Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 22.02.2010

Bologna - Juventus 1 - 2 - NUOVAMENTE IN ZONA CL

di Antonio La Rosa
La cura Zaccheroni pare stia funzionando, e così la Juventus, al quinto risultato utile consecutivo, conquista la seconda vittoria di fila, la terza in una settimana, sull’ostico campo del Bologna.
Gara dai due volti, con bianconeri tonici e convincenti per una buona mezzora, poi la fatica del turno di Europa League si è fatta sentire, tanto che nel finale di tempo e inizio ripresa si è rischiata più volte la capitolazione, puntualmente arrivata con il solito golletto stupido, frutto di una indecisione corale del reparto difensivo.
Ma, operate le giuste correzioni con ingressi in campo di giocatori più freschi, la squadra si è nuovamente riassestata, trovando il gol decisivo, segnandone anche un terzo annullato per una interpretazione discutibile del fuorigioco, e sfiorando qualche altra segnatura, non rischiando molto, nonostante il forsennato finale dei padroni di casa.
Vittoria dunque tonificante, in vista dei prossimi impegni, il ritorno contro l’Ajax e domenica prossima il difficile confronto interno con il Palermo.

Aspetti positivi

Cominciano a delinearsi nuovi schemi di gioco più validi, manovra insistita sulle fasce e dunque frequenti cambi di gioco, attaccanti che si muovono per tutto il fronte offensivo, scambiandosi di posizione, con il risultato che Diego e Del Piero riescono ad essere molto più efficaci e sempre nel vivo della manovra.
Come pure si nota una maggiore duttilità tattica del gruppo, capace di cambiare assetto in corsa, a seconda delle esigenze.
C’è poi un aspetto caratteriale non secondario, adesso la squadra sa reagire, mostra maggiore spirito di sacrificio, insomma si rivede la Juve operaia che non si arrende.

Aspetti negativi

Ancora una volta si incassa una rete davvero incredibile, non certo frutto di grande giocata avversaria, ma conseguenza di amnesie collettive del reparto difensivo.
Come dire, c’è ancora molto da lavorare sulla fase difensiva, anche se la squadra adesso si mostra un po’ più corta e compatta rispetto al passato.

Sul podio

Del Piero
Non ha ripetuto le magie dell’Amsterdam Arena, ma è stato certamente il giocatore decisivo, specie nella ripresa, quando la squadra accusava la stanchezza ed occorreva inventare qualcosa. Altro assist delizioso per Candreva, ma anche molta concretezza e qualità nelle giocate, alla ricerca del dialogo con i compagni e nel puntare i difensori rossoblu, in perenne affanno su di lui.

Diego
Un gol cercato caparbiamente, un altro sfiorato, palo colpito, molto movimento sul fronte offensivo e anche per lui giocate di qualità. Nella ripresa vistosamente calato e giustamente sostituito.

Candreva
Ha segnato un gol fondamentale direi, fallendone un altro forse meno difficile da realizzare. Non sembra ancora inserito al meglio, ma ha doti che ne fanno un potenziale campione, ossia corsa, aggredire gli spazi e giocare a testa alta.

Dietro la lavagna

Buffon
Ancora un gol da comica subito, parte per superficialità difensiva, ma buona parte colpa della sua incertezza nell’uscire su un traversone che tutto sommato appariva innocuo. Per il resto, non ha dovuto compiere interventi di rilievo.

Per il resto, pur nella sufficienza stiracchiata del reparto difensivo, qualche lacuna emerge ancora quando la squadra viene attaccata sulle fasce, come dire Grygera e De Ceglie non assicurano ancora efficacia in copertura.

Tirando le somme

La Juventus torna nuovamente in zona CL, quarta da sola, scavalcando Napoli, Sampdoria e Palermo.
E’ già questa una notizia, dato che poche settimane addietro la squadra era addirittura fuori dall’Europa, compresa la fascia di ripiego, per cui, dopo un disastroso ciclo di sconfitte su sconfitte, adesso sembra davvero grasso che cola il fatto che da quattro turni non si perde, e che si sia vinta la seconda gara di fila in campionato.
Indubbiamente la squadra non appare del tutto guarita, ci sono ancora momenti di amnesia e di calo di tensione, che puntualmente si pagano, la fase difensiva difetta ancora e direi manca ancora quel pizzico di sano cinismo da grande squadra quando c’è da chiudere la gara.
Quello che però si nota a vista d’occhio è il cambio di atteggiamento mentale del gruppo di fronte alle difficoltà, adesso si vede che c’è una reazione diversa ed una fame di vittoria che quantomeno colma i limiti di gioco e di condizione fisica di qualche elemento.
I limiti tattici sono quelli di un gruppo che deve ancora assimilare al meglio le idee del nuovo allenatore, anche se adesso si vede finalmente gioco sulle fasce, attaccanti molto più mobili e abili a non dare riferimenti agli avversari, ripartenze meglio gestite e non lo stucchevole gioco per vie orizzontali che aveva caratterizzato la Juve nel periodo di crisi.
Ma detto ciò, va dato atto a Zaccheroni che la guida dalla panchina adesso è più attenta all’andamento della gara, e il modulo non è legato ad ortodossie di moduli, dato che la squadra durante la gara ha adeguato il proprio assetto almeno tre volte, adattandosi dunque alle esigenze che la gara richiedeva: e così nel finale, anche con un minimo di sano catenaccio, che non fa male nei momenti delicati, i bianconeri non hanno rischiato alcunché.
Tuttavia, riconquistato il posto in classifica che consente la qualificazione alla CL, adesso occorre consolidarlo, cosa non semplicissima: nelle prossime cinque gare dovremo incontrare, nell’ordine, Palermo, Fiorentina, Sampdoria e Napoli, e solo i rosanero in casa, il tutto condito dai turni settimanali di Europa League, augurandoci naturalmente di passare il turno, dopo l’impresa all’Amsterdam Arena di giovedi scorso.
Consentitemi una notazione polemica finale.
E’ stata la settimana degli show a ripetizione di un personaggio che dice di essere allenatore ma che ormai fa di ruolo l’istigatore a delinquere ed il provocatore in servizio permanente effettivo, e la cosa minaccia di avere troppi effetti deleteri anche nei confronti della Juventus.
Non è un caso che, dopo le inopportune polemiche dell’andata quando la signora Menarini si lamentò di un arbitro che, a ben vedere, aveva provocato il pareggio dei bolognesi, negandoci due evidenti rigori e servendo di fatto l’assist per il pari rossoblu, adesso è arrivato il modenese ex dirigente parmense Baraldi, che certamente nel maldestro tentativo di ingraziarsi la tifoseria bolognese, aveva praticamente invitato i tifosi juventini a non venire allo stadio.
E, visto che polemizzare contro la Juve è ormai lo sport nazionale, dato che quando la Juve perde il calcio è pulito, mentre quando vince è sempre calciopoli, ci hanno provato a trovare il pelo nell’uovo di un arbitraggio che, a ben vedere, se errore ha commesso, l’ha fatto a danno dei bianconeri (gol annullato a Felipe Melo, su pallone passato all’indietro, come dire, non c’è fuorigioco in questi casi): e l’hanno trovato in un ipotetico mani che avrebbe commesso Del Piero in occasione del gol vittoria, mani che da qualunque angolazione si sia vista l’azione, non emerge in alcun modo.
Risultato? Stamattina in una nota trasmissione radiofonica, ha telefonato un tifoso bolognese, sostenendo testualmente che calciopoli non è mai finita e che siamo al quarto regalo a favore della Juventus (così testualmente).
Rischio qualcosa se definisco questo cosiddetto tifoso, frutto dei veleni antijuventini seminati, un povero cretino?

Le mie postille

1 – Interisti sull’orlo di una crisi di nervi

Come dicevo sopra, è stata la settimana delle pagliacciate di T.S.O. (The Special …One) Mourinho, che ormai è in pieno delirio di onnipotenza, insomma pronto per quello che si chiama T(rattamento) S(anitario) O(bbligatorio), misura a cui si ricorre quando ci si trova di fronte a dei matti che possono produrre pericolo alla pubblica incolumità.
Ed in effetti, dopo le accuse contro tutti del venerdì, le sceneggiate di sabato sera, arrivate al punto di istigare il pubblico in maniera pericolosa, se è vero che l’arbitro di Inter – Sampdoria avrebbe confidato ad amici di avere temuto per una possibile invasione di campo.
Solo che stavolta, caso strano, i media a differenza del passato, si sono schierati tutti all’unisono contro il ciarlatano portoghese.
La cosa è strana per una categoria, quella dei giornalisti sportivi, che non ha reagito in passato neppure quando è stata definita di “prostitute intellettuali”, da parte del ciarlatano di cui si tratta, e da juventino fazioso il mio cattivo pensiero lo faccio eccome: ossia, stavolta la nemica principale in lizza per lo scudetto non ha strisce bianconere e dunque non occorre essere servili verso l’Inter, dato che potenziali concorrenti ci sono la squadra che sta a cuore alla finanza ed al Palazzo politico romano, e la squadra di chi adesso è l’uomo più potente d’Italia.
Già, perché, ad esempio, nessuno ha voluto notare che Tagliavento, arbitro di Inter – Sampdoria, ha uno score che vede la Roma imbattuta, con 12 vittorie e due pareggi, quando è diretta da lui.
Vi immaginate cosa si sarebbe detto, se questo score fosse stato di un arbitro nei confronti della Juventus, tenuto conto che a suo tempo hanno massacrato uno come De Santis, che aveva diretto ben cinque sconfitte bianconere (Atalanta, Parma, Palermo, Inter in campionato e in Supercoppa), solo per un gol arrivato dopo un fischio, su angolo inesistente?
Ad ogni modo, le manfrine del ciarlatano di Setubal hanno sortito effetto, l’Inter doveva rimanere in 7, senza allenatore e dirigente accompagnatore nella ripresa, ed invece è rimasta in 9, con i doria (che a questo punto temo siano stati intimiditi, almeno a sentire certe voci, negli spogliatoi, durante l’intervallo), poi rimasti in 10.
E a tal proposito vi invito a rivedere la scenetta tra Eto’o e Tagliavento, dopo l’ammonizione comminata al camerunense, ed a ripensare a quanto accadde in una famigerata Genoa – Juventus in B (a proposito di vittimismo genoano), tra Nedved e l’arbitro Farina: chiediamoci il perché al nostro giocatore vennero comminate 5 giornate di squalifica, per avere sfiorato il piede di Farina, e invece l’interista viene graziato dopo avere ripetutamente messo le mani addosso a Tagliavento …

2 – Viva i fuorigioco (a danno degli altri)!

L’altro argomento della settimana è quello relativo alla direzione di gara di Ovrebo, in occasione di Bayern – Fiorentina, e del gol palesemente irregolare dei tedeschi, che è valso loro la vittoria.
Dichiarazioni di fuoco dei dirigenti, dei politici fiorentini, del solito ineffabile Corsi Gianfranco, in arte Zeffirelli, toscano fiorentino amante di Firenze ma eletto senatore a mille chilometri di distanza; persino il presidente federale Abete ha formalizzato una protesta per il gol scandaloso dato ai tedeschi.
Poco c’è mancato che si sia gridato al complotto, del resto il presidente UEFA è l’ex juventino Michel Platini, tirato puntualmente in ballo dal regista amichetto a suo tempo di Visconti.
Che poi Firenze sia la città che, calcisticamente, abbia esaltato un fuorigioco evidente a danno degli odiati bianconeri della Juventus, al punto di premiare pubblicamente un giocatore (Mijhatovic), autore di un gol palesemente irregolare che ci costò una Coppa dei Campioni nel 1998, e poi acquistarlo, ormai in declino, per farne una bandiera antijuventina, appare proprio come una sorta di nemesi: adesso gridano al mondo intero per un errore arbitrale, quando a suo tempo hanno esaltato lo stesso errore arbitrale a danno di altri.
Ecco dunque che Ovrebo deve essere collocato a riposo, cacciato in quanto indegno, incapace, strumento di oscure trame antiviola e quant’altro.
La cosa singolare è che se ne siano accorti solo ora, e non in passato.
Perché io, che credo di avere buona memoria, ho uno strano ricordo.
Champion’s League 2009 – 2010, girone A, prima giornata, Juventus – Bordeaux 1 – 1, il gol dei francesi segnato in evidente posizione di fuorigioco, ma convalidato dall’arbitro, con l’assistente di linea messo fuori linea.
Arbitraggio palesemente ostile alla Juve, soprattutto dopo il gol del vantaggio bianconero, dunque una vittoria che divenne pareggio e che forse segnò irrimediabilmente il corso del girone.
Sapete come si chiamava quell’arbitro?
OVREBO!
E nessuno dei nostri opinionisti battè ciglio quella volta, sta qui la differenza.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies