Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Secondo voi c’è stato un complotto dei giocatori contro Motta? (di Shootersyk)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 67 Torino 39
Napoli 64 Genoa 35
Atalanta 58 Verona 30
Bologna 56 Como 30
JUVENTUS 55 Cagliari 29
Lazio 52 Parma 26
Roma 52 Lecce 25
Fiorentina 51 Empoli 23
Milan 47 Venezia 20
Udinese 40 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
06.04 20:45 A Roma-Juventus
12.04 20:45 A Juventus-Lecce
21.04 20:45 A Parma-Juventus
27.04 15:00 A Juventus-Monza
04.05 15:00 A Bologna-Juventus
11.05 15:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
23 44 12 8 3 37 20 C
19 30 7 9 3 26 20 F
1 0 0 0 1 1 2 N
43 74 19 17 7 64 42 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.02 A Como-Juventus 1-2
11.02 CL Juventus-PSV Eindhoven 2-1
16.02 A Juventus-Inter 1-0
19.02 CL PSV Eindhoven-Juventus 3-1
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
Punti 19 - Vinte 6 - Pari 1 - Perse 3
Gol fatti 11 - Gol subiti 13 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 42 2832 10 7
4 Gatti F. 40 3203 7 1
5 Locatelli M. 40 3027 7 -
19 Thuram K. 40 2476 14 4
8 Koopmeiners 38 2765 6 3
16 McKennie 36 2559 10 5
29 Di Gregorio 1 35 3149 7 -34
27 Cambiaso 35 2487 9 2
9 Vlahovic 35 2353 11 14
22 Weah 34 1964 15 6
15 Kalulu 33 2651 6 1
37 Savona 31 2018 15 2
7 Conceiçao 1 31 1765 15 5
51 Mbangula 30 1075 32 4
11 Nico Gonzalez 27 1639 7 3
26 Douglas Luiz 22 794 19 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 11 884 2 5
1 Perin 9 750 35 -8
6 Kelly 9 743 2 -
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
12 Renato Veiga 7 521 1 -
40 Rouhi 6 208 36 -
17 Adzic 5 55 25 -
2 Alberto Costa 4 102 11 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 43 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
38 Daffara 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 22 - Attacco 34
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 14 (48,28%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 69 (21 giocatori)
Espulsioni 3 (3 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.606 Giocate 3.106
2.519 (54,69%) Vittorie 1.707 (54,96%)
1.182 (25,66%) Pareggi 843 (27,14%)
905 (19,65%) Sconfitte 556 (17,90%)
8.230 Fatti 5.403
4.489 Subiti 2.931
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.584
283 (54,63%) Vittorie 938 (59,22%)
115 (22,20%) Pareggi 379 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 267 (16,86%)
876 Fatti 2.773
478 Subiti 1.408
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
172 Locatelli M. 55 Vlahovic
170 McKennie 18 McKennie
136 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 11 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
75 Milik 7 Gatti F.
74 Cambiaso 7 Weah
74 Yildiz 5 Cambiaso
69 Weah 5 Conceiçao
56 Perin 5 Kolo Muani
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 29.10.2009

Juventus - Sampdoria 5 - 1 - COSI' SI GIOCA SOLO IN PARADISO!

di Antonio La Rosa
L’esordio alla presidenza della società di Jean Claude Blanc, è stato salutato nel migliore dei modi, con una Juve letteralmente mostruosa, che ha annientato la Sampdoria ieri sera all’Olimpico, in quella che si presentava come la gara fondamentale, che avrebbe dovuto dirci il vero valore della squadra, e che poteva anche segnare il momento di crisi cronica e compromissione della stagione bianconera.
E peraltro i segnali non erano dei migliori, ancora nuovi infortuni, Iaquinta operato al menisco, buon ultimo anche Caceres indisponibile e operato al setto nasale, insomma uomini contati e qualcuno, Felipe Melo, dato con la caviglia non ancora a posto.
La reazione è stata invece “da Juve”, da grande squadra che reagisce sempre alle avversità e proprio in questi momenti dà il meglio di sé: la cinquina rifilata a quella che fino a domenica scorsa veniva giustamente ritenuta da tutti come la squadra più in salute e che esprimeva il migliore calcio del campionato, è di quelle che lasciano il segno nel campionato, che dicono a tutti chiaramente che si dovranno fare i conti con questa Juve per il successo finale.
A patto, naturalmente, che i bianconeri mantengano questa cattiveria agonistica e questa fame di vittoria, non abbassando mai la guardia e mantenendo costante la pressione sugli avversari per tutta la gara, senza abbassamento di tensioni.
Come dire, se si giocherà così in avvenire, sarà dura per tutti.

Aspetti positivi

E’ stata una Juventus praticamente perfetta per almeno 70 minuti, e anche nel finale, pur avendo mollato un pochino, incassando anche il gol della bandiera degli ospiti, ha comunque mantenuto un ritmo di gara molto alto, non cessando di fare pressing alto sugli avversari, mantenendo sempre l’iniziativa.
Ha funzionato il modulo di gioco, con Camoranesi e Giovinco a fungere da ali pure, e Diego di fatto attaccante o più precisamente, come si diceva una volta, in posizione di “centravanti arretrato”, e Amauri quasi da “centroboa” di waterpolo, o da pivot di basket; ha funzionato a dovere la cerniera di centrocampo, e così difesa sempre coperta al meglio, attacco sempre rifornito con puntualità e precisione, insomma manovra veloce e frequenti cambi di gioco, pressione costante sulle fasce laterali, neutralizzando in tal modo l’arma migliore del gioco di Del Neri.
E difesa che praticamente non ha concesso nulla agli avversari.

Aspetti negativi

Gare come queste rischiano di produrre rilassamento ed eccesso di sicurezza nei propri mezzi, dato che ieri sera tutto ha funzionato a dovere e non si sono viste lacune di qualsiasi tipo.
Ed allora, per cercare di mantenere i piedi per terra, cerchiamo di vedere anche l’altro aspetto della partita, ossia Sampdoria troppo brutta per essere quella vera e quella che poteva anche essere in testa alla classifica, e che non in tutte le gare le cose funzioneranno sempre in maniera esemplare.
Come dire, nessuna nota dolente, ma a patto che si comprenda che la Juve dovrà giocare sempre così, con questa intensità e cattiveria, e non lasciando nulla agli avversari.

Sul podio

Mi verrebbe da fare il ragionamento contrario: in sostanza possiamo individuare giocatori che questa volta non meriterebbero la menzione di merito?
Dovendosi però operare una selezione, credo che vadano segnalate le prestazioni davvero notevoli di alcuni.

Camoranesi
A mio giudizio è stato il migliore dei bianconeri. Per tutti i 90 ha avuto costanza di rendimento, mostrando grandissima personalità, tecnica sopraffina e giocate mai banali. Ha pure messo la ciliegina del gol, il terzo, quello che praticamente ha chiuso la gara: piuttosto chi (mi riferisco a gente che abbia la memoria di Messico ’70) non ha pensato subito al gol decisivo di Rivera, in Italia – Germania? Insomma ha mostrato a tutti cosa significa essere ancora campione del mondo in carica.

Chiellini
E’ in una condizione di forma stratosferica, ed il suo gol personale, scaturito proprio da un suo anticipo nella nostra metacampo, è la sintesi della sua prestazione; poteva anche segnare prima, se non fosse stato per la grandissima parata di Castellazzi. Per non dire che in fase difensiva ha letteralmente giganteggiato.

Amauri
Due gol, un terzo evitato da Castellazzi, un assist per Chiellini, e una presenza continua e incisiva nelle azioni offensive. La crisi è ormai alle spalle, finalmente.

Diego
La classe non è acqua, specie quando si può manifestare grazie ad un efficace supporto di rifornimento di palloni e con accanto compagni con cui dialogare di fino: e così abbiamo rivisto il giocatore straordinario di inizio campionato, non ha segnato, ma è sempre entrato nelle azioni più pericolose.

Giovinco
Un altro le cui doti sono state esaltate sia dalla vicinanza di Diego, che più volte l’ha lanciato a dovere, sia dalla costante copertura degli altri centrocampisti, e così ha potuto mostrare il suo valore. Insomma comincia a “crescere” anche sul piano della personalità.

E stavolta diamo anche onore al merito di Ciro Ferrara.
Forse ha trovato la quadratura del cerchio, proprio nel momento di massima emergenza della squadra, vista la sequela interminabile di infortuni. Il modulo 4 – 2 – 3 – 1, per adesso sembra quello migliore schierabile, ed invero anche contro il Maccabi la formula era sembrata efficace anche se in quella gara furono altre le cose a non funzionare a dovere. Di fatto, la presenza di due veri mediani, che assommano grande forza fisica a buona tecnica e discreta intelligenza nella gestione della palla, consente questo modulo, nel quale si esalta la capacità di Camoranesi di muoversi a tutto campo, di Giovinco di partire in velocità a tagliare o verso l’esterno o accentrandosi, e soprattutto la grande abilità di rifinitore di Diego, come dire tre giocatori che sono contemporaneamente fonti di gioco offensivo e anche capaci di finalizzare le giocate

Tirando le somme

Dovrei riprendere pari pari la celebre frase di Fulvio Bernardini, allenatore del Bologna 1963 – 64 (ultimo scudetto della squadra emiliana), quando al termine di una gara stravinta e dominata, ebbe a dire “così si gioca solo in Paradiso”: effettivamente la prestazione dei bianconeri è di quelle che si possono vedere solo nell’Olimpo del calcio, quale prestazione da mostrare ai posteri, come si deve neutralizzare l’avversario, non farlo giocare, e viceversa controllare la gara a proprio piacimento, stazionando costantemente nella metà campo avversaria, mantenendo un pressing alto e asfissiante per tutti i 90’, giocando sempre di prima e in velocità.
Prestazione che viene ingigantita dal fatto che si incontrava non certo una squadra di secondo piano, ma proprio la squadra più in salute, quella che aveva battuto l’Inter e che, se non avesse avuto la sfortuna di qualche direzione di gara non proprio favorevole, poteva trovarsi in testa alla classifica o almeno a pari punti dalla capolista nerazzurra.
Insomma non certo una squadra di secondo piano.
Ferrara ha trovato stavolta la giusta formula per equilibrare la squadra, e come ben noto ad ogni intenditore di calcio, ogni squadra deve avere il necessario equilibrio di gioco nel proprio centrocampo, che deve coniugare al meglio la “doppia I” Interdizione – Impostazione, ossia capacità di spezzare la manovra avversaria, di neutralizzare le fonti di gioco avversarie, ma anche capacità di fare ripartire la manovra, di costruirla al meglio, sfruttando gli spazi e le debolezze nello schieramento tattico degli avversari.
Bene, questo equilibrio, da ultimo, era mancato ai bianconeri, o perché quando si interdiceva al meglio, non c’era chi costruiva gioco e ispirazioni sul come costruirlo, o, al contrario, per garantirsi una manovra valida d’attacco, veniva a mancare la copertura a centrocampo, con la difesa facilmente vulnerabile.
Rinunciando ad una punta, ma schierando tre mezze punte tutte in grado di essere contemporaneamente capaci di dare fantasia ed imprevedibilità alle azioni d’attacco, di poterle anche finalizzare inserendosi a turno negli spazi e pervenendo al tiro, e anche in grado di ripiegare e fare pressing alto, con la copertura di una cerniera di centrocampo fisicamente forte, ma anche tecnicamente capace di far ripartire al meglio la squadra, Ferrara ha trovato un modulo certamente più equilibrato, e non a caso la difesa è rimasta ben coperta, mai validamente insidiata, se non a risultato abbondantemente acquisito, mentre in attacco si è superata la temuta sterilità e il sostanziale isolamento degli attaccanti, spesso poco serviti nelle gare precedenti.
Diego sembra esaltarsi meglio in un modulo del genere, anche perché avere gente come Camoranesi e Giovinco con cui poter dialogare, gli consente di trovare riferimenti costanti per le sue avanzate e compagni con cui dialogare di fino.
E, altra nota positiva, Felipe Melo, unitamente a Sissoko, sembra acquisire maggiore sicurezza e tranquillità di gioco, perdendo, e speriamo una volta per tutte, anche quella presunzione in fase di disimpegno, che metteva a rischio ripartenze veloci la nostra retroguardia.
Si potrebbe obiettare che i doriani erano in serata no, e può anche essere vero, ma ritengo che sia vero anche l’altro aspetto, che questa serata no, sia anche il frutto di una perfetta lettura tattica della gara da parte di Ferrara.
Ad ogni modo, la controprova se questa gara è l’inizio della svolta, l’avremo praticamente subito: sabato pomeriggio la Juventus riceverà quel Napoli che sta risalendo grazie alla cura Mazzarri, e che ieri sera, ha raddrizzato nei minuti di recupero una gara che ormai sembrava irrimediabilmente perduta, contro il Milan.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies