Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 12.07.2010

Christian Vieri

di Bidescu
Figlio d’arte, nasce a Bologna ma cresce in Australia. Per qualche anno si limita a correre dietro ai canguri, poi papà Vieri riporta la famiglia in Italia e, nel 1989, “Bobo” inizia a correre con i ragazzi del Prato.
Nel 1990 viene notato dagli osservatori del Torino che, per cento milioni di vecchie Lire, lo portano al “Filadelfia”. La prima stagione gioca con la “Primavera”; la seconda debutta in serie A. Entra nel grande calcio il 15 dicembre 1991 in Torino-Fiorentina (2-0), disputa 6 partite (1 goal) ed inizia il campionato 1992-93 con una presenza. In novembre viene ceduto in prestito al Pisa e nel 1993 passa al Ravenna, sempre con la formula del prestito.
Rientra al Torino nel 1994. I tecnici hanno molti dubbi; Vieri non convince. «È un attaccante grosso come un armadio ma con una tecnica individuale insufficiente», dicono.
Presidente è Gian Marco Calleri che, dopo aver venduto la Lazio a Cagnotti, sta tentando un nuovo business, con il Torino. Calleri, che è ancor meno convinto dei tecnici, decide di vendere Vieri. L’unico che intravede il campione è Rosario Rampanti, un allenatore che, in fatto di giovani, non sbaglia quasi mai. «Calleri aveva già preso accordi con il Venezia», ha raccontato Rampanti, «gli suggerii un trasferimento in comproprietà. Dissi al presidente che Christian stava crescendo sul piano tecnico e che dovevamo solo aspettare. Lui mi rispose che l’offerta del Venezia era buona. Così decise di incassare 600 milioni di vecchie Lire più la metà di Petrachi».
In serie B, con il Venezia, “Bobo” mette a segno 11 goals ed il prezzo sale a 3 miliardi di vecchie Lire, che l’Atalanta paga per avere, nel 1995, 7 goals firmati dall’ex ragazzo del Torino. La quotazione sale ancora. Nel 1996 la Juventus sborsa nove miliardi di vecchie Lire per mettere il centravanti dell’Atalanta a disposizione di Lippi. Fra i due nascono subito problemi; Lippi e Vieri sono i protagonisti di uno scontro durissimo che la società mette a tacere, grazie ai buoni rapporti di Moggi con la stampa. «È stato un incontro di boxe», dice ridendo, «ci siamo presi un po’, durante l’anno. C’è stato uno scambio di opinioni abbastanza forte. Durante un Juventus-Atalanta, io ero entrato al 40' e, dopo cinque minuti, finì il primo tempo. Lui mi disse qualcosa negli spogliatoi ed io gli risposi. Furono bravi i miei compagni a separarci. Forse, è stata quella la scintilla che ci ha fatto conoscere. Siamo entrambi toscani e ci piace dire le cose in faccia. Quella sera, Peruzzi mi chiamò per andare fuori a cena e mi portò nel ristorante dove c’era anche Lippi. Andai a chiedergli scusa, abbiamo parlato un po’. Poi ho fatto tribuna per le tre/quattro partite che seguirono. Dopo mi fece giocare una partita a Milano contro l’Inter, quella successiva contro la Roma, entrambe in coppia con Amoruso e, da quel momento, non sono più uscito di squadra».
Così, Vieri diventa il preferito (tecnicamente, si intende) di Lippi. Segna solo 8 goals, ma dimostra di essere l’uomo adatto per far saltare in aria le difese. È il giocatore che serve a Cesare Maldini che, il 29 marzo 1997, lo fa esordire in Nazionale contro la Moldovia a Trieste. Vieri gioca accanto a Zola e davanti a Di Matteo che militano nel Chelsea. L’Italia va in goal con Maldini, raddoppia Zola e proprio “Bobo”, al 50° minuto, fissa il risultato sul 3-0. Esce al 68' per far posto a Padovano, suo compagno di squadra alla Juventus.
Maldini è convinto che la Nazionale abbia trovato l’erede di “Gigi” Riva; l’avvocato Agnelli è addirittura entusiasta e si raccomanda a Moggi perché il giocatore prosegua la carriera in maglia bianconera. Il “Signor Fiat”, sorridente, davanti alle telecamere della Rai annuncia: «Ho parlato con Moggi. Christian Vieri rimane con noi».
Il giorno dopo, invece, Moggi, d’accordo con Giraudo e Bettega, lo spedisce all’Atletico Madrid per 34 miliardi di vecchie Lire. È un affare che porta un utile secco di 15 miliardi di Lire. L’Avvocato tace; non gradisce, ma tace. I miliardi hanno sempre un certo fascino. Vieri è felice, sogna Madrid ad occhi aperti. «La scelta di andare in Spagna è stata la cosa migliore che ho fatto da quando gioco a calcio», dice.
Frequenta i locali di “Plaza Mayor”, vive l’allegria della capitale, si toglie di dosso il grigio di Torino, è felice ed annuncia che per quattro anni, ovvero la durata del contratto, sarà “spagnolo” al cento per cento. A dire il vero, però, ha detto le stesse frasi dopo la firma del contratto con la Juventus, ma per l’esuberante “Bobo” i contratti sono fatti per essere stracciati. Preso da improvvisa nostalgia per l’Italia, rompe l’accordo con l’Atletico, nonostante sia diventato l’idolo dei tifosi, segnando 24 goals in 24 partite.
Scende in campo la Lazio. Vieri è fermo a causa dei suoi fragilissimi muscoli; i medici danno il via libera e Cragnotti paga al club spagnolo la bellezza di 53 miliardi di vecchie Lire. Ovviamente, sale anche l’ingaggio del giocatore che raggiunge 6,2 miliardi di vecchie Lire a stagione. Dopo nove mesi, però, il vecchio ingaggio è ritenuto soddisfacente da “Bobo”. Gli sta stretta pure la Lazio; con Cragnotti non è riuscito a stabilire un buon rapporto. Nella sede di Formello il presidente è assediato; tutti vogliono il centravanti della Nazionale.
Si fa avanti di nuovo la Juventus. Moggi e Bettega fanno un’offerta clamorosa; Del Piero in cambio di Vieri! Qualcuno fa notare che il giocatore ha firmato con la Lazio un contratto fino al 2003, ma è il solito dettaglio senza importanza.
La Juventus, però, ci ripensa e ritira Del Piero dalla trattativa; al posto di “Ale” ci infila Davids più 60 miliardi di vecchie Lire. Massimo Moratti, che capisce che l’offerta potrebbe far decidere Cragnotti a favore dei bianconeri, vola a Roma. Il 9 giugno 1999 Cragnotti e Moratti si incontrano all’Hotel “Bernini”; Vieri passa all’Inter per 90 miliardi di Lire, comprensivi del cartellino di Simeone.
Il bomber parte per Milano; l’idea di giocare al fianco di Ronaldo lo affascina e poi le discoteche di Milano sono persino meglio di quelle di Roma. I tifosi della Lazio lo accusano di tradimento; quelli dell’Inter esultano. Quando i giornalisti gli domandano se cambiare una squadra all’anno non è un po’ strano, lui risponde seccato: «Strani siete voi. Svegliatevi, fatevi furbi: il calcio è questo!».
A Milano gli viene subito a mancare Ronaldo per infortunio. “Bobo” gioca come può, poi prende la strada dell’infermeria a causa dei soliti muscoli fragili. L’Inter non ne azzecca una e precipita; tocca a Lippi togliere il disturbo.
Arriva la fine del campionato 2000-01 ed ancora una volta Vieri è intenzionato a stracciare il contratto. In mezzo c’è di nuovo la Juventus, che ha ingaggiato Lippi, silurato da Moratti e che ha spedito “Pippo” Inzaghi al Milan. E c’è l’avvocato Agnelli che, praticamente, fa la campagna acquisti in prima persona; Vieri è il suo obiettivo, non ha mai digerito la cessione all’Atletico Madrid. Ma l’avvocato dovrà “accontentarsi” di Salas; la storia fra Vieri e la “Vecchia Signora” è finita per sempre.
Anche la carriera di “Bobo” si avvia alla fine; disputa un buon Mondiale in Corea e qualche altra buona stagione con la maglia nerazzurra. Nel 2004 disputa i Campionati Europei portoghesi; le sue prestazioni sono deludenti come quelle della Nazionale Italiana. Ancora una stagione all’Inter e poi il clamoroso passaggio al Milan; ma “Bobo” vestirà solamente per qualche mese la maglia rossonera per trasferirsi nel Principato di Monaco. Anche l’avventura monegasca sarà tutt’altro che felice; un infortunio, infatti, gli impedirà di proseguire la stagione e l’ennesimo contratto viene strappato.
Oramai Christian è diventato un ex calciatore ed un personaggio da gossip; è spesso fotografato in compagnia di splendide ragazze e nessuna squadra si fa più avanti per assicurarsi le sue prestazioni. Ci prova la Sampdoria, ma “Bobo” rifiuta l’ingaggio; si trasferisce poi a Bergamo, nel 2007, dove riuscirà a giocare qualche spezzone di partita.
Nell’estate dello stesso anno si trasferisce a Firenze; tutto sembra perfetto per il rilancio di “Bobo”, ma la deludente stagione culmina nel rigore sbagliato e nell’infortunio patito contro i Rangers Glasgow, nella semifinale di Coppa Uefa.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies