Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 15.02.2010

Juventus - Genoa 3 - 2 - ORGOGLIOSAMENTE LADRO (NEL CALCIO DEGLI ONESTI)!

di Antonio La Rosa
Ebbene si, sono contento di avere rubato, e mi auguro che da ora in avanti ci sia almeno un errore sesquipedale a favore della Juventus che ci consenta di conquistare non solo uno dei piazzamenti utili per la CL, ma possibilmente il secondo posto assoluto: così almeno avremo il piacere di migliaia, centinaia di migliaia, o addirittura milioni di fegati spappolati dal rosicamento cronico e sistematico antijuventino!
Solo questo mi sento di potere scrivere da juventino, in segno di reazione alle infamie che si sono scatenate da ieri pomeriggio dopo una gara che i bianconeri hanno vinto più che meritatamente, gara rimessa in discussione solo da una clamorosa papera del portiere più forte al mondo, e lasciata in equilibrio solo grazie all’ennesimo arbitraggio pusillanime quando c’è la Juventus in campo.
Nessuno infatti ha parlato del rigore negato ad Amauri, o della papera di Amelia che da solo perde palla in uscita, con Mazzoleni pronto a fischiare un inesistente fallo di Amauri, che non c’era e che se non fosse stato fischiato poteva avere sviluppi di altro genere; nessuno a rilevare come il Genoa non sia rimasto in 9, Bocchetti da espellere già a fine primo tempo, idem Mesto, autentico picchiatore rimasto impunito.
E, cosa ancora più scandalosa a mio giudizio, NESSUNO A RAMMENTARE AL NEOPIANGINA GASPERINI, ASPIRANTE DELUSO DELLA PANCHINA BIANCONERA, COME ALL’ANDATA MATURO’ QUEL PAREGGIO RAPINA A DANNO DEI BIANCONERI, che di fatto fu l’inizio della crisi della Juventus.
Insomma, ancora una volta emerge la solita ipocrisia e falsità antijuventina, che è la nota caratteristica del nostro mondo pallonaro, ogni domenica si vede di tutto e di più in qualunque campo della serie A, ma appena qualcosa accade con la Juve di mezzo, iniziano le solite campagne cialtronesche ed infami di un giornalistume da strapazzo, che, ove non lo sapessimo ancora, mostra solo di essere a libro paga di chi comanda e di chi ordina loro di attaccare la società bianconera ogni piè sospinto.
Un esempio? Il giornalista che all’innominabile allenatore dell’innominabile squadra di Milano anziché chiedere giudizi e commenti alla gara della sua squadra a Napoli, chiede invece un parere su Juventus – Genoa: giornalista che a ben vedere paghiamo anche noi, per non dire soprattutto noi, maggioranza di tifosi in Italia, e maggioranza di utenti del servizio calcio.

Aspetti positivi

Proviamo adesso a parlare di calcio vero, quello del quale la mediocrità giornalistica di regime non prova mai a parlare, anche perché emergerebbe in modo assoluto la grandissima incompetenza di cui è pervaso questo mondo di cialtroni antijuventini.
La nota di rilievo a mio giudizio è che si è rivista la voglia di combattere, di lottare per la vittoria, anche di soffrire e stringere i denti nei momenti difficili.
Tatticamente è anche da sottolineare che, nella ripresa, si è visto maggiore movimento senza palla dei giocatori, Del Piero più defilato e Diego a svariare su tutto il fronte offensivo, fasce laterali sfruttate un po’ meglio e soprattutto velocità nella manovra e giocate sullo stretto, una delle quali è stata finalizzata da Del Piero.
Come dire, la mano del nuovo allenatore comincia a vedersi.

Aspetti negativi.

Ancora ci sono momenti di scollamento tra i reparti, specie nel primo tempo la distanza tra difesa e centrocampo era abbastanza notevole, cosa che favoriva le ripartenze genoane.
Inoltre la difesa a tre è meccanismo che per funzionare deve prevedere meccanismi di copertura sulle fasce molto precisi, nonché tempismo da parte dei difensori più esterni del trio, e su questo c’è ancora da lavorare, non sempre Zebina e Chiellini si sono trovati in posizione difensiva corretta e qualche pallone è passato pericolosamente in area di rigore senza intervento tempestivo dei difensori.

Sul podio

Zaccheroni
Il ritorno alla vittoria credo sia un primo risultato di una nuova gestione della squadra dalla panchina, e dunque non può non ascriversi tale merito a chi ha avuto il coraggio di rischiare in una situazione davvero drammatica, assumere la guida della Juventus nel periodo forse più difficile da una dozzina di anni. La squadra ancora non appare ben assemblata, si notano limiti nella assimilazione dei nuovi schemi voluti dal mister, ma è innegabile che quantomeno il carattere e la determinazione del gruppo sia ritornato ad essere quello necessario per una giusta ripartenza. Diamo anche atto di una cosa, il personaggio a mio giudizio è in perfetta sintonia con quello che è lo Stile Juve, anche nei commenti dopo partita, nelle analisi tecnico tattiche della gara, ed anche nel rispondere con eleganza ma fermezza alle provocazioni del giornalistume che popola il nostro calcio.

Legrottaglie
Si sta ritrovando a meraviglia in questo schema difensivo, comanda bene la retroguardia, esce con eleganza, copre e mostra anche buona capacità nel fare ripartire con ordine la manovra.

Caceres
Uno che nasce centrale difensivo, viene adattato a laterale difensivo e, da esterno di centrocampo, effettua dei cross da fondo campo come quello al bacio per Amauri, è giocatore da prendere subito al volo. Appunto perché dimostra non solo duttilità tattica ma grandi possibilità di crescita.

Di rilievo e direi anche di fondamentale importanza, la prestazione del trio d’attacco, a cominciare da Diego, nuovamente acclamato dalla tifoseria, segno tangibile di un ritrovato feeling tra il giocatore e il pubblico, a proseguire ad Amauri, ritornato al gol, e a finire a Del Piero, che dopo un primo tempo non esaltante, è stato il trascinatore della squadra nella ripresa.

Dietro la lavagna

Buffon
La papera sul secondo gol genoano è di quelle gravissime, che poteva davvero tagliare le gambe ad una squadra meritatamente in vantagio in quel momento, e che aveva praticamente la gara in pugno. Diciamo pure che anche sul primo gol non è sembrato impeccabile.

Candreva
Non è questo il suo ruolo, o meglio, non ha saputo adattarsi ai compiti di centrale di centrocampo a 4. Va però detto che anche stavolta ha dimostrato di avere ottime qualità, se gioca più avanzato, a ridosso delle punte, e non a caso le uniche cose di rilievo le ha fatte quando si è trovato a fungere quasi da punta.

Inoltre, non mi è sembrata tanto esaltante la prestazione di Sissoko, più volte fuori dal vivo del gioco e poco reattivo in interdizione, e di De Ceglie, che comunque ha mostrato molta buona volontà anche se spesso scarsa lucidità.

Tirando le somme

Non posso non tornare alla questione iniziale: i novelli corifei del calcio pulito post calciopoli, quando, ad esempio, è successo che qualcuna delle milanesi si sia vista la strada spianata da errori arbitrali, a fine gara hanno però avuto sempre fretta di spiegarci a tutti che l’errore magari c’era stato, sicuramente in buona fede, ma la squadra, per quanto espresso in campo avrebbe vinto comunque.
E così ci hanno spiegato vittorie di misura su rigori per fallo d’orecchio, o fuorigioco di intera squadra non rilevato da arbitri e assistenti di linea, o gol decisivi su fallo di mano, o anche rigori negati alle avversarie; così ci hanno anche spiegato svenimenti di Ambrosini che hanno aperto le porte a goleade successive; così pure ci hanno spiegato la fragorosa vittoria della Roma sabato pomeriggio, con un arbitro, il solito ineffabile Tagliavento, che non espelle Totti, reo intanto delle solite proteste isteriche e poi di un calcione proditorio da dietro verso un giocatore rosanero, colpevole di avergli tolto palla in modo pulito; e che non vede l’irregolarità determinante sul secondo gol giallorosso.
Ci hanno detto che Bergonzi qualche anno addietro era in buona fede quando di fatto consegnò al Napoli una vittoria immeritata; ci hanno raccontato di Rocchi che non era in buona giornata ma che non aveva inciso, quando lo scorso anno ci massacrò, sempre contro il Genoa a Marassi, e così via.
Come vedere, in casa rossoblù erano forse stati ben abituati, due gare di fila nelle quali avevano raccolto una vittoria ed un pareggio, in casa, grazie ad orrori arbitrali davvero inenarrabili.
Bene: COME MAI LO SCANDALO SCOPPIA SOLO ADESSO PER UN RIGORE APPARSO NETTO A VELOCITA’ NORMALE, INESISTENTE SOLO AD AZIONE RALLENTATA, IN UNA GARA CERTAMENTE DOMINATA DAI BIANCONERI?
La risposta, come diceva qualcuno tempo addietro, appare scontata: è la Juventus il vero problema, il vero nemico da battere e da combattere in qualunque modo, lecito o illecito, anche a costo di costruire campagne mediatiche criminali, o scandali a tavolino come si sta rivelando farsopoli, dato che quasi tutti sono ben attenti a non propagandare troppo cosa sta succedendo nelle aule giudiziarie a Napoli.
E a questo punto credo che, nel quadro di una riorganizzazione societaria e di un rilancio serio della squadra per gli anni a venire, non si possa non tenere conto che questo clima antijuventino, una volta per tutte DEVE FINIRE.
La società non può ancora rimanere inerte verso queste aggressioni mediatiche di tipo squadristico, non può consentire di far sfruttare il prodotto Juventus (che come ben sappiamo tutti è quello più venduto).
La Juventus ha già dimostrato, nell’anno di B, che un campionato senza i bianconeri è poca cosa, che ciò che fa vendere il prodotto calcio è soprattutto chi ha maggiore seguito, e dunque è la società bianconera a consentire a questi signori di potere continuare nel loro mestiere.
A suo tempo Boniperti proclamava il boicottaggio di fatto verso chi parlava male della Juventus; oggi si può fare lo stesso, cominciando possibilmente a rompere ogni rapporto contrattuale che lega la società bianconera, ad esempio, al gruppo editoriale Mediaset, che ancora una volta per virulenza antijuventina si è messo in testa; può ben negare i suoi tesserati alla RAI, ancora una volta dimostratasi non servizio pubblico, ma servizio zerbino delle esigenze del calcio romano – milanese.
Su queste basi dovrà essere ricostruita una Grande Juve, imponendo il rispetto a tutti, soprattutto a chi deve parlare di Juventus per professione, e deve dunque cominciare a sciacquarsi la bocca quando pronuncia questo nome.
Ultima notazione: a fine stagione si dovranno risolvere alcune comproprietà, specificamente quelle di Palladino e Criscito.
Mi auguro che in quel momento la società si ricordi le sortite di Gasperini (uno che mi auguro mai più possa mettere piede in casa bianconera), e soprattutto di Prezioni, il dirigente con la valigetta di denaro per pagare giocatori che si vendono le gare, e che poi fa affari lucrosi con l’Inter.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies