono convinto di aver fatto la scelta migliore. La Juventus è il massimo per un calciatore».
La Juventus. che cerca di ricostituire un centrocampo granitico, lo affianca a Davids; sul piano fisico, Oliseh teme pochi confronti ed anche tecnicamente appare molto migliorato rispetto al tempo della Reggiana.
«Mi sono ambientato immediatamente a Torino. I miei compagni sono stati tutti socievoli ed affabili. Davvero tutti, nessuno escluso! Ho anche ritrovato Van der Sar con cui ho giocato nell’Ajax ed il preparatore dei portieri William Vecchi, conosciuto ai tempi della Reggiana. Sono invecchiato di cinque anni ed ho accumulato una maggiore esperienza, grazie anche alla parentesi dell’Ajax, un club prestigioso, conosciuto ed apprezzato in ambito internazionale. E dire che i miei amici di Reggio Emilia me lo avevano preannunciato che un giorno sarei tornato a giocare in Italia. Avevano ragione!»
Il suo debutto in campionato, contro la Reggina, non passa inosservato. Oliseh prende in mano le redini della manovra e colpisce anche due pali. Non gli capiterà, che saltuariamente, di ergersi così protagonista della scena. Ancelotti gli preferisce i più affidabili Conte e Pessotto, sicché il conto finale, in campionato, è di appena otto presenze. Un po’ meglio vanno le cose in Coppa Uefa; cinque partite ed addirittura un goal, il 21 ottobre 1999, a Sofia, sul campo del Levski. Destinato a restare l’unico, nella sua non lunga carriera juventina

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies