Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 26.03.2010

Napoli - Juventus 3 - 1 - LA JUVE CHE AMO ... E LA JUVE DI OGGI

di Antonio La Rosa
Chi si aspetta un commento alla gara di giovedì sera rimarrà forse deluso, perché stavolta voglio fare un po’ di retrospettiva bianconera, raccontare invece di una gara disputata dalla Juventus in una annata tra le sue meno brillanti, finita (per dirla come si usa adesso) con “zeru tituli”, dopo altre ugualmente concluse dai bianconeri all’asciutto.
Un pomeriggio di novembre, a Torino arrivava il Napoli degli anni d’oro, quello che annoverava Maradona, Careca, e tanti altri giocatori di valore, alcuni Nazionali, come Andrea Carnevale, insomma una squadra che al solo leggere la formazione, le avversarie venivano prese dalla tremarella.
La Juventus arrivava a quella partita dopo un andamento diremmo “altalenante”, ancora imbattuta ma con punti già persi in casa contro avversarie non certo insormontabili, e praticamente quella gara era per certi aspetti la gara della verità, nel senso che avrebbe detto quali potessero essere le reali potenzialità di una squadra nata con molto scetticismo durante l’estate.
Ed effettivamente il primo tempo di quella partita fu quasi da incubo, i bianconeri non giocarono poi tanto male, ma quel Napoli era decisamente di livello superiore, ogni azione offensiva si tramutava in rete, e si andò negli spogliatoi con un eloquente 0 – 3, che non faceva presagire nulla di buono per la ripresa, semmai il rischio di una goleada epica a danno dei bianconeri.
La Juventus però rientrò in campo con quell’orgoglio di chi sa che alle sue spalle ha una storia leggendaria, e dunque non può arrendersi così facilmente, ma deve reagire e provarci fino alla fine a raddrizzare il risultato.
In dieci minuti la gara cambiò letteralmente volto, da 0 – 3 a 2 – 3, Napoli letteralmente imbambolato e Juventus arrembante, incontenibile.
Naturalmente i valori erano quelli che erano, e nella foga di raggiungere il pareggio, i bianconeri concessero al Napoli un micidiale contropiede, che consentì a Careca di realizzare il suo terzo gol personale e quarto per i partenopei.
Gara chiusa? Ma neanche per sogno.
La Juventus tornò ad occupare stabilmente la metà campo avversaria, e grazie a quella pressione costante quanto asfissiante, riuscì anche a procurarsi un calcio di rigore, che venne trasformato da De Agostini, e dunque gara nuovamente riaperta.
E gara che rimase in bilico fino a qualche minuto dal termine, quando, sempre per un contropiede, fu il Napoli a procurarsi un calcio di rigore, che Renica trasformò chiudendo praticamente la gara.
Al termine di quella partita, da tifoso juventino, mi sentii deluso per il risultato finale, ma orgoglioso della prestazione della mia squadra del cuore, che aveva messo tutto quanto a sua disposizione, sudore, fatica, coraggio, orgoglio, per non arrendersi ad una avversaria che era davvero una formazione quasi inavvicinabile.
Fu la gara che mi portò ad amare quella Juventus, che ancora oggi sento più “mia”, rispetto a tante altre formazioni anche più forti e vincenti, perché in quella gara e in quel campionato vidi realmente cosa fosse lo spirito bianconero.
Per chi non l’avesse capito (ma ne dubito), sto parlando della Juventus 1988 – 89, squadra che vide l’esordio di Dino Zoff in panchina e Gaetano Scirea come allenatore in seconda: squadra che dei mitici campioni degli anni precedenti annoverava soltanto gli anziani Tacconi, Brio, Cabrini; che come stranieri schierava Rui Barros e Zavarov, poca cosa rispetto a Maradona e Careca del Napoli, a Gullit e Van Basten del Milan, a Matthaeus e Brehme dell’Inter; che aveva tra le sue fila un Laudrup con la testa ormai al Barcellona, un Altobelli preso nella speranza di ripetere l’esperienza di Boninsegna, ma ormai al capolinea, un Pasquale Bruno che era costantemente a rischio espulsione per il suo modo di giocare, un Massimo Mauro grande ala ma grandissimo pure nella discontinuità di rendimento, un Renato Buso promessa non mantenuta, un Marino Magrin rimasto celebre solo per il paradosso di avere indossato la maglia n. 10 dopo Michel Platini; insomma una Juve che come gente di reale valore schierava solo Gigi De Agostini e Giancarlo Marocchi.
Bene, quella Juve modesta tecnicamente, nettamente inferiore alle concorrenti, non si fece mai sopraffare dalle concorrenti: al ritorno si sarebbe presa una bella rivincita al San Paolo, con un eloquente 4 – 2 che di fatto mise fuori causa il Napoli dalla lotta scudetto; contro l’Inter dei record di Trapattoni conseguì due pareggi in campionato, e al Meazza non fece bottino pieno anche per un gol inopinatamente annullato che, a maglie invertite, oggi sarebbe famoso come il celebre contatto Iuliano – Ronaldo; in Europa raggiunse i quarti di finale, scontrandosi, ancora una volta, con i partenopei, uscendone eliminata solo all’ultimo minuto del tempi supplementari, in una gara che la vide in inferiorità numerica per tutta la ripresa e i supplementari.
“Zeru tituli”, certo, ma un impegno ed un attaccamento alla maglia da elogiare.
Fu questa la ragione per cui sentii più “mia” quella Juve, perché secondo me, più di ogni altra formazione bianconera, quella dimostrò sul campo che quando ci si chiama Juventus, non si deve essere mentalmente secondi a nessuno, e anche se gli avversari sono più forti, debbono davvero scavalcare ostacoli quasi insormontabili per battere una squadra che porta la gloriosa divisa bianconera.
Da tifoso, mi ero avvicinato ai colori bianconeri per l’arrivo in bianconero del nostro mito dell’epoca, Pietro Anastasi, ma non erano annate straordinarie, anche se arrivammo a lottare per lo scudetto contro il grande Cagliari di Gigi Riva.
Poi vennero gli anni d’oro di Boniperti, nove scudetti in quindici anni, tutte le coppe internazionali vinte, due finali importanti perse, una delle quali con l’Ajax di Crujiff, e come tutti, avevo dimenticato cosa significasse tifare Juventus negli anni di vacche magre.
Che poi sono gli anni nei quali i colori della squadra del cuore si finiscono con l’essere amati ancora di più, a patto però che chi li indossa capisca cosa voglia significare indossare la maglia che nel tempo è stata indossata da gente come Hirzer, Munerati, Orsi, Caligaris, Hansen, Boniperti, Sivori, Charles, Zoff, Bettega, Scirea, Platini, etc..
Ecco, questa è la Juve che amo e che credo ameremmo tutti anche se non ottenesse i risultati sperati.
Adesso quello che ho scritto finora, provate a rovesciarlo nei suoi contenuti, e avrete il mio commento alla partita di ieri sera tra Napoli e un gruppo di giocatori scesi in campo dimenticandosi della maglia che indossavano, eccettuati solo un paio, Chiellini e Marchisio.

Postilla:
Giorni fa leggevo che nel Consiglio di Amministrazione del gruppo editoriale RCS (Rizzoli – Corriere della Sera), sono entrati, tra gli altri, Cesare Geronzi (Capitalia), Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Marco Tronchetti Provera.
Come sapete bene, questo gruppo è l’editore, oltre del Corriere, anche della Gazzetta dello Sport: e non so perché in questi nomi ed in questo consiglio di amministrazione vedo la forca per la società chiamata Juventus Football Club di Torino.
E chi ne beneficia è appunto il presidente della società nerazzurra, legato in affari con Della Valle, finanziato da Tronchetti Provera, che a sua volta finanzia il calcio.
Con Montezemolo a trarne beneficio per il suo prestigio e la sua Ferrari: con la differenza che lui prende molto più di trenta denari, e non pensa affatto di farsene un rimorso.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies