Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 31.07.2010

Antonio Conte

di Bidescu
Inizia nella Juventina, una squadretta di Lecce, sognando Tardelli e la Juventus. A lanciarlo in serie A è Eugenio Fascetti, allenatore spigoloso ma vero, con un breve passato juventino, che negli anni Ottanta allena un Lecce sempre invischiato nella lotta per la salvezza. Conte ha diciassette anni e disputa un paio di partite sul finire di stagione. È l’anno del ventiduesimo scudetto bianconero e, proprio il Lecce, espugnò lo stadio “Olimpico” con un clamoroso 3-2 sulla Roma, che in pratica consegnò lo scudetto alla Juventus.
In serie B e poi ancora in serie A, con il Lecce passato sotto la guida di Mazzone, Conte si segnala come uno dei più forti centrocampisti della nuova generazione, che s’affacciano al calcio degli anni Novanta.
Ma proprio quando i grandi club si interessano a lui, un gravissimo infortunio ne blocca l’attività: la frattura di tibia e perone mette in pericolo la carriera e rischia di cancellare per sempre i sogni del ragazzo di Lecce. «Purtroppo è vero», racconta, «mi fratturai la tibia della gamba destra, giocavo nel Lecce. Fu un lungo e doloroso recupero».
Il recupero fu travagliato ma completo; nel 1988/89, a poco più di un anno dall’infortunio, disputa, sempre con la maglia giallorossa, diciannove partite. Merito dei medici, ma anche di un carattere forte e della ferrea volontà che Antonio mette, per vincere la partita contro la sfortuna. Le stagioni successive segnano il costante progresso di questo giocatore ormai diventato l’idolo dei tifosi leccesi.
La Juventus lo acquista nel 1991, in autunno. Trapattoni cerca un mediano, un incontrista capace anche di impostare il gioco, come Furino prima e Bonini dopo; purtroppo, la squadra bianconera, in quegli anni, non riesce a trovare una identità definitiva e l’attesa per lo scudetto si fa sempre più lunga. «Ricordo bene il giorno che arrivai a Torino; per l’emozione non spiaccicai una parola. C’erano campioni come Roberto Baggio, mi venne istintivo dare del lei a tutti. Anzi, del voi, perché sono leccese e dalle mie parti si usa così. Pensai: “qui non duro a lungo, sono di passaggio, non posso permettermi un salto così lungo, dalla B in Puglia alla squadra più forte d’Italia».
Arriva Lippi e con lui arrivano alcune insofferenze tattiche, poiché lo impiega in più ruoli, non sempre graditi. Ciò nonostante accompagna la Juventus verso grandi successi, come la Champions League conquistata a Roma, contro l’Ajax.
Lippi gli consegna anche la fascia di capitano: «È un grande onore, oltre che una responsabilità di cui vado fiero. Me la passò Gianluca Vialli, su volere di Marcello Lippi. Questa fascia è anche simbolica, in squadra ci sono infatti più capitani !!!»
Ancora un grave infortunio, nel 1996: «Il secondo incidente serio, invece, mi capitò con la Nazionale, durante la partita Italia-Georgia. In quella occasione mi ruppi i legamenti del ginocchio sinistro. È stata davvero dura! Sono esperienze che segnano».
Con Ancelotti la situazione personale di Conte migliora, tanto che viene anche riscoperto dalla Nazionale. Tutto il mondo applaude questo centrocampista di spinta dotato di due polmoni che pompano aria all’infinito. «Lo dico con sincerità e onestà. Tutto ciò che ho ottenuto me lo sono guadagnato con sudore ed impegno. Non ho mai goduto di favori particolari, per questo motivo ho imparato appieno e sulla mia pelle il significato della parola sacrificio».
I tifosi gli regalano una fascia di capitano personalizzata: “Senza di te non andremo lontano, Antonio Conte è il nostro capitano” c’è scritto. «Penso che i tifosi apprezzino il mio modo di essere dentro e fuori dal campo. Con me i sono sempre stati davvero fantastici. Nei momenti più difficili mi sono stati vicini, dimostrandomi calore e simpatia».
Partecipa ai Campionati Europei del 2000, segna un bellissimo goal in rovesciata contro la Turchia, ma un’entrata “assassina” del rumeno Hagi lo costringe all’ennesimo stop per infortunio.
Come sempre, ritorna più forte che prima, contribuendo alla conquista di altri due scudetti, sotto la gestione Lippi-bis; riesce a raggiungere l’ennesima finale di Champions League, quella della beffa di Manchester, durante la quale colpisce una clamorosa traversa. «La mia carriera è stata segnata da infortuni importanti che mi hanno penalizzato, perché non sono mai il primo a togliere la gamba. Ricordo per tutti quello patito quello patito nella finale di Champions League, a Roma nel 1996, che mi costrinse ad uscire dal campo alla fine del primo tempo ma, soprattutto, mi impedì di andare in Nazionale. Quella sera, provai la soddisfazione più grande e l’amarezza più intensa. Pochi giorni dopo, i miei compagni partivano per gli Europei ed io ero in un letto d’ospedale con una coscia gonfia e dolorante».
Appende gli scarpini al chiodo al termine della stagione 2003/04, per intraprendere la carriera di allenatore, suo grande sogno; infatti, in tempi non sospetti, aveva dichiarato: «Nel dicembre 1998, qui a Torino ho conseguito il patentino di terza categoria. Sono arrivato primo su quarantadue partecipanti iscritti al corso regionale. L’altro di seconda categoria ho intenzione di prenderlo non appena avrò smesso l’attività di calciatore; vorrei vedermi sempre in un campo di calcio, con un fischietto in mano ad allenare una grande squadra. Penso di avere le caratteristiche giuste per allenare, anche se è un mestiere più difficile rispetto al calciatore. Quando giochi, devi pensare soltanto a te stesso, dopo hai la responsabilità e le prospettive cambiano totalmente».
Antonio Conte, 419 presenze, 44 goals, 5 scudetti, una Coppa Italia, 1 Coppa Campioni, 1 Coppa Uefa, 2 Supercoppe Italiane ed 1 Intertoto. «Voglio terminare la mia carriera con due sole maglie, quella della Juventus e del Lecce. Mi rendo comunque conto che sarà alquanto difficile, visto come è cambiato il calcio», aveva dichiarato.
Missione compiuta, capitano

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies